La Riparazione del Flipper » Flipper » Flipper elettromeccanici


 
Discussione: Lucky Strike non da segni di vita!

 
Benvenuto, Ospite
Impostazioni Ospite
Discussione Archiviata Questa discussione è stata archiviata - le risposte non sono consentite.


Questo problema è risolto. Validi aiuti disponibili: 2. Soluzioni al problema disponibili: 1.


Permlink Risposte: 211 - Pagine: 5 [ Precedente | 1 2 3 4 5 | Successiva ] - Ultimo Messaggio: 10-gen-2011 12.54 di ilsognodiunavita
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 5-ago-2010 19.29   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Bravo,cominciamo da questo particolare senza saltare da un punto all'altro. Tu dici che se pigi il pulsante che dovrebbe scattare la partita nulla accade, ma se poi tu fai avanzare il motore manualmente un poco , inizia l'azzeramento,ora ti chiedo, quando tu fai avanzare il motire di qualche scatto, il motore inizia a girare da solo?
No faccio lo scatto e riprovo a schiacciare il pulsante rosso
non ho capito
Allora succede esattamente questo. Accendo il flipper e provo a far iniziare la partita sia con le lamelle delle gettoniere che con il pulsante rosso e non succede niente. Provo a far fare uno scattino al motore che non si muove da solo ma avanza solo per il movimento della mano. Poi riprovo con il pulsante o con le lamelle delle gettoniere( è indifferente) e dopo 2 , 3,4 tentativi il flipper inizia lo start.
Se riesci a vedere i filmati di allego il link di un filmato che ho caricato su you tube http://www.youtube.com/watch?v=hastHna3B7w
Prima cosa controlla le lamelle sul motore che fanno girare il motore da solo,quando tu muovi il motore un poco, lo stesso si deve avviare e fare il terzo di giro da solo, non tocca il contatto delle lamelle sul motore dove vedi saldato il filo colorato del motore, le lamelle possono avere il contatto sciupato o il contatto di argento mancante non stretto o non tocca.
questa è la prima cosa che devi sistemare
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 5-ago-2010 23.40   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Provo a far fare uno scattino al motore che non si muove da solo ma avanza solo per il movimento della mano. Poi riprovo con il pulsante o con le lamelle delle gettoniere( è indifferente) e dopo 2 , 3,4 tentativi il flipper inizia lo start.

Il problema e' sempre li' dove ti avevo detto che era.
Il motore DEVE girare da solo se invitato con la mano; se non lo fa non ha l'alimentazione, e indovina chi gli toglie alimentazione?
Solo due rele', uno e' il nostro amico HOLD (R) e l'altro e' un rele' doppio, quello di "reset completed" che si chiama A.

Fai una bella foto di questo A vediamo come e' messo. Fai il trattamento delle viti al motore, al rele' A e al rele' `R, per bene.
Riprova.

Farò come dici intanto posso aggiugere che se sposto manualmente una o più ruote dei punti portandole in una posizione diversa da zero il motore appena toccato si avvia e compie il suo giro
ciao rino
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 6-ago-2010 14.30   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Provo a far fare uno scattino al motore che non si muove da solo ma avanza solo per il movimento della mano. Poi riprovo con il pulsante o con le lamelle delle gettoniere( è indifferente) e dopo 2 , 3,4 tentativi il flipper inizia lo start.

Il problema e' sempre li' dove ti avevo detto che era.
Il motore DEVE girare da solo se invitato con la mano; se non lo fa non ha l'alimentazione, e indovina chi gli toglie alimentazione?
Solo due rele', uno e' il nostro amico HOLD (R) e l'altro e' un rele' doppio, quello di "reset completed" che si chiama A.

Fai una bella foto di questo A vediamo come e' messo. Fai il trattamento delle viti al motore, al rele' A e al rele' `R, per bene.
Riprova.

Farò come dici intanto posso aggiugere che se sposto manualmente una o più ruote dei punti portandole in una posizione diversa da zero il motore appena toccato si avvia e compie il suo giro
ciao rino
Ebbene questa cosa ultima che tu dici non dovrebbe influire nulla sul motore che gira se avviato manualmente, le ruote quando non sono allo zero non influiscono sulla caratteristica che il motore debba fare il suo terzo di giro quando avviato. Le ruote quando non a zero,chiudono o aprono le lamelle della ruota che nulla anno a che fare con l'autoeccitazione del motore a fare obbligatoriamente il terzo di giro. Per ora lascia perdere le ruote e andiamo avanti a sistemare le lamelle del motore e lo scatto della partita subito dopo, di altre cose difettose ce ne saranno anche troppe in seguito.
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 6-ago-2010 16.54   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Provo a far fare uno scattino al motore che non si muove da solo ma avanza solo per il movimento della mano. Poi riprovo con il pulsante o con le lamelle delle gettoniere( è indifferente) e dopo 2 , 3,4 tentativi il flipper inizia lo start.

Il problema e' sempre li' dove ti avevo detto che era.
Il motore DEVE girare da solo se invitato con la mano; se non lo fa non ha l'alimentazione, e indovina chi gli toglie alimentazione?
Solo due rele', uno e' il nostro amico HOLD (R) e l'altro e' un rele' doppio, quello di "reset completed" che si chiama A.

Fai una bella foto di questo A vediamo come e' messo. Fai il trattamento delle viti al motore, al rele' A e al rele' `R, per bene.
Riprova.

Ecco le foto del relay A

ciao
R

Il messaggio è stato modificato da: webmaster

webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 6-ago-2010 19.18   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
I colori dei fili che arrivano al tuo rele' A non mi tornano con i colori dello schema.
Sicuro che il tuo cassone sia di un Lucky Strike originale Gottlieb?
In ogni caso dovresti fare questa prova: attiva a mano il rele' R (che deve rimanere attratto) e attiva una delle bobine di questo rele' A in modo che
i contatti in basso, quelli singoli, siano chiusi... prova poi a fare girare a mano il motore dandogli una spintrarella in senso antiorario... dicci che succede....
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 7-ago-2010 16.29   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
I colori dei fili che arrivano al tuo rele' A non mi tornano con i colori dello schema.
Sicuro che il tuo cassone sia di un Lucky Strike originale Gottlieb?
In ogni caso dovresti fare questa prova: attiva a mano il rele' R (che deve rimanere attratto) e attiva una delle bobine di questo rele' A in modo che
i contatti in basso, quelli singoli, siano chiusi... prova poi a fare girare a mano il motore dandogli una spintrarella in senso antiorario... dicci che succede....
Accendo il flipper attivo a mano hold relay R che rima ne attratto, attivo facendo leva sulla squadretta in plastica il relay A in modo che i due contatti singoli siano chiusi e succede questo:
Il motore compie un terzo di giro e si ferma,contemporaneamente la ruota delle palline emette cinque ta ta ta ta ta e alla fine il relay A si disattiva. Quindi non riesco a toccare il motore quando il relay A è attivato. Se provo a toccarlo alla fine di questa procedura , cioè solo con l'hold relay attratto il motore compie quasi sempre un terzo di giro, a volte due terzi, e più raramente ma succede un giro intero senza una seguenza logica.
A me il cassone sembra originale, non è escuso che uno dei proprietari precedenti abbia fatto delle modifiche, a questo punto vorrei saperlo anch'io quindi se c'è qualche controllo da fare magari fotografando qualche particolare possiamo sempre farlo
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 7-ago-2010 17.30   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
webmaster ha scritto:
I colori dei fili che arrivano al tuo rele' A non mi tornano con i colori dello schema.
Sicuro che il tuo cassone sia di un Lucky Strike originale Gottlieb?
In ogni caso dovresti fare questa prova: attiva a mano il rele' R (che deve rimanere attratto) e attiva una delle bobine di questo rele' A in modo che
i contatti in basso, quelli singoli, siano chiusi... prova poi a fare girare a mano il motore dandogli una spintrarella in senso antiorario... dicci che succede....
Accendo il flipper attivo a mano hold relay R che rima ne attratto, attivo facendo leva sulla squadretta in plastica il relay A in modo che i due contatti singoli siano chiusi e succede questo:
Il motore compie un terzo di giro e si ferma,contemporaneamente la ruota delle palline emette cinque ta ta ta ta ta e alla fine il relay A si disattiva. Quindi non riesco a toccare il motore quando il relay A è attivato. Se provo a toccarlo alla fine di questa procedura , cioè solo con l'hold relay attratto il motore compie quasi sempre un terzo di giro, a volte due terzi, e più raramente ma succede un giro intero senza una seguenza logica.

La prova che hai fatto dimostra che il flipper completa la sequenza di reset (lo dimostra il fatto che alla fine il rrele' A viene resettato.
Infatti il rele' A viene resettato solo quando le ruote sono a zero il contatore palline vinte e' a zero ei il contatore palline e' in posizione 6.
Quando il flipper e' in questa situazione, metendo la pallina nella buca il motore deve partire e la pallina deve venire calciata nella rampa di lancio,
contemporanemante il contatore palline deve passare dalla posizione 6 alla posiziione 5 (prima pallina pronta da giocare).

Bene! Possiamo escludere un problema di reset.
Rifati la procedura sopra, quando il rele' A si resetta con cautela rimetti il piano di gtioco nella posizione normale e metti la pallina in buca,
fai sapere :

1) se il motore si mette a girare
2) se la pallina viene calciata sulla rampa di lanco

Se non fa nessuno dei due passi sopra dai tu col dito un cicchetto alla pallina e mandala sulla rampa, e

3) dicci se lil contapalline va in posiizione cinque, e se palette, bumper e punteggi funzionano

A me il cassone sembra originale, non è escuso che uno dei proprietari precedenti abbia fatto delle modifiche, a questo punto vorrei saperlo anch'io quindi se c'è qualche controllo da fare magari fotografando qualche particolare possiamo sempre farlo

controlla se c'e' il logo GOTTLIEB stampato sul piano e sul vetro della testa in alto, e se trovi dei timbri sul legno del cassone dentro il flipper
diccelo, controlla se esternamente c'e' il numero di serie inciso nel legno sotto lo sportello, in basso

Ciao
R.
ciao Rino
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 8-ago-2010 18.05   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
webmaster ha scritto:
I colori dei fili che arrivano al tuo rele' A non mi tornano con i colori dello schema.
Sicuro che il tuo cassone sia di un Lucky Strike originale Gottlieb?
In ogni caso dovresti fare questa prova: attiva a mano il rele' R (che deve rimanere attratto) e attiva una delle bobine di questo rele' A in modo che
i contatti in basso, quelli singoli, siano chiusi... prova poi a fare girare a mano il motore dandogli una spintrarella in senso antiorario... dicci che succede....
Accendo il flipper attivo a mano hold relay R che rima ne attratto, attivo facendo leva sulla squadretta in plastica il relay A in modo che i due contatti singoli siano chiusi e succede questo:
Il motore compie un terzo di giro e si ferma,contemporaneamente la ruota delle palline emette cinque ta ta ta ta ta e alla fine il relay A si disattiva. Quindi non riesco a toccare il motore quando il relay A è attivato. Se provo a toccarlo alla fine di questa procedura , cioè solo con l'hold relay attratto il motore compie quasi sempre un terzo di giro, a volte due terzi, e più raramente ma succede un giro intero senza una seguenza logica.

La prova che hai fatto dimostra che il flipper completa la sequenza di reset (lo dimostra il fatto che alla fine il rrele' A viene resettato.
Infatti il rele' A viene resettato solo quando le ruote sono a zero il contatore palline vinte e' a zero ei il contatore palline e' in posizione 6.
Quando il flipper e' in questa situazione, metendo la pallina nella buca il motore deve partire e la pallina deve venire calciata nella rampa di lancio,
contemporanemante il contatore palline deve passare dalla posizione 6 alla posiziione 5 (prima pallina pronta da giocare).

Bene! Possiamo escludere un problema di reset.
Rifati la procedura sopra, quando il rele' A si resetta con cautela rimetti il piano di gtioco nella posizione normale e metti la pallina in buca,
fai sapere :

1) se il motore si mette a girare
2) se la pallina viene calciata sulla rampa di lanco

Se non fa nessuno dei due passi sopra dai tu col dito un cicchetto alla pallina e mandala sulla rampa, e

3) dicci se lil contapalline va in posiizione cinque, e se palette, bumper e punteggi funzionano

Ho ripetuto la procedura e quando metto la pallina in buca il motore non gira e la pallina non viene calciata.
Se con il dito mando la pallina sulla rampa il contapalline va in posizione 5 e si attivano le pinne e i bumper.
Allego foto del contapalline dopo il reset prima di inviare con la mano ala pallina sulla rampa di lancio.

A me il cassone sembra originale, non è escuso che uno dei proprietari precedenti abbia fatto delle modifiche, a questo punto vorrei saperlo anch'io quindi se c'è qualche controllo da fare magari fotografando qualche particolare possiamo sempre farlo

controlla se c'e' il logo GOTTLIEB stampato sul piano e sul vetro della testa in alto, e se trovi dei timbri sul legno del cassone dentro il flipper
diccelo, controlla se esternamente c'e' il numero di serie inciso nel legno sotto lo sportello, in basso

Sul vetro e sul piano c'è il marchio Gottlieb(l'avavo verificato prima dell'acquisto) sotto la gettoniera il numero 04004. sul fondo del cassone ho trovato solo un timbro ispezione con una scritta 42 a mano
ciao Rino
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 8-ago-2010 18.14   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
webmaster ha scritto:
I colori dei fili che arrivano al tuo rele' A non mi tornano con i colori dello schema.
Sicuro che il tuo cassone sia di un Lucky Strike originale Gottlieb?
In ogni caso dovresti fare questa prova: attiva a mano il rele' R (che deve rimanere attratto) e attiva una delle bobine di questo rele' A in modo che
i contatti in basso, quelli singoli, siano chiusi... prova poi a fare girare a mano il motore dandogli una spintrarella in senso antiorario... dicci che succede....
Accendo il flipper attivo a mano hold relay R che rima ne attratto, attivo facendo leva sulla squadretta in plastica il relay A in modo che i due contatti singoli siano chiusi e succede questo:
Il motore compie un terzo di giro e si ferma,contemporaneamente la ruota delle palline emette cinque ta ta ta ta ta e alla fine il relay A si disattiva. Quindi non riesco a toccare il motore quando il relay A è attivato. Se provo a toccarlo alla fine di questa procedura , cioè solo con l'hold relay attratto il motore compie quasi sempre un terzo di giro, a volte due terzi, e più raramente ma succede un giro intero senza una seguenza logica.

La prova che hai fatto dimostra che il flipper completa la sequenza di reset (lo dimostra il fatto che alla fine il rrele' A viene resettato.
Infatti il rele' A viene resettato solo quando le ruote sono a zero il contatore palline vinte e' a zero ei il contatore palline e' in posizione 6.
Quando il flipper e' in questa situazione, metendo la pallina nella buca il motore deve partire e la pallina deve venire calciata nella rampa di lancio,
contemporanemante il contatore palline deve passare dalla posizione 6 alla posiziione 5 (prima pallina pronta da giocare).

Bene! Possiamo escludere un problema di reset.
Rifati la procedura sopra, quando il rele' A si resetta con cautela rimetti il piano di gtioco nella posizione normale e metti la pallina in buca,
fai sapere :

1) se il motore si mette a girare
2) se la pallina viene calciata sulla rampa di lanco

Se non fa nessuno dei due passi sopra dai tu col dito un cicchetto alla pallina e mandala sulla rampa, e

3) dicci se lil contapalline va in posiizione cinque, e se palette, bumper e punteggi funzionano

Ho ripetuto la procedura e quando metto la pallina in buca il motore non gira e la pallina non viene calciata.
Se con il dito mando la pallina sulla rampa il contapalline va in posizione 5 e si attivano le pinne e i bumper.
Allego foto del contapalline dopo il reset prima di inviare con la mano ala pallina sulla rampa di lancio.
il selettore è sulla posizione giusta,sul sei palle,
Qualcuno in precedenza ti ha suggerito di toccare le due lamelle della buca per chiuderle amano e vedre se così esce la palla,lo hai fatto? se si , prova a guardare il selettore palle che hai fotografato,dalla parte dietro , ci sono tre coppie di lamelle,una coppia si apre quando il selettore segna sei palle, le altre due quando il selettore segna zero,potrebbe non roccare una di queste due coppie,o toccare ma non fare contatto, prova, se non è quello , va cercato il difetto nei circuiti

A me il cassone sembra originale, non è escuso che uno dei proprietari precedenti abbia fatto delle modifiche, a questo punto vorrei saperlo anch'io quindi se c'è qualche controllo da fare magari fotografando qualche particolare possiamo sempre farlo

controlla se c'e' il logo GOTTLIEB stampato sul piano e sul vetro della testa in alto, e se trovi dei timbri sul legno del cassone dentro il flipper
diccelo, controlla se esternamente c'e' il numero di serie inciso nel legno sotto lo sportello, in basso

Sul vetro e sul piano c'è il marchio Gottlieb(l'avavo verificato prima dell'acquisto) sotto la gettoniera il numero 04004. sul fondo del cassone ho trovato solo un timbro ispezione con una scritta 42 a mano
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 8-ago-2010 19.38   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Ho ripetuto la procedura e quando metto la pallina in buca il motore non gira e la pallina non viene calciata.

controlla se almeno si eccita il rele' O (ball return relay), se non lo fa prova ad azionarlo a mano, il motore dovrebbe girare
e se la palla fosse in buca (impossibile se hai il piano alzato) dovrebbe calciarla.
Il mio sospetto e' un problema al circuito che dalla buca comanda il rele' O, ma prima prova a vedere se azionandolo il motore parte.

Se con il dito mando la pallina sulla rampa il contapalline va in posizione 5 e si attivano le pinne e i bumper.

i punti anche, oppure no?

Sul vetro e sul piano c'è il marchio Gottlieb(l'avavo verificato prima dell'acquisto) sotto la gettoniera il numero 04004. sul fondo del cassone ho trovato solo un timbro ispezione con una scritta 42 a mano

sembrerebbe originale, nonostante i colori dei fili non corrispondono....

fammi sapere per la questione sopra

ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 14.51   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Ho ripetuto la procedura e quando metto la pallina in buca il motore non gira e la pallina non viene calciata.

controlla se almeno si eccita il rele' O (ball return relay), se non lo fa prova ad azionarlo a mano, il motore dovrebbe girare
e se la palla fosse in buca (impossibile se hai il piano alzato) dovrebbe calciarla.
Il mio sospetto e' un problema al circuito che dalla buca comanda il rele' O, ma prima prova a vedere se azionandolo il motore parte.

Il relay O ( ball return relay) non si eccita. Se lo faccio a mano, ripetendo più volte l'azione, il motore al solito compie o un terzo di giro(spesso) o due terzi(ogni tanto) o un giro completo (raramente)ma la palla non viene calciata(piano inclinato ma pallina in buca).

Se con il dito mando la pallina sulla rampa il contapalline va in posizione 5 e si attivano le pinne e i bumper.

i punti anche, oppure no?

no i punti no

Sul vetro e sul piano c'è il marchio Gottlieb(l'avavo verificato prima dell'acquisto) sotto la gettoniera il numero 04004. sul fondo del cassone ho trovato solo un timbro ispezione con una scritta 42 a mano

sembrerebbe originale, nonostante i colori dei fili non corrispondono....

fammi sapere per la questione sopra

ciao
R

spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 14.57   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Qualcuno in precedenza ti ha suggerito di toccare le due lamelle della buca per chiuderle amano e vedre se così esce la palla,lo hai fatto? se si , prova a guardare il selettore palle che hai fotografato,dalla parte dietro , ci sono tre coppie di lamelle,una coppia si apre quando il selettore segna sei palle, le altre due quando il selettore segna zero,potrebbe non roccare una di queste due coppie,o toccare ma non fare contatto, prova, se non è quello , va cercato il difetto nei circuiti
Allego le foto delle lamelle nelle due posizioni della ruota, ho provato a toccare le due lamelle della buca ma non succede niente.
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 16.19   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
Allego le foto delle lamelle nelle due posizioni della ruota, ho provato a toccare le due lamelle della buca ma non succede niente.
Scusate le foto esatte sono queste.
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 18.59   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Qualcuno in precedenza ti ha suggerito di toccare le due lamelle della buca per chiuderle amano e vedre se così esce la palla,lo hai fatto? se si , prova a guardare il selettore palle che hai fotografato,dalla parte dietro , ci sono tre coppie di lamelle,una coppia si apre quando il selettore segna sei palle, le altre due quando il selettore segna zero,potrebbe non roccare una di queste due coppie,o toccare ma non fare contatto, prova, se non è quello , va cercato il difetto nei circuiti
Allego le foto delle lamelle nelle due posizioni della ruota, ho provato a toccare le due lamelle della buca ma non succede niente.
intanto guarda il selettore della prima foto,ha la molla di ritorno sganciata, cominia a metterla l suo posto, per sapere come va guarda dietro all'altro selettore uguale
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 19.01   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Qualcuno in precedenza ti ha suggerito di toccare le due lamelle della buca per chiuderle amano e vedre se così esce la palla,lo hai fatto? se si , prova a guardare il selettore palle che hai fotografato,dalla parte dietro , ci sono tre coppie di lamelle,una coppia si apre quando il selettore segna sei palle, le altre due quando il selettore segna zero,potrebbe non roccare una di queste due coppie,o toccare ma non fare contatto, prova, se non è quello , va cercato il difetto nei circuiti
Allego le foto delle lamelle nelle due posizioni della ruota, ho provato a toccare le due lamelle della buca ma non succede niente.
Però! le due posizioni della ruota, a me sembra la stessa posizione,aggancia la molla e fai la foto con il selettore a sei e il selettore a zero
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 19.03   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Qualcuno in precedenza ti ha suggerito di toccare le due lamelle della buca per chiuderle amano e vedre se così esce la palla,lo hai fatto? se si , prova a guardare il selettore palle che hai fotografato,dalla parte dietro , ci sono tre coppie di lamelle,una coppia si apre quando il selettore segna sei palle, le altre due quando il selettore segna zero,potrebbe non roccare una di queste due coppie,o toccare ma non fare contatto, prova, se non è quello , va cercato il difetto nei circuiti
Allego le foto delle lamelle nelle due posizioni della ruota, ho provato a toccare le due lamelle della buca ma non succede niente.
la coppia di lamelle del selettore che portano corrente alla buca sono quelle in mezzo alle altre due,quelle con i contatti piccoli quando a 1 fino a sei devono toccare bene
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ago-2010 23.40   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Qualcuno in precedenza ti ha suggerito di toccare le due lamelle della buca per chiuderle amano e vedre se così esce la palla,lo hai fatto? se si , prova a guardare il selettore palle che hai fotografato,dalla parte dietro , ci sono tre coppie di lamelle,una coppia si apre quando il selettore segna sei palle, le altre due quando il selettore segna zero,potrebbe non roccare una di queste due coppie,o toccare ma non fare contatto, prova, se non è quello , va cercato il difetto nei circuiti
Allego le foto delle lamelle nelle due posizioni della ruota, ho provato a toccare le due lamelle della buca ma non succede niente.
Però! le due posizioni della ruota, a me sembra la stessa posizione,aggancia la molla e fai la foto con il selettore a sei e il selettore a zero
Ho riagganciato la molla e fatto le foto. Dal punto di vista del flipper non è cambiato niente, toccando il relay O (ball return relay) si muove il motore ma non succede altro.Smontando la ruota che si trova sopra quella delle palline ho notato che quest'ultima non si muove facendo scattare col dito i pistoncini delle due bobine. E' normale?
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-ago-2010 0.10   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Ho riagganciato la molla e fatto le foto. Dal punto di vista del flipper non è cambiato niente, toccando il relay O (ball return relay) si muove il motore ma non succede altro.Smontando la ruota che si trova sopra quella delle palline ho notato che quest'ultima non si muove facendo scattare col dito i pistoncini delle due bobine. E' normale?

No ma concentriamoci su un problema alla volta.
Quando premi con la mano O, se lo lasci subito, rimane attratto oppure no?
Perche' la sua autoeccitazione dipende appunto da queste lamelle che anche sogno ti sta facendo
verificare. Posiziona il selettore palline a meta', per esempio pallina 2; tutti e 3 gli switch devono toccarsi
e fare bene contatto. Il che vuol dire che devi prendere il tester, mettere su OHM 200, mettere i due puntali
a turno su ciascuna coppia di contatti (sulle saldature) e vedere che segni non piu' di 1 ohm. Questo per
garantire che il contatto sia buono. Fallo e poi proseguiamo....
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-ago-2010 14.04   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
Quando premi con la mano O, se lo lasci subito, rimane attratto oppure no?
Perche' la sua autoeccitazione dipende appunto da queste lamelle che anche sogno ti sta facendo
verificare. Posiziona il selettore palline a meta', per esempio pallina 2; tutti e 3 gli switch devono toccarsi
e fare bene contatto. Il che vuol dire che devi prendere il tester, mettere su OHM 200, mettere i due puntali
a turno su ciascuna coppia di contatti (sulle saldature) e vedere che segni non piu' di 1 ohm. Questo per
garantire che il contatto sia buono. Fallo e poi proseguiamo....
Quando premo con la mano O non rimane attratto , fa muovere un pochino il motore ed appena lo lascio ritorna nella posizione di riposo.Ho fatto la verifica sulle lamelle della ruota palline con il tester ed i valori rilevati sulle saldature delle lamelle sono tuuti inferiori ad 1(scala ohm 200).
Ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-ago-2010 19.55   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Quando premo con la mano O non rimane attratto , fa muovere un pochino il motore ed appena lo lascio ritorna nella posizione di riposo.Ho fatto la verifica sulle lamelle della ruota palline con il tester ed i valori rilevati sulle saldature delle lamelle sono tuuti inferiori ad 1(scala ohm 200).

il motore come e' messo? hai fatto quello che ti ho consigliato molti messaggi fa di stringere bene uno a uno
tutti i pacchi di lamelle attorno al motore?

Inoltre bisogna controllare anche il rele' H (tilt hold relay) lui deve essere attratto perche' tutto funzioni come
deve... come e' messo?

ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 11-ago-2010 8.27   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Quando premo con la mano O non rimane attratto , fa muovere un pochino il motore ed appena lo lascio ritorna nella posizione di riposo.Ho fatto la verifica sulle lamelle della ruota palline con il tester ed i valori rilevati sulle saldature delle lamelle sono tuuti inferiori ad 1(scala ohm 200).

il motore come e' messo? hai fatto quello che ti ho consigliato molti messaggi fa di stringere bene uno a uno
tutti i pacchi di lamelle attorno al motore?

Si fatto

Inoltre bisogna controllare anche il rele' H (tilt hold relay) lui deve essere attratto perche' tutto funzioni come
deve... come e' messo?
Sull'hold relay ho spruzzato un pochino crc 5-56 come mi avevi suggerito e rimane regolarmente attratto, invece il relay O non rimane attratto, è normale?
Continua a rimanere immobile il meccanismo che scalcia la bilia, non ha mai funzionato durante tutte queste prove nemmeno per sbaglio toccando qualsiasi cosa. Può essere interrotto il circuito?

ciao
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 11-ago-2010 9.32   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Sull'hold relay ho spruzzato un pochino crc 5-56 come mi avevi suggerito e rimane regolarmente attratto, invece il relay O non rimane attratto, è normale?
Continua a rimanere immobile il meccanismo che scalcia la bilia, non ha mai funzionato durante tutte queste prove nemmeno per sbaglio toccando qualsiasi cosa. Può essere interrotto il circuito?

leggi bene non sto parlando dell'HOLD relay ma del TILT HOLD (siglato con la lettera H)
fai sapere
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 11-ago-2010 18.20   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Sull'hold relay ho spruzzato un pochino crc 5-56 come mi avevi suggerito e rimane regolarmente attratto, invece il relay O non rimane attratto, è normale?
Continua a rimanere immobile il meccanismo che scalcia la bilia, non ha mai funzionato durante tutte queste prove nemmeno per sbaglio toccando qualsiasi cosa. Può essere interrotto il circuito?

leggi bene non sto parlando dell'HOLD relay ma del TILT HOLD (siglato con la lettera H)
fai sapere

Si,scusa il relay H (tilt hold relay) si attiva quando attivo con la mano o il relay O oppure il reset complete relay, o lo start relay e rimane attratto insieme all'hold relay fino a quando non spengo il flipper.
Allego un paio di foto del dispositivo che scalcia la bilia e del relay O ( ball return relay)
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 11-ago-2010 20.32   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Si,scusa il relay H (tilt hold relay) si attiva quando attivo con la mano o il relay O oppure il reset complete relay, o lo start relay e rimane attratto insieme all'hold relay fino a quando non spengo il flipper.

hai stretto le lamelle di H ( e gia' che ci sei anche di R)? perche' il tuo problema secondo me sta tra
questi due. metti una bella foto come sai fare tu di H dove si vedano bene le lamelle.

ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 12-ago-2010 15.42   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Si,scusa il relay H (tilt hold relay) si attiva quando attivo con la mano o il relay O oppure il reset complete relay, o lo start relay e rimane attratto insieme all'hold relay fino a quando non spengo il flipper.

hai stretto le lamelle di H ( e gia' che ci sei anche di R)? perche' il tuo problema secondo me sta tra
questi due. metti una bella foto come sai fare tu di H dove si vedano bene le lamelle.

ciao
R

Ho stretto le lamelle di R e di H ed allego foto del relay H.
Ho provato a dare i 25 volt alla bobina del meccanismo che scalcia la bilia ed ha funzionato.
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 12-ago-2010 20.03   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Si,scusa il relay H (tilt hold relay) si attiva quando attivo con la mano o il relay O oppure il reset complete relay, o lo start relay e rimane attratto insieme all'hold relay fino a quando non spengo il flipper.

questo e' quello che deve fare :-)
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 12-ago-2010 20.10   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Ho stretto le lamelle di R e di H ed allego foto del relay H.

suppongo non sia cambiato nulla nel quadro generale, giusto?

allora se osservi H vedrai che ha quattro coppie di lamelle che sono normalmente chiuse e si aprono
quando l'armatura del rele' viene attratta. e due coppie che invece sono normalmente aperte
e si chiudono quando il rele e' attivo (sono le due piu' vicine all'armatura).
A flipper spento prendi il tuo tester, sempre su OHM 200 fondo scala. e vedi se ognuna di queste
due coppie segna zero ohm quando il rele' e' attivo (spingi tu con il dito verso l'armatura per simulare
il rele' attivo).
Da questi due contatti dipende buona parte del circuito dei flipper tra cui il segnare i punti
(hai presente che quando fai tilt i punti non li segna, vero? in questo flipper il pendolo del tilt
attiva il rele' T che sgancia il nostro H...)

Fai sapere!

ciao
R.
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 12-ago-2010 20.34   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Ho stretto le lamelle di R e di H ed allego foto del relay H.

suppongo non sia cambiato nulla nel quadro generale, giusto?

allora se osservi H vedrai che ha quattro coppie di lamelle che sono normalmente chiuse e si aprono
quando l'armatura del rele' viene attratta. e due coppie che invece sono normalmente aperte
e si chiudono quando il rele e' attivo (sono le due piu' vicine all'armatura).
A flipper spento prendi il tuo tester, sempre su OHM 200 fondo scala. e vedi se ognuna di queste
due coppie segna zero ohm quando il rele' e' attivo (spingi tu con il dito verso l'armatura per simulare
il rele' attivo).
Da questi due contatti dipende buona parte del circuito dei flipper tra cui il segnare i punti
(hai presente che quando fai tilt i punti non li segna, vero? in questo flipper il pendolo del tilt
attiva il rele' T che sgancia il nostro H...)

Fai sapere!

ciao
R.

E' accaduto che nel manovrare il relay H Hold tilt relay si è rotto un pezzettino di plastica della bobina. In seguito a questa rotttura il relay non si attiva più e quando attivo lhold relay il motore gira all'infinito fino a quando non spengo il flipper. Penso che dovrò riordinare la bobina e sostituirla. Che ne dici? Sarò in grado?
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 13-ago-2010 18.29   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
E' accaduto che nel manovrare il relay H Hold tilt relay si è rotto un pezzettino di plastica della bobina. In seguito a questa rotttura il relay non si attiva più e quando attivo lhold relay il motore gira all'infinito fino a quando non spengo il flipper. Penso che dovrò riordinare la bobina e sostituirla. Che ne dici? Sarò in grado?

non preoccuparti non e' difficile, ma soprattutto forse non e' indispensabile...
il pezzo di plastica di per se' non serve, ma controlla che il filo che dallla saldatura va verso
la bobina non sia interrotto. Ti servira' un saldatore in ogni caso, ce l'hai?

La bobina e\ del tipo A-9738

Ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 13-ago-2010 18.43   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
E' accaduto che nel manovrare il relay H Hold tilt relay si è rotto un pezzettino di plastica della bobina. In seguito a questa rotttura il relay non si attiva più e quando attivo lhold relay il motore gira all'infinito fino a quando non spengo il flipper. Penso che dovrò riordinare la bobina e sostituirla. Che ne dici? Sarò in grado?

non preoccuparti non e' difficile, ma soprattutto forse non e' indispensabile...
il pezzo di plastica di per se' non serve, ma controlla che il filo che dallla saldatura va verso
la bobina non sia interrotto. Ti servira' un saldatore in ogni caso, ce l'hai?

La bobina e\ del tipo A-9738

Ciao
R

La bobina l'ho già riordinata(avevo letto il codice sullo schema), quando ho avuto il guasto non mi sembrava che i fili fossero interrotti ma visto che mancava anche la carta e che la plastica era tutta scaldata ho pensato fosse il caso di sostituirla. Posseggo anche un saldatore e anche per non aspettare l'arrivo della nuova bobina proverò a fare il controllo che mi hai suggerito.
ciao
Rino
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 16-ago-2010 20.24   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
allora se osservi H vedrai che ha quattro coppie di lamelle che sono normalmente chiuse e si aprono
quando l'armatura del rele' viene attratta. e due coppie che invece sono normalmente aperte
e si chiudono quando il rele e' attivo (sono le due piu' vicine all'armatura).
A flipper spento prendi il tuo tester, sempre su OHM 200 fondo scala. e vedi se ognuna di queste
due coppie segna zero ohm quando il rele' e' attivo (spingi tu con il dito verso l'armatura per simulare
il rele' attivo).
Da questi due contatti dipende buona parte del circuito dei flipper tra cui il segnare i punti
(hai presente che quando fai tilt i punti non li segna, vero? in questo flipper il pendolo del tilt
attiva il rele' T che sgancia il nostro H...)
Ho fatto questa prova ed ho riscontrato che delle due coppie di lamelle quella di destra( avendo l'armatura del relay di fronte) si comporta normalmente, cioè non c'è passaggio di corrente quando il relay non è attratto( tester segna 1 sulla sinistra del display) e c'è passaggio di corrente quando "attraggo " il relay con la mano(tester segna 00.9 sulla destra del display) mentre misurando con il relay a riposo la coppia da lamelle di sinistra il tester segna il valore 00.9 come se ci fosse contatto anche se fisicamente le lamelle sono aperte e questo valore cambia in 005 quando attraggo il relay con la mano. Non so se vuol dire qualcosa comunque ho notato che a flipper acceso questa coppia di lamelle(quella di sinistra) se fatte toccare manualmente anche senza attrarre il relay accendono le luci del piano e spengono la scritta tilt sulla testa.
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 16-ago-2010 20.49   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Ho fatto questa prova ed ho riscontrato che delle due coppie di lamelle quella di destra( avendo l'armatura del relay di fronte) si comporta normalmente, cioè non c'è passaggio di corrente quando il relay non è attratto( tester segna 1 sulla sinistra del display) e c'è passaggio di corrente quando "attraggo " il relay con la mano(tester segna 00.9 sulla destra del display) mentre misurando con il relay a riposo la coppia da lamelle di sinistra il tester segna il valore 00.9 come se ci fosse contatto anche se fisicamente le lamelle sono aperte e questo valore cambia in 005 quando attraggo il relay con la mano. Non so se vuol dire qualcosa comunque ho notato che a flipper acceso questa coppia di lamelle(quella di sinistra) se fatte toccare manualmente anche senza attrarre il relay accendono le luci del piano e spengono la scritta tilt sulla testa.

probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 22-ago-2010 15.44   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Ho fatto questa prova ed ho riscontrato che delle due coppie di lamelle quella di destra( avendo l'armatura del relay di fronte) si comporta normalmente, cioè non c'è passaggio di corrente quando il relay non è attratto( tester segna 1 sulla sinistra del display) e c'è passaggio di corrente quando "attraggo " il relay con la mano(tester segna 00.9 sulla destra del display) mentre misurando con il relay a riposo la coppia da lamelle di sinistra il tester segna il valore 00.9 come se ci fosse contatto anche se fisicamente le lamelle sono aperte e questo valore cambia in 005 quando attraggo il relay con la mano. Non so se vuol dire qualcosa comunque ho notato che a flipper acceso questa coppia di lamelle(quella di sinistra) se fatte toccare manualmente anche senza attrarre il relay accendono le luci del piano e spengono la scritta tilt sulla testa.

probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!

Ho sostituito la bobina del relay H ma in questo momento non posso effettuare questa prova perchè il relay non rimane attratto cioè si attiva un attimo quando aziono a mano qualche altro relay ( es ball return relay)ma non rimane attratto come prima.
cioa Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 22-ago-2010 19.23   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Ho sostituito la bobina del relay H ma in questo momento non posso effettuare questa prova perchè il relay non rimane attratto cioè si attiva un attimo quando aziono a mano qualche altro relay ( es ball return relay)ma non rimane attratto come prima.

controlla lo switch di autoeccitazione, avrai inavvertitamente dissaldato il filo o sregolato la lamella, lo riconosci perche'
e' quello switch che da un lato e' collegato alla bobina del rele' medesimo

ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 23-ago-2010 23.41   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
spirlib ha scritto:
Ho sostituito la bobina del relay H ma in questo momento non posso effettuare questa prova perchè il relay non rimane attratto cioè si attiva un attimo quando aziono a mano qualche altro relay ( es ball return relay)ma non rimane attratto come prima.

controlla lo switch di autoeccitazione, avrai inavvertitamente dissaldato il filo o sregolato la lamella, lo riconosci perche'
e' quello switch che da un lato e' collegato alla bobina del rele' medesimo

ciao
R

Ho dato un occhiata e sulla bobina del relay H sono collegati da un lato due fili ,uno che arriva dalla bobina del relay precedente e l'altro che va alla bobina del relay successivo e all'altro capo della bobina un filo che va ad una lamella dell'Hold relay. Mi è sfuggito di precisare nel post precedente che nel sostituire la bobina non sono riuscito a saldare i fili poichè provando ad usare il saldatore per la prima volta lo stagno fuso si raffreddava immediatamente prima di toccare sui contatti creando solo una piccola pallina che cadeva sul fondo del cassone. Non riesco a spiegarmi in altro modo comunque in questo momento i fili sono agganciati ai fori dei poli della bobina e non so se il fatto che il relay non rimane attratto può dipendere da questo.
Ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 24-ago-2010 8.11   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Ho dato un occhiata e sulla bobina del relay H sono collegati da un lato due fili ,uno che arriva dalla bobina del relay precedente e l'altro che va alla bobina del relay successivo e all'altro capo della bobina un filo che va ad una lamella dell'Hold relay. Mi è sfuggito di precisare nel post precedente che nel sostituire la bobina non sono riuscito a saldare i fili poichè provando ad usare il saldatore per la prima volta lo stagno fuso si raffreddava immediatamente prima di toccare sui contatti creando solo una piccola pallina che cadeva sul fondo del cassone. Non riesco a spiegarmi in altro modo comunque in questo momento i fili sono agganciati ai fori dei poli della bobina e non so se il fatto che il relay non rimane attratto può dipendere da questo.

e' molto probbaile.

Che tipo di saldatore hai? A pistola (istantaneo) o di quelli a bassa potenza che impiegano minuti per essere pronti?

Comunque la tecnica di saldatura e' questa: fai scaldare il saldatore, quando e' pronto te ne accorgi perche' se metti lo stagno
sulla punta si fonde immediatamente. Dopodiche' devi stagnare sia il polo del contatto (nel tuo caso dellla bobina) sia
il filo, la tecnica e' semplice, appoggi lo stagno sul contatto o sul filo e quindi ci passi sopra il saldatore, lo stagno si fonde e si
spande sul contatto o sul filo. Quando tutti e due sono stagnati lasci perdere lo stagno, e appoggi il filo sul contatto e il saldatore
sopra, in questo modo si stagneranno insieme filo e contatto.

Potrebbe anche essere che hai comprato stagno di bassa qualita'. comunque prova a seguire i consigli sopra, fai sapere.

ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 24-ago-2010 21.55   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
Che tipo di saldatore hai? A pistola (istantaneo) o di quelli a bassa potenza che impiegano minuti per essere pronti?

Comunque la tecnica di saldatura e' questa: fai scaldare il saldatore, quando e' pronto te ne accorgi perche' se metti lo stagno
sulla punta si fonde immediatamente. Dopodiche' devi stagnare sia il polo del contatto (nel tuo caso dellla bobina) sia
il filo, la tecnica e' semplice, appoggi lo stagno sul contatto o sul filo e quindi ci passi sopra il saldatore, lo stagno si fonde e si
spande sul contatto o sul filo. Quando tutti e due sono stagnati lasci perdere lo stagno, e appoggi il filo sul contatto e il saldatore
sopra, in questo modo si stagneranno insieme filo e contatto.

Potrebbe anche essere che hai comprato stagno di bassa qualita'. comunque prova a seguire i consigli sopra, fai sapere.

ciao
R

Quelli a bassa potenza che impiegano minuti per essere pronti. Oggi ho riprovato seguendo i tuoi consigli però il risultato non è cambiato. Probabilmente anche lo stagno non è di buona qualità comunque ho deciso di farmi aiutare per questa volta da un amico molto esperto e con attrezzatura adeguata. Intanto però siamo sicuri che il relay non rimane attratto solo per le saldature? perchè comunque i fili sono incastrati nei fori dei poli della bobina ed il contatto seondo me c'è. Volevo aggiungere che quando ho montato la bobina la prima volta il relay non si attraeva proprio, la bobina emetteva un debole ronzio ed il relay rimaneva immobile. Ho tolto di nuovo la bobina e dopo averla riposizionata di nuovo il relay stavolta si attreva bene solo che come ho detto questa attrazione dura solo qualche secondo.Esiste una tecnica per posizionare correttamente la bobina? Io la prima volta ho avvitato un pochino la vite alla bobina e l'ho fatta scivolare lungo l'armatura del relay stringendo la vite quando la bobina era giunta in sede e la seconda ho prima posizionato la bobina e poi ho avvitato la vite. La seconda volta che è stata poi quella in cui il relay ha funzionato meglio non ho rimesso la rondella liscia quella che dovrebbe andare tra la fine della bobina ed il metallo del relay. E' importante questa rondella? Scusate se sono un pò lungo nell'esposizione ma cerco di non lasciare niente di intentato.
cioa Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 24-ago-2010 22.37   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Quelli a bassa potenza che impiegano minuti per essere pronti.

purtroppo per saldature sui flipper non sono datti, ci vuole un bel saldatore istantaneo a pistola....

Oggi ho riprovato seguendo i tuoi consigli però il risultato non è cambiato. Probabilmente anche lo stagno non è di buona qualità comunque ho deciso di farmi aiutare per questa volta da un amico molto esperto e con attrezzatura adeguata. Intanto però siamo sicuri che il relay non rimane attratto solo per le saldature? perchè comunque i fili sono incastrati nei fori dei poli della bobina ed il contatto seondo me c'è. Volevo aggiungere che quando ho montato la bobina la prima volta il relay non si attraeva proprio, la bobina emetteva un debole ronzio ed il relay rimaneva immobile. Ho tolto di nuovo la bobina e dopo averla riposizionata di nuovo il relay stavolta si attreva bene solo che come ho detto questa attrazione dura solo qualche secondo.Esiste una tecnica per posizionare correttamente la bobina? Io la prima volta ho avvitato un pochino la vite alla bobina e l'ho fatta scivolare lungo l'armatura del relay stringendo la vite quando la bobina era giunta in sede e la seconda ho prima posizionato la bobina e poi ho avvitato la vite. La seconda volta che è stata poi quella in cui il relay ha funzionato meglio non ho rimesso la rondella liscia quella che dovrebbe andare tra la fine della bobina ed il metallo del relay. E' importante questa rondella? Scusate se sono un pò lungo nell'esposizione ma cerco di non lasciare niente di intentato.

La rondella va messa e le saldature sono importanti. Prima di cercare altre spiegazioni sistema queste due cose.
Sei sicuro che la bobina sia del tipo giusto?

Ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 24-ago-2010 22.46   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
La rondella va messa e le saldature sono importanti. Prima di cercare altre spiegazioni sistema queste due cose.
Sei sicuro che la bobina sia del tipo giusto?

Ciao
R

La bobina è esattamente A9738 originale Gottlieb. Dimmi solo se questa seguenza è giusta:
testa della vite,rondella zigrinata,armatura relay,rondella ottone,bobina. Rimonto la bobina con la rondella e faccio fare bene le saldature.
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 24-ago-2010 22.48   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
Direi che e' giusta. Controlla alla fine le lamelle.

ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 31-ago-2010 18.15   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
webmaster ha scritto:
Direi che e' giusta. Controlla alla fine le lamelle.

ciao
R

Con l'aiuto di un amico esperto ho controllato il montaggio della bobina e rifatto le saldature e anche secondo lui il relay funziona bene e quando si attrae lo fa in maniera decisa. Quello che abbiamo verificato dopo alcuni tentativi è il mancato passaggio di corrente tra le lamelle di autoeccitazione infatti se con un cacciavite faccio ponte nella parte superiore di queste lamelle,vicino la saldatura dei fili, il relay rimane regolarmente eccitato e appena tolgo il contatto il relay va a riposo. Inutile dire che ho controllato il serraggio delle viti delle lamelle e pulito i contatti con cartavetra sottile. C'è qualche altra cosa che posso fare?
ciao Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 31-ago-2010 18.56   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
Valido aiuto
Se sei sicuro che il problema dipende dall'autoeccitazione direi che devi regolare i contatti meglio, tutto qua... piega leggermente la lamella corta in modo che sia piu' vicina a quella lunga a riposo, il contatto dovrebbe migliorare... la piega si da in basso, il piu' possibile vicino alla base.

ciao
R

Il messaggio è stato modificato da: webmaster
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 2-set-2010 17.05   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!

Piegando un pochino la lamella corta come mi hai suggerito l'Hold relay è tornato a funzionare correttamente. Vorrei riprendere da questa prova ma ho difficoltà sia sulla regolazione del tester sia sul trasformatore. Allego due foto per aiutarmi ad individuare il punto dove devo toccare con il puntale nero e come regolare il tester.
Grazie per l'infinita pazienza! Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 2-set-2010 18.50   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!

Piegando un pochino la lamella corta come mi hai suggerito l'Hold relay è tornato a funzionare correttamente. Vorrei riprendere da questa prova ma ho difficoltà sia sulla regolazione del tester sia sul trasformatore. Allego due foto per aiutarmi ad individuare il punto dove devo toccare con il puntale nero e come regolare il tester.

Allora il tester su 200 VOLT ~ i puntali il nero su COM e l'altro su V, come prima cosa misura sul trasformatore tra il terminale START
e quello NORM dovresti avere circa 24 volt, a questo punto la prova la fai con il puntale nero sul terminale START e l'altro come ti ho suggerito sopra.

Ciao
R
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 3-set-2010 15.31   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
Allora il tester su 200 VOLT ~ i puntali il nero su COM e l'altro su V, come prima cosa misura sul trasformatore tra il terminale START
e quello NORM dovresti avere circa 24 volt, a questo punto la prova la fai con il puntale nero sul terminale START e l'altro come ti ho suggerito sopra.

Ciao
R

Tra terminale START e NORM del trasformatore ci sono circa 28 volt. Per le lamelle dell'Hold tilt relay quelle di destra ci sono circa 27 volt su entrambi i poli. Ciao Rino

Il messaggio è stato modificato da: spirlib
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 3-set-2010 19.42   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Tra terminale START e NORM del trasformatore ci sono circa 28 volt. P

OK

per le lamelle dell'Hold tilt relay quelle di destra ci sono circa 27 volt su entrambi i poli.

la prova l'hai fatta azionando a mano sia R che H ed entrambi sono rimasti attratti da soli, confermi?
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 3-set-2010 19.50   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
Allora se la risposta alla domanda sopra e' SI, e la situazione e' la solita (flipper gioca, palette, funghi OK ma non segna punti)
riverifichiamo il contatto sull'HOLD RELAY R.
Ci deve essere una lamella che ha un filo rosso-nero da un lato, prova a ripetere la misura di prima, il puntale sul trasformatore
come prima, l'altro sui due lati dello switch che ha il filo rosso-nero su uno dei due contatti (l'altro dovrebbe essere rosssso-bianco)
Ovviamente i due rele' devono essere entrambi in tiro naturalmente (puoi azionarli col ditino ma devono rimanere attratti)

Infine c'e' un contatto normalmente chiuso sul motore, posizione 1C che andremo a verificare subito dopo, con lo stesso sistema

Fai sapere!
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 4-set-2010 19.28   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!

Piegando un pochino la lamella corta come mi hai suggerito l'Hold relay è tornato a funzionare correttamente. Vorrei riprendere da questa prova ma ho difficoltà sia sulla regolazione del tester sia sul trasformatore. Allego due foto per aiutarmi ad individuare il punto dove devo toccare con il puntale nero e come regolare il tester.
Grazie per l'infinita pazienza! Rino
il tester nella foto non è su 200 vac ma su ohm
spirlib


Messaggi: 624
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 5-set-2010 8.22   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
ilsognodiunavita ha scritto:
spirlib ha scritto:
probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!

Piegando un pochino la lamella corta come mi hai suggerito l'Hold relay è tornato a funzionare correttamente. Vorrei riprendere da questa prova ma ho difficoltà sia sulla regolazione del tester sia sul trasformatore. Allego due foto per aiutarmi ad individuare il punto dove devo toccare con il puntale nero e come regolare il tester.
Grazie per l'infinita pazienza! Rino
il tester nella foto non è su 200 vac ma su ohm
Si Giuliano la foto serve solo per far vedere il tester a chi mi aiuta.

Grazie Rino
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 5-set-2010 16.47   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
ilsognodiunavita ha scritto:
spirlib ha scritto:
probabilmente il circuito chiude da qualche altra parte... visto che hai appurato che e' quella delle luci diciamo che non ci interessa,
quella che interessava era l'altra che SEMBRA funzionare, ora l'unico dubbio e' se la corrente passa quando il rele' si attiva
"naturalmente" (invece che a mano per opera tua)....

flipper acceso, tutti e due i rele' attivi (azionali a manina e che restino attivati se no la prova non vale), tester su 200 V AC ~,
puntale nero sul trasformatore comune dei 24 volt filo NERO, l'altro puntale sulla lamella di destra di cui parliamo sopra prima su un polo e poi sull'altro, devi leggere circa 24 volt in entrambi i poli.... fai sapere!

Piegando un pochino la lamella corta come mi hai suggerito l'Hold relay è tornato a funzionare correttamente. Vorrei riprendere da questa prova ma ho difficoltà sia sulla regolazione del tester sia sul trasformatore. Allego due foto per aiutarmi ad individuare il punto dove devo toccare con il puntale nero e come regolare il tester.
Grazie per l'infinita pazienza! Rino
il tester nella foto non è su 200 vac ma su ohm
Si Giuliano la foto serve solo per far vedere il tester a chi mi aiuta.

Grazie Rino

non ho capito se sei capace oppure no di usare il tester,se non ne sei capace,prima di farti spiefare come devi usarlo,vai a leggerti l'alrticolo di come si usa e cosa puoi fare con il tester digitale come il tuo,saresti avvantaggiato quando ti spiegano qualcosa, l'articolo è nel forum ma non so dove,il maestro trovatore è Patrik, andasse per funghi lui sai quanti ne troverebbe


VecchiFlipper forum © 2010