La Riparazione del Flipper » Flipper » Flipper elettromeccanici


 
Discussione: Lucky Strike non da segni di vita!

 
Benvenuto, Ospite
Impostazioni Ospite
Discussione Archiviata Questa discussione è stata archiviata - le risposte non sono consentite.


Questo problema è risolto. Validi aiuti disponibili: 2. Soluzioni al problema disponibili: 1.


Permlink Risposte: 211 - Pagine: 5 [ Precedente | 1 2 3 4 5 ] - Ultimo Messaggio: 10-gen-2011 12.54 di ilsognodiunavita
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ott-2010 13.31   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
troppo tempo è passato, tre mesi di messaggi, si perde ogni logica di ragionamento, io inizierei da capo
Per me andrebbe anche bene. Web che ne pensa?

che devi rileggere tutto con calma. se vuoi ripartire da capo fai pure ma io non partecipo :-)

La difficoltà principale per me è capire da quale lamella o da quali lamelle dipende il guasto poichè una volta regolate tutte se riaccendo il flipper e non va devo di nuovo ripassarle tutte e magari dopo questo lavoro il guasto è diverso da prima. Se invece con il vostro aiuto e con lo schema si individuasse la lamella sarebbe più facile.

il tuo problema e' che le vuoi "ripassare tutte" mentre il segreto quando si ripara il flipper e' che cio' che non e' guasto non si tocca!

ciao
R.
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ott-2010 18.22   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 

il tuo problema e' che le vuoi "ripassare tutte" mentre il segreto quando si ripara il flipper e' che cio' che non e' guasto non si tocca!

ciao
R.

Ed è proprio questo che vorrei.Quello che dici sarebbe perfetto se io sapessi cosa non è guasto ma siccome non sono in grado di capire cosa non è guasto quando mi consigli di controllare i contatti dell'hold e del tilt relay perchè secondo te il problema e là(e io ti ringrazio per questo ancora una volta) non ho alternative e devo seguire il tuoi consigli. Vorrei che qualcuno che sa leggere lo schema elettrico mi guidasse a toccare solo quello da cui dipende il guasto. Io propongo di riaccendere il flipper e di segnalare quello che succede come se lo facessi per la prima volta, capisco comunque che il problema stà diventando pesante quindi se non sei d'accordo mi dici come chiudere correttamente la discussione e non ne parliamo più senza problemi.
Ciao Rino
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 9-ott-2010 20.07   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
Allegato ott 003.JPG (201.9 KB)
Allegato relay A attratto.JPG (266.4 KB)
Allegato relay A a riposo.JPG (259.1 KB)
prima della decisione definitiva un ultimo tentativo. Ho notato che il relay A non si attrae più. Nello schema c'è scritto che in questo relay ci sono 2 contatti A norm aperti e un deviatore. A guardare il relay mi sembra che la situazione non sia così. Posto le fato del relay a riposo, attratto a mano e la parte dello schema dove c'è il deviatore per avere la conferma che la lamella che deve essere aperta quando il relay è a riposo sia effettivamente quella di sinistra.(foto relay a riposo)
Grazie Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-ott-2010 10.02   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
prima della decisione definitiva un ultimo tentativo. Ho notato che il relay A non si attrae più. Nello schema c'è scritto che in questo relay ci sono 2 contatti A norm aperti e un deviatore. A guardare il relay mi sembra che la situazione non sia così. Posto le fato del relay a riposo, attratto a mano e la parte dello schema dove c'è il deviatore per avere la conferma che la lamella che deve essere aperta quando il relay è a riposo sia effettivamente quella di sinistra.(foto relay a riposo)

il deviatore e' il primo, non capisco cosa non capisci - e' l'unico con 3 lamelle e se riguardi le tue foto e' evidente come si deve
comportare, no? Si vede molto chiaramente che e' mal regolato, a riposo la lamella centrale deve toccare quella piu'
esterna, mentre quando e' attivo deve toccare quella interna. Se risali di qualche messaggio vedrai che te l'ho spiegato gia'.

Inoltre stai sbagliando nel pensare che ogni rele' debba avere una autoeccitazione, non tutti ce l'hanno, in
particolare il rele' A e' del tipo a due bobine con interlock e non ne ha bisogno, l'interlock svolge quella funzione.
In altre parole, se non si eccita il problema non e' lui ma qualcos'altro che non gli fa arrivare l'impulso.

ciao
R.

Il messaggio è stato modificato da: webmaster
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-ott-2010 15.11   in risposta a: webmaster in risposta a: webmaster
 
il deviatore e' il primo, non capisco cosa non capisci - e' l'unico con 3 lamelle e se riguardi le tue foto e' evidente come si deve
comportare, no? Si vede molto chiaramente che e' mal regolato, a riposo la lamella centrale deve toccare quella piu'
esterna, mentre quando e' attivo deve toccare quella interna. Se risali di qualche messaggio vedrai che te l'ho spiegato gia'.
Pensavo che la spiegazione valesse solo per l'interruttore del Tilt Relay edesso penso di aver capito che tutti gli interruttori hanno la lamella esterna che deve essere chiusa quando il relay è a riposo poichè la lamella lunga quando viene spostata dalla basetta del relay si sposta sempre verso l 'interno in modo da chiudere il contatto con la lamella interna ed aprire il contato con quella esterna.
Inoltre stai sbagliando nel pensare che ogni rele' debba avere una autoeccitazione, non tutti ce l'hanno, in
particolare il rele' A e' del tipo a due bobine con interlock e non ne ha bisogno, l'interlock svolge quella funzione.
In altre parole, se non si eccita il problema non e' lui ma qualcos'altro che non gli fa arrivare l'impulso.
ok Grazie Rino
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 11-ott-2010 19.23   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Pensavo che la spiegazione valesse solo per l'interruttore del Tilt Relay edesso penso di aver capito che tutti gli interruttori hanno la lamella esterna che deve essere chiusa quando il relay è a riposo poichè la lamella lunga quando viene spostata dalla basetta del relay si sposta sempre verso l 'interno in modo da chiudere il contatto con la lamella interna ed aprire il contato con quella esterna.

si, il funzionamento e' universale e vale per tutti i contatti che trovi nel fllipper; ricorda, e' SEMPRE la lamella lunga che si sposta,
e per questo motivo va sempre regolata solo e soltanto la lamella corta.

Ciao
R
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-gen-2011 8.02   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
Dopo aver regolato tutte le lamelle dei relay,pulito e regolato qualche lamella del motore ed altri interventi vari adesso il Lucky Strike è perfettamente funzionante,mi sembra lontano un secolo il giorno in cui l'ho acceso per la prima volta e " non dava segni di vita" ! Grazie a tutti.
Rino
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-gen-2011 9.17   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Dopo aver regolato tutte le lamelle dei relay,pulito e regolato qualche lamella del motore ed altri interventi vari adesso il Lucky Strike è perfettamente funzionante,mi sembra lontano un secolo il giorno in cui l'ho acceso per la prima volta e " non dava segni di vita" ! Grazie a tutti.
Rino
quale altro divertimento ti è mai durato tanto nella vita, pensa dal 30 giugno 2010 al 10 gennaio 2011 , ben 6 mesi di impegno gioioso intorno al tuo flipper, ora è già domenica e se vera la poesia il sabato del villaggio dovrai cercare subito un altro sabato e ricominciare,la riparazione eseguita porta la domenica ed è finito il sogno.
patryck


Messaggi: 3.999
Registrato: 25-09-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-gen-2011 10.03   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
ilsognodiunavita ha scritto:
ora è già domenica e se vera la poesia il sabato del villaggio dovrai cercare subito un altro sabato e ricominciare,la riparazione eseguita porta la domenica ed è finito il sogno.
Verissimo ma "fortunatamente" questi piccoli gioielli meccanici danno ogni tanto qualche piccolo nuovo divertimento :)
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-gen-2011 10.37   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Diciamo pure che è durato di più di 6 mesi poichè da vero principiante mi sono occupato prima della parte estetica,tolto il mylar,pulito e ritoccato il piano,sostituito elastici lampadine e poi il 28 Giugno 2010 l'ho acceso per la prima volta. In effetti devo riconoscere che,contrariamente a quello che pensavo, sistemare il flipper è forse ancora più divertente e soddisfacente che giocarci naturalmente dipende molto dalle capacità e dall'esito finale perchè vi posso garantire che momenti di sconforto ce ne sono stati molti.Il prossimo sabato dovrei averlo già in famiglia in quanto mio fratello ha un Play Pool fermo da qualche anno e sicuramente sarà affidato a me per la ripartenza.
Ciao Rino

ilsognodiunavita ha scritto:
spirlib ha scritto:
Dopo aver regolato tutte le lamelle dei relay,pulito e regolato qualche lamella del motore ed altri interventi vari adesso il Lucky Strike è perfettamente funzionante,mi sembra lontano un secolo il giorno in cui l'ho acceso per la prima volta e " non dava segni di vita" ! Grazie a tutti.
Rino
quale altro divertimento ti è mai durato tanto nella vita, pensa dal 30 giugno 2010 al 10 gennaio 2011 , ben 6 mesi di impegno gioioso intorno al tuo flipper, ora è già domenica e se vera la poesia il sabato del villaggio dovrai cercare subito un altro sabato e ricominciare,la riparazione eseguita porta la domenica ed è finito il sogno.
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-gen-2011 10.44   in risposta a: patryck in risposta a: patryck
 
Verissimo ma "fortunatamente" questi piccoli gioielli meccanici danno ogni tanto qualche piccolo nuovo divertimento :)
Si il guasto è sempre in agguato,intanto mi godo il mio Lucky, vederlo funzionare perfettamente è un vero spettacolo!
Ciao Rino
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Lucky Strike non da segni di vita!
Postato: 10-gen-2011 12.54   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
 
spirlib ha scritto:
Verissimo ma "fortunatamente" questi piccoli gioielli meccanici danno ogni tanto qualche piccolo nuovo divertimento :)
Si il guasto è sempre in agguato,intanto mi godo il mio Lucky, vederlo funzionare perfettamente è un vero spettacolo!
Ciao Rino
Ricordo una vecchia canzone scherzosa intitolata " la patacca " recita, dappertutto cerco è ho cercato e trovatala mi accorgo me ne manca ancora una, il gioco durerà poco a divertire e cercherai altra patacca anche tu sotto forma nel tuo caso di altro catorcio da risistemare, sta li la sfida tra uomo flipper quando del gioco si ha la chiave,non a giocarci.


VecchiFlipper forum © 2010