Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Scheda PCB US Championship V'Ball Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
7-gen-2013 16.38
|
|
|
Ciao a tutti!
Di arcade conosco veramente poco. Le mie conoscenze si limitano ad cabinato autocostruito per farci girare il MAME. Ora però ho la possibilità di portare in taverna un altro prontoscheda, non conosco ancora il cablaggio ma dovrebbe essere con tutta tranquillità cablato Jamma. Dunque, ho trovato su ebay una scheda PCB di un gioco che piace sia a me, sia alla mia ragazza (devo pur corromperla in qualche modo) e si tratta di US Championship V'Ball. Già ci perdiamo le ore sul MAME ma con resa inferiore e bassa risoluzione.
Ora vi chiedo... la scheda è un bootleg del gioco. Chi mi potrebbe spiegare cosa vuol dire) In termini anche di giocabilità, differenze sulla scheda pcb a livello di componenti?
Per me bootleg significa solo "copia". Ma prima di comprare vorrei sapere a cosa vado incontro.
Intanto vi ringrazio
Modificato da: webmaster il 14-gen-2013 12.11
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
13.516
Registrato:
23-08-07
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
7-gen-2013 17.26
in risposta a: theloris
|
|
|
come hai detto tu, è una copia e non un originale...
di solito il software è identico a meno del marchio del produttore che viene rimosso, e alle volte il nome viene cambiato leggermente...
ciao
R.
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
7-gen-2013 17.56
in risposta a: webmaster
|
|
|
Ma la scheda bootleg a meno che non sia specificato, da cosa si differenzia rispetto l'originale? Mettiamo il caso che decida di acquistare questa bootleg funzionante. Un indomani la sfortuna vuole che nascono problemi... senza schemi e informazioni, cosa potrei fare? Su internet ho trovato veramente poco, e tutto quel poco si riferisce ovviamente all'originale..
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
13.516
Registrato:
23-08-07
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
7-gen-2013 20.11
in risposta a: theloris
|
|
|
dipende.
potrebbe essere una copia in tutto per tutto, oppure proprio una scheda diversa che hanno modificato per farci girare sopra quel gioco....
difficile dirlo senza vederla e compararla con l'originale...
se hai tutti questi dubbi cercala originale...
ciao,
R.
|
|
|
Messaggi:
3.985
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
8-gen-2013 0.13
in risposta a: webmaster
|
|
|
Come dice Riccardo una bootleg nn e' altro che una copia di un gioco originale...
Solitamente l'architettura e' la stessa ma nn essendoci schemi una eventuale riparazione puo' essere difficoltosa anche se si tratta di pcb non complesse.
Le schede clone saltavano fuori come funghi, costavano meno e per questo i noleggiatori erano interessati al loro acquisto...
Stranamente negli anni d'oro dei videogames nn esisteva una regolamentazione e tutti potevano copiare tutto senza nessun problema...primo caso si ha proprio in Italia, Atari contro Sidam, leggi qui:
http://forum.vecchiflipper.it/flipper-forum/thread.jspa?messageID=70319𑊯
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
8-gen-2013 13.36
in risposta a: patryck
|
|
|
Come dice Riccardo una bootleg nn e' altro che una copia di un gioco originale...
Solitamente l'architettura e' la stessa ma nn essendoci schemi una eventuale riparazione puo' essere difficoltosa anche se si tratta di pcb non complesse.
Le schede clone saltavano fuori come funghi, costavano meno e per questo i noleggiatori erano interessati al loro acquisto...
Stranamente negli anni d'oro dei videogames nn esisteva una regolamentazione e tutti potevano copiare tutto senza nessun problema...primo caso si ha proprio in Italia, Atari contro Sidam, leggi qui:
http://forum.vecchiflipper.it/flipper-forum/thread.jspa?messageID=70319𑊯
Grazie Patryck, avevo letto a suo tempo questo articolo interessante nel tuo post (qui aspettiamo ancora il tuo video  )
La scheda originale non si trova proprio facilmente, poi direi che potrei "sbattermi" a cercarne una originale per qualche titolo più succulento per me (tipo Elevator Action eheh)! Con questa mi ci devo divertire... ovvio che dovendo spendere dei soldi, volevo accertarmi di prendere una scheda funzionante e quantomeno riparabile.
Vediamo come andrà a finire
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
50
Registrato:
13-04-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
8-gen-2013 18.10
in risposta a: theloris
|
|
|
La scheda originale non si trova proprio facilmente
Quarterarcade ne ha una in vendita ( PCB) , su ebay us ne ho vista un'altra, sono altre le schede che non si trovano facilmente.
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
8-gen-2013 22.20
in risposta a: lutorkhan
|
|
|
|
Grazie Lutorkhan, non conoscevo l'esistenza di quel sito e nemmeno di ciò che proponeva. Pensavo fossero oggetti reperibili sul noto sito d'aste. Comunque... troppo tardi  nel senso che ho raggiunto un bel compromesso con il venditore. Spesa esigua per la bootleg ma divertimento assicurato (speriamo arrivi ok!) e così ho più soldi da investire nel flipper eheheh 
A presto per nuovi aggiornamenti!
E seriamente... se qualcuno avesse un cab Taito da vendermi mi faccia sapere, che l'Elevator Action originale in casa LO VOGLIO!!!
Grazie a tutti
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
1.902
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
8-gen-2013 23.04
in risposta a: theloris
|
|
|
ciao..bellissimo il game elevetor action!!! ricordo come ora le partite in bar...ti auguro di trovarlo!  saluti..vynil...
|
|
|
Messaggi:
50
Registrato:
13-04-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
9-gen-2013 11.13
in risposta a: theloris
|
|
|
E seriamente... se qualcuno avesse un cab Taito da vendermi mi faccia sapere, che l'Elevator Action originale in casa LO VOGLIO!!!
In Italia non se ne è mai visto uno, in Europa forse un paio, metti in conto un costo oscillante fra $500 e $900 più spedizione ed oneri vari.
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
9-gen-2013 22.10
in risposta a: lutorkhan
|
|
|
In Italia non se ne è mai visto uno, in Europa forse un paio, metti in conto un costo oscillante fra $500 e $900 più spedizione ed oneri vari.
Saranno ormai un paio d'anni che lo cerco, anche uno scassone da convertire, ma fin'oggi neanche l'ombra. Ultimamente stavo pensando di auto-produrlo come già qualcuno ha provato a fare, ma devo concentrarmi a chiudere prima i cantieri aperti.
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
50
Registrato:
13-04-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
11-gen-2013 19.46
in risposta a: theloris
|
|
|
Saranno ormai un paio d'anni che lo cerco, anche uno scassone da convertire, ma fin'oggi neanche l'ombra.
Si vede che cerchi male, fino a settimana scorsa ce n'era uno in asta a $500.
Se veramente lo vuoi, è sufficiente postare su dei forum la richiesta e vedere cosa ti rispondono.
Dragons lair forum sito europeo (tedeschi, belgi, olandesi)
jammaplus sito perlopiù frequentato da inglesi, lì ho trovato dei componenti che pensavo introvabili
klov sito americano, lì ho trovato un tizio che ha comprato per me del materiale che il venditore non spediva in Italia
P.S. Ovviamente vale la regola di inversa proporzionalità fra quanto sei disposto a pagare e quanto sei disposto ad aspettare, in ogni caso la possibilità di trovarlo in Italia è quasi come quella di essere colpito da un meteorite (possibile ma poco probabile).
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
13-gen-2013 23.00
in risposta a: lutorkhan
|
|
|
|
Per sentito dire conosco Klov, e Dragon's Lair lo seguo per i reportage interessanti che gli utenti fanno e postano! Vorrà dire che farò un giro anche lì.
Intanto ho portato a casa il cabinato. Molto ben tenuto ma comunque l'ho pulito tutto e ci ho già montato la pcb di V'Ball. Funziona alla grande ma da come si può vedere mancano i joystick e alcuni tasti per il P2. Per i primi ho già chiesto a chi mi ha fornito il cab e ha qualcosa. Ma per i tasti la storia cambia perchè non ha gli Edierre mancanti ma solo altri "generici". Ed io volevo trovare i 3 mancanti uguali, senza dover cambiare per forza tutti gli altri. Vedremo...
All'interno della gettoniera ci sono due pulsanti: "test" e "service". Con il secondo, se premo mi da un credito, mentre se premo il primo non succede niente. Come posso entrare nella modalità test? (sempre se si può). Ecco un paio di foto
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
3.985
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
14-gen-2013 2.58
in risposta a: theloris
|
|
|
|
Il tasto test funziona solo se la scheda connessa lo prevede, altrimenti e' ininfluente...
X settare i gioco sulla tua scheda hai due dipswitch con 8 selettori, tramite questi configuri diverse opzioni, ti allego doc!
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
14-gen-2013 10.23
in risposta a: patryck
|
|
|
Grazie Patryck! Ma non ho dip-switch sulla scheda quindi mi devo scordare settaggi vari! Peccato...
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
3.985
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
14-gen-2013 10.37
in risposta a: theloris
|
|
|
Hai foto della tua pcb?
Io ne avevo una tempo fa ma aveva dip switch, evidentemente con la tua sono andati al risparmio ;(
|
|
|
Messaggi:
13.516
Registrato:
23-08-07
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
14-gen-2013 17.47
in risposta a: theloris
|
|
|
i DIP switch sono in bella mostra e anche vistosamente marcati SW1 e SW2
|
|
|
Messaggi:
3.985
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
14-gen-2013 17.51
in risposta a: theloris
|
|
|
|
Ci sono i dip-switch sulla tua scheda, eccoli evidenziati!
La scheda originale e' sempre il meglio...ma x curiosita' su mame lo stesso gioco cosa nn ti piaceva?
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
14-gen-2013 19.59
in risposta a: patryck
|
|
|
Ma pensa te!!! Chissà quante volte l'ho osservata...e sempre male per non rendermene nemmeno conto! Grazie della svegliata che mi hai dato
Sul mamecab (advmame+advmenu) oltre a non trovare la risuzione a tutto schermo quindi molto più piccola l'area gioco, è anche lento nella giocabilità. Ho smanacciato nei settaggi vari ma non è mai cambiato nulla.
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
3.985
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: Scheda PCB Bootleg. Cosa cambia?
Postato:
15-gen-2013 16.03
in risposta a: theloris
|
|
|
Te l'ho chiesto proprio xche' ci avevo giocato parecchio in sala (ed anche sull'amiga, che tempi  ) e sul mame la giocabilita' e' la stessa
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: WILLIAMS FLASH HA BISOGNO DI RIANIMAZIONE
Postato:
15-gen-2013 22.20
in risposta a: patryck
|
|
|
Questo è il mio V'Ball e come vedi è molto più lento dell' originale
La risoluzione più piccola credo sia a causa del mix tra dos + scheda video Matrox G400 con la quale posso salvare solo un certo numero di configurazioni.
Modificato da: theloris il 15-gen-2013 22.20
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
Messaggi:
3.985
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: WILLIAMS FLASH HA BISOGNO DI RIANIMAZIONE
Postato:
15-gen-2013 22.24
in risposta a: theloris
|
|
|
Eh si...va davvero al rallentatore, probabile qualche conflitto con la scheda video che lo fa andare cosi a rilento, cosi e' assolutamente ingiocabile, sul mame la velocita' e' identica all'originale!
|
|
|
Messaggi:
726
Registrato:
08-12-11
|
|
|
Re: WILLIAMS FLASH HA BISOGNO DI RIANIMAZIONE
Postato:
16-gen-2013 10.53
in risposta a: patryck
|
|
|
A mo' di scena del film Troppo forte, ti direi: "Anvedi! Ma sei 'n drago!" 
Ecco spiegato il perché dell'effetto rallenty! Fortuna che, almeno per questo gioco, ora non ho più pensieri eheheh 
--
Saluti
La mia "collezione": http://www.collezionistidiflipper.it/theloris
|
|
|
|
|