Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
21-ago-2014 15.01
|
|
|
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
|
|
|
Messaggi:
2.154
Registrato:
20-11-13
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
21-ago-2014 23.38
in risposta a: gigabite
|
 |
Valido aiuto |
|
|
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
Visto che hai aperto la nuova discussione correttamente adesso possiamo procedere alla riparazione e a risolvere tutti i tuoi problemi....c'è un però e te lo ha già detto anche Sogno e cioè sei un pò troppo sconclusionato, passi da un problema all'altro nello stesso post....sbagliato, fai una domanda e proviamo a risolvere QUEL problema poi passerai alla successiva, la riparazione nel tuo caso è come fare le scale, se fai i gradini in salita 2 a 2 arrivi in cima col fiatone poi ti tocca di sederti pertanto proviamo a partire con ordine.
Da quello che vedo nelle foto e da quello scritto nell'altro post per prima cosa sarebbe da risolvere il problema TENSIONI....un voltaggio pari a 245Vac, che misuri col tuo tester, è da verificare perchè se è reale di bobine ne brucerai a montagne, considera che hai il 10% in più di tensione in ingresso e il 15% sulle bobine, inoltre le bobine dei flipper si sono già bruciate più di una volta, si evince dalla macchia scura sul legno, e quella è stata una bella bruciatura, e dal fatto che sono state montate bobine Gottlieb al posto delle sue originali perchè più difficili da reperire la sua originale è la ZL 21-28-400 e ha valori leggermente diversi. Nell'altro post hai inserito qualche foto, non sono di grande aiuto perciò ti chiedo di inserire per prima cosa la foto del trasformatore in cui si vedano BENE tutti i collegamenti, per avere 29Vac sulle bobine significa che la fase delle bobine è sul voltaggio superiore perchè se hai il 10% di tensione in più in ingresso devi avere il 10% in più anche in uscita e non il 15%.
Posta anche la foto delle bobine dei flipper perchè dalle precedenti mi sembra che una fosse collegata male. I collegamenti giusti sono: Il filo di fase diretta in uno dei poli esterni, il filo che arriva dai pulsanti sull'altro polo esterno (non ha importanza il verso filo grosso-filo sottile l'importante è che siano ALL'ESTENO) i 2 fili che vengono dalla lamella vanno UNO nel polo centrale e L'ALTRO in uno dei poli esterni assieme o al nero o all'altro del pulsante N.B. se il filo che arriva dal pulsante lo metti in CENTRO la bobina si brucia dopo poco che giochi.
Controllati questi punti devi dare risposte alle domande senza divagazioni.
Per la tua richiesta ti mando un messaggio privato. Ciao
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 8.29
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
il voltaggio l'ho misurato di nuovo col tester digitale ed è sempre 245v anche in altre prese e anche all'appartamento di sotto , però il problema della bobina del tasto è stato risolto ho invertito le bobine per provare se la buona andava al posto di quella bruciata è così era, le lamelle le ho smontate tutte ,pulite e regolate, i fili che vanno alle bobine li ho dissaldati e risaldati passo passo con il vostro aiuto adesso la bobina buona va che è una meraviglia , sia sul tasto dx che sul sx, quindi manca da reperire solo la bobina, poi ho scoperto che è bruciata anche la bobina del din don, che ho richiesto nella discussione, rimane il problema della corrente alta ,
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 8.50
in risposta a: gigabite
|
|
|
ho controllato la corrente anche nelle case vicine ed è sempre 245, ho visto su vari forum e ho letto che è normale oscillare da 230 a 250 , una volta era di 220 ma adesso non più per il fatto che sono cambiati anche gli elettrodomestici, logicamente le bobine sono state costruite per resistere alla tensione degli anni 70 e non degli anni 2000, penso??!!
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 8.51
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
ho controllato la corrente anche nelle case vicine ed è sempre 245, ho visto su vari forum e ho letto che è normale oscillare da 230 a 250 , una volta era di 220 ma adesso non più per il fatto che sono cambiati anche gli elettrodomestici, logicamente le bobine sono state costruite per resistere alla tensione degli anni 70 e non degli anni 2000, penso??!
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 10.08
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
18.884
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 12.54
in risposta a: gigabite
|
|
|
controlla il tuo tester , vedrai è lui che segna troppo
|
|
|
Messaggi:
18.884
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 12.55
in risposta a: gigabite
|
|
|
ho controllato la corrente anche nelle case vicine ed è sempre 245, ho visto su vari forum e ho letto che è normale oscillare da 230 a 250 ,
non ho mai sentito nulla di quest sulla tensione , prova altro tester
una volta era di 220 ma adesso non più per il fatto che sono cambiati anche gli elettrodomestici, logicamente le bobine sono state costruite per resistere alla tensione degli anni 70 e non degli anni 2000, penso??!
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 13.38
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
|
|
Messaggi:
2.154
Registrato:
20-11-13
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 14.17
in risposta a: gigabite
|
|
|
ho controllato la corrente anche nelle case vicine ed è sempre 245, ho visto su vari forum e ho letto che è normale oscillare da 230 a 250 , una volta era di 220 ma adesso non più per il fatto che sono cambiati anche gli elettrodomestici, logicamente le bobine sono state costruite per resistere alla tensione degli anni 70 e non degli anni 2000, penso??!
Le foto del trasformatore che hai postato sono buie quindi indecifrabili, non si vedono i collegamenti dei fili.
l'unica cosa che interpreto è che il trasformatore ha ingresso a 105 e 117VAC pertanto dovrebbe esserci un autotrasformatore con ingresso 220-230-240 Vac ????? e uscita a 110-125VAC
inserisci QUI SOTTO la tua risposta con i dati richiesti.
( Siccome noto che non dai mai risposte riportando la domanda ti spiego come si fa....devi cliccare su RISPONDI nel post a cui vuoi dare risposta, ti si apre la pagina dove scrivere il messaggio, prima di iniziare a scrivere clicchi sulle 2 virgolette '' che trovi in cima al rettangolo nella barra degli strumenti vicino ad ABC in questa maniera riporti la domanda che ti è stata posta poi ti inserisci con il clic nella riga che ti interessa e scrivi la tua risposta, in questo modo non c'è bisogno di rileggere la domanda nei post precedenti. e la scrittura cambia automaticamente carattere fra la domanda posta e la risposta)
Nella parte alta del trasformatore ci sono 3 uscite in alto a destra e precisamente 24V poi HIGH e SUPER
NON si capisce dove è attaccato il filo che alimenta le bobine, deve essere nell'uscita 24V
inserisci qui la risposta
Per fare la prova al tuo tester fai una misura in VDC alla batteria della macchina se è buona e carica devi misurare MAX 12,2/ 12,5 VDC se segna di più la differenza è la percentuale di errore/scostamento del tuo tester.
Ciao
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 15.38
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
è vero era il mio tester che dava valori differenti con un altro segna 230 quindi il trasformatore è ok !! era come dicevi sia tu che ilsogno, allora aspetto solo dettagli sulle bobine ciao>
ho controllato la corrente anche nelle case vicine ed è sempre 245, ho visto su vari forum e ho letto che è normale oscillare da 230 a 250 , una volta era di 220 ma adesso non più per il fatto che sono cambiati anche gli elettrodomestici, logicamente le bobine sono state costruite per resistere alla tensione degli anni 70 e non degli anni 2000, penso??!
Le foto del trasformatore che hai postato sono buie quindi indecifrabili, non si vedono i collegamenti dei fili.
l'unica cosa che interpreto è che il trasformatore ha ingresso a 105 e 117VAC pertanto dovrebbe esserci un autotrasformatore con ingresso 220-230-240 Vac ????? e uscita a 110-125VAC
inserisci QUI SOTTO la tua risposta con i dati richiesti.
( Siccome noto che non dai mai risposte riportando la domanda ti spiego come si fa....devi cliccare su RISPONDI nel post a cui vuoi dare risposta, ti si apre la pagina dove scrivere il messaggio, prima di iniziare a scrivere clicchi sulle 2 virgolette '' che trovi in cima al rettangolo nella barra degli strumenti vicino ad ABC in questa maniera riporti la domanda che ti è stata posta poi ti inserisci con il clic nella riga che ti interessa e scrivi la tua risposta, in questo modo non c'è bisogno di rileggere la domanda nei post precedenti. e la scrittura cambia automaticamente carattere fra la domanda posta e la risposta)
Nella parte alta del trasformatore ci sono 3 uscite in alto a destra e precisamente 24V poi HIGH e SUPER
NON si capisce dove è attaccato il filo che alimenta le bobine, deve essere nell'uscita 24V
inserisci qui la risposta
Per fare la prova al tuo tester fai una misura in VDC alla batteria della macchina se è buona e carica devi misurare MAX 12,2/ 12,5 VDC se segna di più la differenza è la percentuale di errore/scostamento del tuo tester.
Ciao
|
|
|
Messaggi:
2.154
Registrato:
20-11-13
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 18.17
in risposta a: gigabite
|
 |
Valido aiuto |
|
|
è vero era il mio tester che dava valori differenti con un altro segna 230 quindi il trasformatore è ok !! era come dicevi sia tu che ilsogno, allora aspetto solo dettagli sulle bobine ciao>
Ok per il tester, però la risposta ai collegamenti sul trasformatore? i fili sono nelle posizione giuste?
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 18.31
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 18.31
in risposta a: gigabite
|
|
|
posizioni ok >
posizioni giuste ok
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 18.32
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
posizioni ok>
è vero era il mio tester che dava valori differenti con un altro segna 230 quindi il trasformatore è ok !! era come dicevi sia tu che ilsogno, allora aspetto solo dettagli sulle bobine ciao>
Ok per il tester, però la risposta ai collegamenti sul trasformatore? i fili sono nelle posizione giuste?
|
|
|
Messaggi:
18.884
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
22-ago-2014 21.25
in risposta a: gigabite
|
|
|
posizioni ok>
è vero era il mio tester che dava valori differenti con un altro segna 230 quindi il trasformatore è ok !! era come dicevi sia tu che ilsogno, allora aspetto solo dettagli sulle bobine ciao>
Ok per il tester, però la risposta ai collegamenti sul trasformatore? i fili sono nelle posizione giuste?
ma sai che non riesco a capire nulla di tutto quello che scrivi e come lo scrivi?
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 10.13
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
si tutto ok >
posizioni ok>
è vero era il mio tester che dava valori differenti con un altro segna 230 quindi il trasformatore è ok !! era come dicevi sia tu che ilsogno, allora aspetto solo dettagli sulle bobine ciao>
Ok per il tester, però la risposta ai collegamenti sul trasformatore? i fili sono nelle posizione giuste?
ma sai che non riesco a capire nulla di tutto quello che scrivi e come lo scrivi?
|
|
|
Messaggi:
18.884
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 10.16
in risposta a: gigabite
|
|
|
si tutto ok >
posizioni ok>
è vero era il mio tester che dava valori differenti con un altro segna 230 quindi il trasformatore è ok !! era come dicevi sia tu che ilsogno, allora aspetto solo dettagli sulle bobine ciao>
Ok per il tester, però la risposta ai collegamenti sul trasformatore? i fili sono nelle posizione giuste?
ma sai che non riesco a capire nulla di tutto quello che scrivi e come lo scrivi?
sei l'unico in cui leggo quello che rispondi all'inizio della pagina invece che sotto la domanda
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 10.57
in risposta a: gigabite
|
|
|
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 10.57
in risposta a: gigabite
|
|
|
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
|
|
|
Messaggi:
2.154
Registrato:
20-11-13
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 14.00
in risposta a: gigabite
|
|
|
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
salve avrei per cortesia bisogno di 2 bobine una è : C2 26-800 e l'altra A 5141 grazie a tutti
Ho letto il post bobina FL 21-375-28 (ti rispondo qui perchè il post relativo è stato chiuso come risolto)
Dove dici che sono sparito....se questa è la tua impressione io la rispetto però mi spieghi quali sono le risposte che dai quando ti si rivolge una domanda, ti ho risposto continuamente, io non sono a tempo pieno nel forum, lo faccio per passione ho ben altro da fare durante il giorno e la notte, se pensi di essere l'unico ad avere problemi...forse sei nel giusto? pensaci bene!
Ti ho detto che le bobine originali WILLIAMS sono le FL21-375-28-500 e che le ho ( la bobina 5141 e la bobina per i flipper Gottlieb e ti ho anche specificato perchè montano quelle al posto dell'originale perchè sono facilmente reperibili, ti ho dato i prezzi e mi hai confermato che ti vanno bene, poi hai postato i problemi allo sportello e ti ho detto che ho tutto per risolvere il problema, mi hai chiesto i prezzi te li devo mandare, questo è vero..penso sia stato giovedì non venti giorni fa.
Ti ho chiesto se posti le foto FATTE BENE del trasformatore e mi hai risposto TUTTO K ma le foto no. Il problema lo avevi al tuo tester però hai scritto che tutto il palazzo aveva la tensione a 245VAC, poi ti incavoli perchè non hai tu le risposte. Scrivi che tu poni le domande correttamente in modo chiaro, forse chiare per te per noi sono da interpretare poi scrivi " si lo fate per passatempo ma se non lo fate seriamente fate perdere tempo alle persone e create ulteriori confusioni, se volete giocare andate al circolo bocciofilo, ma si registrano persone che come me hanno bisogno di un aiuto concreto e non di giochetti da donne capricciose... e poi continui con " sono abbastanza chiaro quando scrivo, non è colpa mia se non capite, forse fate finta di non capire pensate che le stelle o le medaglie che avete vi diano un diritto supremo sui nuovi iscritti ma, non è così tutti vanno rispettati sopratutto gli ultimi e i più deboli, invece dove vai vai la gente si prende sempre gioco degli ultimi arrivati,
se questo forum funziona così io mi cancello , adesso provo ancora qualche giorno, e se avrò ancora risposte stupide e capricciose ...by, by, di certo non avrete bisogno di me
Ti abbiamo dato tutti i riferimenti per capire esattamente quali sono i tuoi problemi e mi sembra che li abbiamo risolti...ora ti incazzi tu....ma per favore. Solo per tua conoscenza io nell'ultimo mese ho fatto circa 1500Km per risolvere problemi a chi ha flipper per passione.......a mie spese sia ben chiaro e se qualcuno leggerà questo ti darà conferma. Hai comprato un flipper metà canibalizzato non vorrai dare la colpa a me e a Sogno spero.
Per me la diatriba è chiusa qui ora sta in te decidere cosa vuoi fare, per me è come non sia successo niente ma non permetterti più di scrivere col tono che hai usato.
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 14.14
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
questo è quello che avevo da dirvi , questa forse è l'impressione che hai dato, tutto al mondo è soggettivo, il mio scrivere è poco comprensibile ma , io posso dire altrettanto delk vostro rispondere no?? o perche' hai qualche stellina del salame negroni delle stelle sono tante milioni di milioni , ti arroghi il potere di dire agli altri quello che devono o non devono dire??!!
comunque sono d'accordo con te che accantoniamo il tutto è che abbiamo forse imparato tutte e due qualcosa da queste 4 righe scambiatoci, che nello scrivere è difficile capirsi, ma nel dialogo spesso ancor di più...
aspetto risposte + precise alle mie domande precise
ciao
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 14.27
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
questa è la bobina che mia hai consigliato la ZL 21 28-400 e adesso ne scrivi un altra, la FL 21-375-28-500 chi è che fa confusione????
comunque se mi dai conferma precisa la prendo ciao
|
|
|
Messaggi:
2.154
Registrato:
20-11-13
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 18.19
in risposta a: gigabite
|
|
|
questa è la bobina che mia hai consigliato la ZL 21 28-400 e adesso ne scrivi un altra, la FL 21-375-28-500 chi è che fa confusione????
comunque se mi dai conferma precisa la prendo ciao
Ok andando a memoria ho sbagliato semplicemente perchè il 375 NON è mai stato usato ma in effetti sulla bobina c'è, mentre ho scritto 500 finale invece di 400 mentre ZL invece di FL è stato un errore di battitura perchè non ho riletto.
Quando si ordinavano si scriveva semplicemente FL21-28 però sono passati 40 anni.
|
|
|
Messaggi:
2.154
Registrato:
20-11-13
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 18.24
in risposta a: gigabite
|
|
|
questo è quello che avevo da dirvi , questa forse è l'impressione che hai dato, tutto al mondo è soggettivo, il mio scrivere è poco comprensibile ma , io posso dire altrettanto delk vostro rispondere no?? o perche' hai qualche stellina del salame negroni delle stelle sono tante milioni di milioni , ti arroghi il potere di dire agli altri quello che devono o non devono dire??!!
comunque sono d'accordo con te che accantoniamo il tutto è che abbiamo forse imparato tutte e due qualcosa da queste 4 righe scambiatoci, che nello scrivere è difficile capirsi, ma nel dialogo spesso ancor di più...
aspetto risposte + precise alle mie domande precise
ciao
Non avevo letto questo pertanto ti dico che le stelline non le ho cercate, ma tutti me le fanno pesare pertanto amico mio ora ti arrangi.
|
|
|
Messaggi:
18.884
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 18.39
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
questo è quello che avevo da dirvi , questa forse è l'impressione che hai dato, tutto al mondo è soggettivo, il mio scrivere è poco comprensibile ma , io posso dire altrettanto delk vostro rispondere no?? o perche' hai qualche stellina del salame negroni delle stelle sono tante milioni di milioni , ti arroghi il potere di dire agli altri quello che devono o non devono dire??!!
comunque sono d'accordo con te che accantoniamo il tutto è che abbiamo forse imparato tutte e due qualcosa da queste 4 righe scambiatoci, che nello scrivere è difficile capirsi, ma nel dialogo spesso ancor di più...
aspetto risposte + precise alle mie domande precise
ciao
Non avevo letto questo pertanto ti dico che le stelline non le ho cercate, ma tutti me le fanno pesare pertanto amico mio ora ti arrangi.
buoniiiiiiiiiiiiiii , non desideravo creare questa bisticciata con le mie parole , iniziamo da capo.
|
|
|
Messaggi:
93
Registrato:
18-08-14
|
|
|
Re: cerco bobine flipper Williams Yukon
Postato:
23-ago-2014 21.42
in risposta a: meglioprimo
|
|
|
questo è quello che avevo da dirvi , questa forse è l'impressione che hai dato, tutto al mondo è soggettivo, il mio scrivere è poco comprensibile ma , io posso dire altrettanto delk vostro rispondere no?? o perche' hai qualche stellina del salame negroni delle stelle sono tante milioni di milioni , ti arroghi il potere di dire agli altri quello che devono o non devono dire??!!
comunque sono d'accordo con te che accantoniamo il tutto è che abbiamo forse imparato tutte e due qualcosa da queste 4 righe scambiatoci, che nello scrivere è difficile capirsi, ma nel dialogo spesso ancor di più...
aspetto risposte + precise alle mie domande precise
ciao
Non avevo letto questo pertanto ti dico che le stelline non le ho cercate, ma tutti me le fanno pesare pertanto amico mio ora ti arrangi
ragazzi si ricomincia da capo??? dai a Roma si dice che visti da vicino semo tutti un po' strani, comunque grazie a voi o risolto ed è per questo che vi do i punti ciao
|
|
|
|
|