La Riparazione del Flipper » Jukebox » Forum generale sui Juke-Box


 
Discussione: Juke box silvervox

 
Benvenuto, Ospite
Impostazioni Ospite
Discussione Archiviata Questa discussione è stata archiviata - le risposte non sono consentite.


Questo problema è risolto. Validi aiuti disponibili: 3. Soluzioni al problema disponibili: 1.


Permlink Risposte: 6 - Pagine: 1 - Ultimo Messaggio: 9-ott-2012 11.57 di nik966
maxyminor

Messaggi: 62
Registrato: 08-03-11
Juke box silvervox
Postato: 25-set-2012 12.11
 
Sono in possesso di un juke box silvervox del 1956 purtroppo l'ho trovato con solo uno swicht addosso e l'altro no... Quindi ho i fili liberi in piu' hanno cambiato il pacchetto lamellare che sta sotto e che seve a far girare il motore una volta da un senso e una volta dall'altro. Il motore e' a induzione quindi ce anche il condesatore di spunto sapete se esiste qualche schema di questi juke in giro?????? L'unica cosa che so che il meccanismo e copiato penso per filo e per segno dal wurlitzer...
maxyminor

Messaggi: 62
Registrato: 08-03-11
Re: Juke box silvervox
Postato: 1-ott-2012 0.40   in risposta a: maxyminor in risposta a: maxyminor
 
Con un po' di fatica e tanta volontà' ho risolto da solo i miei problemi con il silvervox....... Comanda e fai da te.......sei servito come un re..... Grazie a tutti
webmaster


Messaggi: 13.519
Registrato: 23-08-07
Re: Juke box silvervox
Postato: 1-ott-2012 10.08   in risposta a: maxyminor in risposta a: maxyminor
 
eh, il silvervox è un juke poco diffuso non aspettarti che siano in mille pronti a risponderti...
comunque l'importante è che hai risolto, se vuoi dirci come hai fatto potrebbe essere utile ad altri...

ciao,
Riccardo
nik966


Messaggi: 33
Registrato: 03-06-06
Re: Juke box silvervox
Postato: 4-ott-2012 16.57   in risposta a: maxyminor in risposta a: maxyminor
 
Ciao anche io posseggo un Silvervox del 63 modello '63 vorrei trovare qualche possessore così da confrontarci e riuscire ad avere più dritte e più conoscenza su questi modelli così rari. Se hai bisogno di qualche foto o suggerimento io sono qui anche se tecnicamente mi sono sempre arrangiato in quanto non ho manuali di riferimento. Metti qualche foto .grazie Ciao
maxyminor

Messaggi: 62
Registrato: 08-03-11
Re: Juke box silvervox
Postato: 7-ott-2012 0.32   in risposta a: nik966 in risposta a: nik966
 
Ciao ciao il tuo silvervox e' quello che assomiglia ai mobili seeburg di quei anni..... Il mio e' più vecchio e diciamo che anno preso lo spunto sul modello wurlitzer console.....poi ne è uscito anche un altro che ha la forma che ricorda il fascio e della ami.....comunque il tuo è già modificato con il motore per il carosello dei dischi che funziona in corrente continua.....il mio ha ancora il vecchio motore ad induzione che ha bisogno del condesatore di spunto per farlo partire poi secondo da quale parte deve girare ha uno swicht che gli inverte la rotazione......io ho risolto alla fine cercando di capire come facevano passare la corrente fino a farla arrivare al motore.....alla fine l'ho capito e o ripristinato li swicht mancanti ed i contatti lamellari che sono sotto il meccanismo.....quelli dove c'è attaccato la corda per il pennellino che pulisce la puntina..... Poi ho ripristinato l'amplificatore ho attaccato tutti di juke box e tornato a funzionare......penso che se lui potesse parlare mi direbbe grazie.....visto che chi ci ha messo le mani prima di me......semmai fosse stato solo uno......non ci capiva assolutamente niente ed ha fatto solo danni su danni.......ad ognuno il suo mestiere......... Ciao ciao
maxyminor

Messaggi: 62
Registrato: 08-03-11
Re: Juke box silvervox
Postato: 7-ott-2012 0.36   in risposta a: nik966 in risposta a: nik966
 
Riguardo le foto ...purtoppo sono incapace col pc a mandare foto.....se vuoi vedere i modelli di silvervox vai sul sito jukeboxworld.....è trova nel archivio.....c'è anche quello che ho io...se non sbaglio e il secondo juke box che hanno nel archivio...ciao ciao
nik966


Messaggi: 33
Registrato: 03-06-06
Re: Juke box silvervox
Postato: 9-ott-2012 11.57   in risposta a: maxyminor in risposta a: maxyminor
 
Ciao devo dire che sei stato in gamba a riuscire senza schema a risalire al funzionamento e alla logica iniziale della macchina...io l'ho cercato il manuale ma non credo esista,anche se la meccanica e' realizzata su licenza wurlitzer quindi magari come settaggi e regolazioni e' uguale.
metto qualche foto del mio modello...io ho difficolta' a trovare (introvabili) le puntine per il mio, quello tuo quali monta? volevo aprire un post per tutti e vedere se qualcuno puo' darmi una mano in merito...
Ciao a presto
Nik


VecchiFlipper forum © 2010