La Riparazione del Flipper » Flipper » Flipper elettromeccanici


 
Discussione: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb

 
Benvenuto, Ospite
Impostazioni Ospite

Permlink Risposte: 22 - Pagine: 1 - Ultimo Messaggio: 27-mag-2024 13.27 di nuvell
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 22-mag-2024 22.23
Dovrei sostituire 9 bersagli a caduta da un lucky card. Per chi ha già provveduto a tali sostituzioni sui banconi Gottlieb c è qualcosa a cui bisogna prestare particolare attenzione? Bisogna smontare tutto il bancone o solo delle parti precise?
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 23-mag-2024 6.11   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Ho eseguito una sola sostituzione di bersaglii qualche anno fa. Non ricordo di aver smontato tutto il blocco l unica cosa che ricordo bene è che mi e' stato molto utile l uncinetto di mia nonna per reinserire le molle di richiamo dei bersagli.
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 23-mag-2024 11.37   in risposta a: spirlib in risposta a: spirlib
Ok, grazie. Ho un tiramolle che dovrebbe essere utile. Ora vedo bene tutte le viti e il meccanismo ;).
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 23-mag-2024 16.24   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Oggi ho fatto un primo tentativo ma ho dovuto rinunciare a quando potrò dedicarci una giornata in terna. Ci sono non poche difficoltà anche perchè è un bancone da 9 bersagli e non 5.
Come prima cosa ho svitato le viti che tengono il bancone con i bersagli e già li il bancone rimane appeso. bisognerebbe fissarlo bene con una corda o qualcosa che lo sorregge.
Poi ho svitato le tre viti che tengo la parte metallica retro del bancone. I bersagli non si possono rimuovere in quanto bloccati dall'asta metallica che si inserisce nel bersagli che segue il movimento quanto sale e scende.
Quindi bisogna smontare anche la parte davanti per fare in modo che questi perni avanzino consentendo di tirare verso l'alto i bersagli e rimuoverli.
Ho svitato le viti inferiori un po' si è allentato ma non sono riuscito a rimuovere nemmeno il bersaglio laterale.
per evitare di smontare altre parti e trovarmi con i pezzi in mano devo rimandare.
Non so se qualcuno può darmi qualche suggerimento.
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 23-mag-2024 16.58   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Ho capito male o stai facendo il lavoro con il blocco appeso al piano? Nel mio caso ho dissaldato i contatti ed ho lavorato sul tavolo e non e stato facilissimo.
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 23-mag-2024 17.10   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Esatto. avevo svitato le viti che tengono il bancone al piano e poi la piastra posteriore che ha alcuni contatti. Successivamente ho allentato la piastra anteriore. Speravo che allentando fosse sufficiente per fare uscire il perno di ferro dentro ai bersagli ma non è sufficiente.
Farlo in quella posizione credo non sia agevole.
Probabilmente vanno dissaldati i fili dei bobinoni laterali e smontato il banco in modo da sostituire i bersagli con il bancone bersagli appoggiato al tavolo.
Il problema in questo caso dovrebbe essere rimettere tutte le molle della parte bassa.
Devo rivedere bene il meccanismo con più calma e capire il metodo corretto da seguire.
spirlib


Messaggi: 625
Registrato: 14-09-07
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 23-mag-2024 17.12   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Ti consiglio di farlo cosi
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 9.28   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
antarion ha scritto:
Dovrei sostituire 9 bersagli a caduta da un lucky card. Per chi ha già provveduto a tali sostituzioni sui banconi Gottlieb c è qualcosa a cui bisogna prestare particolare attenzione? Bisogna smontare tutto il bancone o solo delle parti precise?

Ciao, questo video mi è stato utile
https://www.youtube.com/watch?v=LdinzTroyKk

In pratica io ho tolto le 4 viti che tengono ogni bobinone e poi l'ho appeso a qualche meccanismo del piano con un fil di ferro rivestito in plastica (quello dei chiudisacchetti) facendolo passare dentro la bobina.
Poi ho dissaldato i contatti che non puoi svitare perchè il cacciavite non passa o ne passa uno angolare sottile manuale ma vieni vecchio (solo da un lato quindi) e gli altri li ho svitati e lasciati appesi (come il bobinone)
Dopoichè sviti le 4 o 6 viti che tengono il gruppo al piano e così sul tavolo hai tutto a disposizione e di facile lavorazione
Sviti le viti che tengono le staffette che legano il piano al gruppo
Apri da un lato con le viti rimanenti
Poi togli una delle due coppiglie dell'asta (perno lungo) da 4 mm (meglio lato bobinone) togli la molla che fa ritornare uno dei due leveraggi e inizi a sfilare il perno e man mano i bersagli e gli annessi e connessi con le molle.
E' più facile a farsi che a dirsi
MI RACCOMANDO FAI LE FOTO PRIMA DI SMONTARE TUTTO (sia quando è sul piano che poi durante lo smontaggio.)
Vedi il video che ti schiarisce di più le idee.
Ciao e buon lavoro, Marco
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 9.37   in risposta a: nuvell in risposta a: nuvell
PS: dai una bella pulita ai fusibili del reset, che vedo molto ossido (vedi cerchio verde)
Ricordati le foto con estensione JPG sennò te le scarica anzichè aprirle nel sito.
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 10.22   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Ok, grazie mille Nuvell. Infatti devo ancora ripulirlo dall' ossido. Volevo farlo dopo avere sostituito i bersagli che credevo richiedessero meno tempo.
Dal video in realtà il blocco viene smontato totalmente, ogni singolo pezzo. Speravo ci fosse un metodo senza dover smontare tutto. Sicuramente se mi ci metto adesso non riuscirei a rimontarlo. Se proprio devo smontare tutto, prima devo fare delle prove sulla Carcassa di un piano gioco che ho e provare a smontare e rimontare lì più volte fino a che poi ho una certa sicurezza, quindi tra qualche mese.
In alternativa non so a che metodo si riferiva Jonny.
Nello smontare il blocco hai dissaldato questi contatti? I segnetyini gialli della foto.
Ho fatto uno screenshot ad una parte del video dove si vede che i bersagli sono bloccati da quella leva di ferro (cerchio verde) che è collegata alla piastrina anteriore (riga gialla), dove c è il perno lungo.
Non c è modo di svitare la piastrina anteriore, tirare avanti tutto il blocco affinché i perni che stanno dentro il bersaglio avanzino consentendo la rimozione? Oppure c è rischio di fare cadere qualche pezzo o moll che poi sarà difficile rimontare senza smontaggio completo?
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 10.38   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
antarion ha scritto:
Ok, grazie mille Nuvell. Infatti devo ancora ripulirlo dall' ossido. Volevo farlo dopo avere sostituito i bersagli che credevo richiedessero meno tempo.
Dal video in realtà il blocco viene smontato totalmente, ogni singolo pezzo. Speravo ci fosse un metodo senza dover smontare tutto. Sicuramente se mi ci metto adesso non riuscirei a rimontarlo. Se proprio devo smontare tutto, prima devo fare delle prove sulla Carcassa di un piano gioco che ho e provare a smontare e rimontare lì più volte fino a che poi ho una certa sicurezza, quindi tra qualche mese.
In alternativa non so a che metodo si riferiva Jonny.
Nello smontare il blocco hai dissaldato questi contatti? I segnetyini gialli della foto.
Ho fatto uno screenshot ad una parte del video dove si vede che i bersagli sono bloccati da quella leva di ferro (cerchio verde) che è collegata alla piastrina anteriore (riga gialla), dove c è il perno lungo.
Non c è modo di svitare la piastrina anteriore, tirare avanti tutto il blocco affinché i perni che stanno dentro il bersaglio avanzino consentendo la rimozione? Oppure c è rischio di fare cadere qualche pezzo o moll che poi sarà difficile rimontare senza smontaggio completo?

Si, in realtà devi dissaldare solo il lato che non riesci a svitare le due viti per ogni contatto, se ci fosse spazio potresti svitare tutti i contatti davanti e dietro.
Poi una volta che hai in mano il gruppo, ti metti sul tavolo e, se non c'è ruggine (nel mio caso c'era) non dovrai smontare tutto ovvero le 4 piastrine che formano il gruppo, ma ti basterà solo quella che ti ho detto o davanti o retro, io ho lavorato per rimontarlo senza quella sul retro del bersaglio. Da li accedi a tutti i leveraggi e molle.
Ti ripeto che quando ho smontato tutto, poi il "parallelepipedo" aveva un solo lato dei 4, aperto.
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 15.40   in risposta a: nuvell in risposta a: nuvell
Ok, quindi ricapitolando. Devo svitare le piastre dei bobinoni e lasciarli appesi, cosi facendo i bobinoni non sono più attaccati al blocco dei bersagli.
Poi devo svitare i contatti che si possono svitare e quelli dove non è possibile procedere alla dissaldatura.
Fatto questo devo staccare le piastre che tengono il blocco dei bersagli al piano gioco.
Cosi facendo tutto il blocco bersagli dovrebbe staccarsi senza problemi?
Da li lo metto nel tavolo e procedo alla sostituzione aprendo la piastrina posteriore o anteriore, rimuovendo le molle che bloccano i bersagli etc.
Dovrei mettermici quando riesco ad avere un giorno libero in modo da riuscire a fare tutto in giornata senza lasciare il lavoro a metà.
Procedo a fare foto ed aggiornare qui sul post con eventuali difficoltà che ho trovato.
Se nel frattempo avete altri suggerimenti li accetto volentieri ;).
grazie
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 20.03   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Le mie risposte in STAMPATELLO vicino alle tue domande

antarion ha scritto:
Ok, quindi ricapitolando. Devo svitare le piastre dei bobinoni e lasciarli appesi, cosi facendo i bobinoni non sono più attaccati al blocco dei bersagli.
ESATTO

Poi devo svitare i contatti che si possono svitare e quelli dove non è possibile procedere alla DISSALDATURA.
SI, NEL MIO CASO È STATO PIÙ SEMPLICE IN QUANTO ERANO 4 GRUPPI DA 4 È HO FATTO TUTTA UNA PARTE DISSALDATA E TUTTA L'ALTRA SVITATA, TANTO ANCHE SE FAI FOTO, LA LUNGHEZZA DEI CAVI È IN CORRISPONDENZA DELLE LAMELLE

Fatto questo devo staccare le piastre che tengono il blocco dei bersagli al piano gioco.
Cosi facendo tutto il blocco bersagli dovrebbe staccarsi senza PROBLEMI?
ESATTAMENTE

Da li lo metto nel tavolo e procedo alla sostituzione aprendo la piastrina posteriore o anteriore, rimuovendo le molle che bloccano i bersagli ETC.
PERFETTO, APRI LA POSTERIORE CHE MI SEMBRA PIÙ FACILE

Dovrei mettermici quando riesco ad avere un giorno libero in modo da riuscire a fare tutto in giornata senza lasciare il lavoro a METÀ.
GIUSTO

Procedo a fare foto ed aggiornare qui sul post con eventuali difficoltà che ho TROVATO.
OK

Se nel frattempo avete altri suggerimenti li accetto volentieri ;).
grazie

Grazie a te
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 24-mag-2024 20.11   in risposta a: nuvell in risposta a: nuvell
Ti allego la foto del piano con i primi due gruppi smontati dove vedi in alto i bobinoni legati alle apparecchiature del Piano e sotto i contatti che non ho dissaldato ma solo svitato, in quel caso avevo usato del nastro bianco e rosso
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 25-mag-2024 15.02   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Allegato Uno.jpg (631.1 KB)
Allegato Due_1.jpg (811.8 KB)
Allegato Tre.jpg (666.0 KB)
Allegato Quattro.jpg (627.2 KB)
Allegato Cinque.jpg (533.6 KB)
Visto che sono in fase valutativa ho avanzato questa possibilità. Potrebbe funzionare secondo voi?
Le foto sono numerate per indicare i passaggi
Fase uno, si smonta la piastrina retro senza dissaldare e senza rimuovere i contatti e si lascia appena al cassone o si lega con un piccolo filo. Le viti che bisogna togliere sono quelle della foto due.
Fatto questo, si passa alla piastrina anteriore dove si svitano le sole viti (foto ) della parte bassa. Così facendo la piastrina bassa che compone il banco si allena e si può muovere di un po'.
Quindi si può abbassare di un pochino la piastra bassa, se possibile in modo tale che il bersaglio esca fuori da lì (foto 4 e 5) prima dal bersaglio bisogna rimuovere la molla che lo tiene al perno di ferro che fa su e giù. Poi tirando verso l alto il bersaglio dovrebbe venire via senza rimuovere tutto il banco e senza dissaldare niente. Ovviamente nelle foto ci sono ancora le viti perché questa è un ipotesi che ho fatto. Se l avessi già fatto avrei messo le foto passo per passo.
Secondo voi potrebbe funzionare?. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Sicuramente ci sará da ragionare poi su come mettere di nuovo le molle ai bersagli.
Tu Jonny che metodo usavi quando dovevi fare la riparazione sul posto senza smontare tutto?
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 26-mag-2024 12.09   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Ci sono riuscito. Tra oggi e domani scrivo la procedura e posto le foto di come sostituire i bersagli senza rimuovere il bancone 👍
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 26-mag-2024 12.59   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
antarion ha scritto:
Ci sono riuscito. Tra oggi e domani scrivo la procedura e posto le foto di come sostituire i bersagli senza rimuovere il bancone 👍
👍👌👏
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 26-mag-2024 14.50   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Allegato Quattro bancone bis.jpg (2.2 MB)
Allegato Cinque bancond.jpg (685.5 KB)
Allegato 6 bancond.jpg (1.4 MB)
Allegato 7 bancone.jpg (678.0 KB)
Allegato 8 bancone.jpg (686.4 KB)
Allegato 9 bancone.jpg (516.9 KB)
Allegato 10 bancone_1.jpg (2.5 MB)
Allegato 11 bancone.jpg (1.7 MB)
Allegato 12 bancone.jpg (679.9 KB)
Allegato IMG_20240526_115441035.jpg (4.4 MB)
Ecco la mini guida della rimozione. Nel prossimo post altre foto.
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 26-mag-2024 15.05   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Bravo, molto bello, se riesci fai una spiegazione dei passaggi, per chiarire meglio le fotografie. Grazie
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 26-mag-2024 15.25   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Allegato Uno bancone.jpg (582.1 KB)
Allegato Due bancone.jpg (545.5 KB)
Allegato Tre bancone.jpg (660.9 KB)
Allegato Quattro bancone bis.jpg (2.2 MB)
Per la rimozione e sostituzione dei bersagli senza la rimozione del bancone ho fatto in questo modo.
Prima ho svitato le viti della piastra retro e lasciata appesa nel cassone (ho usato sia cacciavite corto, cacciavite lungo e cacciavite angolare). Le viti, nel mio caso erano tre sopra e tre sotto. Successivamente ho svitato le tre viti in basso della piastrina anteriore in modo da liberare la piastrina bassa, che non cade in quanto tenuta sia dalle molle che da una bobina.
Fatto questo, nel mio flipper a destra ho dovuto allentare le due viti che tengono la bobina, che poi ho lasciato appesa nel cassone. Così facendo la piastra bassa si libera completamente ed è possibile allontanare la piastrina bassa facendo così uscire i bersagli da dietro.
Prima di rimuovere il bersaglio va sfilata la molla che lo tiene al perno metallico centrale con un tira molle (o come si chiama). Qui viene la parte bella. Dovete fare passare un filo nella molla che avete liberato, sarà fondamentale e mi farà risparmiare 3 ore di tempo. Procedendo così leviamo, man mano, tutti i bersagli. Per rimetterli iniziamo da quello centrale e poi andiamo a quelli laterali. Per ogni molla dobbiamo passare un filo lungo. Dopo aver rimosso tutti i bersagli, andiamo a mettere i nuovi bersagli. Facciamo passare il filo inserito nella molla sopra al piano gioco. Successivamente dentro il bersaglio. Poi mettiamo il bersaglio facendolo passare dal piano gioco e lo inseriamo nell' alloggiamento corretto dopo aver inserito il perno di metallo che deve stare dentro al bersaglio. Fatto questo se tirate correttamente il filo, la molla andrà perfettamente a mettersi in posizione corretta. Con il tiramolle sarebbe quasi impossibile con il bancone attaccato ancora al piano.
Messo il bersaglio centrale si prosegue via via con quelli laterali fino a che arriviamo all ultimo. Iniziamo ad inviare le viti al contrario di quanto fatto per svitare il tutto e prima di stringere bene controlliamo il meccanismo.
Con le foto dovrebbe essere tutto chiaro. Ovviamente la difficoltà può dipendere anche da flipper e Flipper anche i base a come sono messi i bumper etc che potrebbero creare difficoltà nello svitare le viti.
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 26-mag-2024 16.24   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
Bravo, ottima soluzione, ingegnosa. Grazie
antarion

Messaggi: 466
Registrato: 16-11-09
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 27-mag-2024 12.49   in risposta a: nuvell in risposta a: nuvell
Di niente. Alla fine ho fatto un po' di prove e ho visto che funzionava.
nuvell


Messaggi: 489
Registrato: 03-02-20
Re: Sostituzione bersagli banco caduta gottlieb
Postato: 27-mag-2024 13.27   in risposta a: antarion in risposta a: antarion
antarion ha scritto:
Di niente. Alla fine ho fatto un po' di prove e ho visto che funzionava.
Dovesse capitarmi una situazione simile alla tua farò così.
Ovviamente i miei erano totalmente arrugginiti e inchiodati che ho dovuto smontarli e restaurarli tutti


VecchiFlipper forum © 2010