La Riparazione del Flipper » Flipper » Flipper elettromeccanici


 
Discussione: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"

 
Benvenuto, Ospite
Impostazioni Ospite
Discussione Archiviata Questa discussione è stata archiviata - le risposte non sono consentite.


Questo problema è risolto.


Permlink Risposte: 20 - Pagine: 1 - Ultimo Messaggio: 12-feb-2017 18.06 di ilsognodiunavita
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 1-feb-2017 11.38
 
Salve, grazie alle vostre impeccabili dritte ,istruzioni ed insegnamenti ho risolto un paio di problemi al mio flipper
Asesso vorrei imparare come pulire e lucidare il piano gioco.. grazie
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 1-feb-2017 13.08   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
Valido aiuto
giovy74 ha scritto:
Salve, grazie alle vostre impeccabili dritte ,istruzioni ed insegnamenti ho risolto un paio di problemi al mio flipper
Adesso vorrei imparare come pulire e lucidare il piano gioco.. grazie
Provo a dirti come farei io in contrasto con tutti i suggerimenti che saranno e con tutti i metodi letti nelle discussioni usando prodotti con nome strani e preziosi.
Prima devi vedere lo stato del tuo piano intendo se il legno è screpolato rovinato con ormai poca vernice trasparente protettiva , se in questo stato taccio
se invece è in buono stato allora io prenderei il Chante Clair e dopo avere tolto gomme e isole dal piano , una bella spruzzata e credo tutto lo sporco resterà nello straccio , quando asciugato prendi la cera Pronto e una spruzzata una lucidata con straccio e vedrai che brillantezza ,
Se invece è molto rovinato screpolato , allora userei ancora il Chante Clair ma non abbonderei spruzzandolo sul piano ma lo darei sullo straccio per poi passarlo nel piano , sono convinto pulisci senza farlo penetrare nelle crepe.

Poi devi riconoscere i piani americani dagli italiani , gli americani sono perfetti in tutto ma non hanno molta protezione di trasparente a finire sulla serigrafie e si rovinano subito , non era un difetto perchè gli americano mettevano il meglio nel fare il flipper ma una scelta che ha una sua logica , 50 anni fa' il flipper era un bene strumentale dei noleggiatori che lo istallavano nei bar e altro , il flipper giocava fino a quando novità e poteva durare un paio di anni per poi essere passato e non più richiesto dai ragazzi , avranno ragionato gli americani , perchè rendere il piano eterno quando sarà buttato comunque dopo un paio di anni , e proteggevano questo piano secondo la durata precisa , non pensavano che 50 anni dopo diventava un soprammobile di casa.

Se invece capita un piano italiano chiunque lo abbia fabbricato , escluso RMG Montanari Europlay di Bologna che è la stessa persona e li faceva come gli americani , tutti quelli fabbricati in italia sono indistruttibili e puoi lavarli in lavastoviglie è con qualunque prodotto perchè il piano quando serigrafato veniva protetto verniciandolo a spuzzo con due mani incrociate di trasparente a finire bicomponente da parquet , puoi camminarci sopra.

Ora da quando sono passione , tutti hanno paura di fargli male e usano i prodotti per neonati , poco acidi poco basici neutri meglio , il flipper è un guerriero un legionario puoi fargli tutto quello che vuoi lui resiste
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 1-feb-2017 14.42   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Il mio è un gottlieb, ma non so' materialmente se verniciato in America o qui
Posso postare delle foto per mostrare le condizioni
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 1-feb-2017 15.06   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
giovy74 ha scritto:
Il mio è un gottlieb, ma non so' materialmente se verniciato in America o qui
Posso postare delle foto per mostrare le condizioni
sarebbe opportuno mettere sempre le foto del flipper di cui si parla , foto del vetro testa e piano gioco e poi molte foto degli interni
meglioprimo


Messaggi: 2.156
Registrato: 20-11-13
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 2-feb-2017 22.16   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
Valido aiuto
giovy74 ha scritto:
Salve, grazie alle vostre impeccabili dritte ,istruzioni ed insegnamenti ho risolto un paio di problemi al mio flipper
Asesso vorrei imparare come pulire e lucidare il piano gioco.. grazie
Io per pulire un flipper sul piano di gioco lo smonto tutto, flipper, bumper, respingenti laterali, cofano superiore e inferiore e colonnette, bersagli non cadenti e lamelle sporgenti, quindi piano totalmente libero, tranne i ferretti dei passaggi in quanto si abbassano e non creano problemi, poi spolvero il piano con uno di quei panni spugnosi multicolori, poi un batuffolo di cotone idrofilo della dimensione di un grosso mandarino lo imbevo nel polish, quello attualmente in commercio in mesticheria per la lucidatura dei vetri dei fari delle auto, praticamente è liquido senza grana, lo strofino non forte per togliere lo sporco più grosso cambiando il batuffolo frequentemente, almeno 6 o 7 volte a seconda di quant'è sporco il piano, poi col solito panno tolgo tutto, rifaccio l'operazione col polish e lascio asciugare per 10/15 minuti poi col panno spugna lucido premendo forte, logicamente faccio prima la prova colore in punti che rimangono nascosti dalle coperture perchè se sul cotone imbevuto c'è solo lo sporco posso andare tranquillo, se invece ci sono tracce di colore della vernice non so quale consiglio darti. Io i flipper li ho sempre puliti con alcool denaturato, ma erano nuovi , fino ad oggi con questo sistema non ho avuto alcun problema anche nei punti dove manca la vernice. Poi ognuno ha il suo metodo io però usare sostanze molto umide e quindi agressive e penetranti non mi fido.
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 13.37   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Foto del mio piano
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 13.37   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
...
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 13.38   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
...
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 15.59   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Come ti sembra ?? È Messo male??
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 16.23   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
giovy74 ha scritto:
Come ti sembra ?? È Messo male??
secondo me è messo anche troppo bene , qualcuno lo ha già restaurato nel piano , vedi i ritocchi nel bianco dove luci carte , ma devi pensare che questo flipper ha lavorato per anni nei bar ed essendo un flipper buono , ha giocato moltissimo perciò i piani gioco sono per forza un po' sciupati , quando trovi un flipper con piano buono o sono italiani che i piani erano eterni oppure il flipper era un bidone che non giocava
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 17.24   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Nella parte bianca delle carte, dove vedi la differenza di colore è il trasparente che manca
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 18.31   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
giovy74 ha scritto:
Nella parte bianca delle carte, dove vedi la differenza di colore è il trasparente che manca
non riguardo neppure il paino per rispondere che secondo me è stato ritoccato , il trasparente dei gottlieb originali non lo noti neppure e quando veniva via la figura si toglieva l'inchiostro al legno.
Sono andato a riguardarlo e se noti attentamente vedrai un segno tipo riga a punta sopra le carte e lateralmente dove e bersagli a caduta , è il segno della pellicola trasparente che qualcuno aveva messo a protezione e altri hanno tolto , quando si tolgono le pellicole è facile portare via parti di serigrafia

Modificato da: ilsognodiunavita il 3-feb-2017 18.32
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 19.17   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Hai ragione... quindi come procedo.. ?
..
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 3-feb-2017 19.30   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
giovy74 ha scritto:
Hai ragione... quindi come procedo.. ?
..
io toglierei le tracce di colla dove vedi la striscia con l'alcool senza andare a toccare dove è stato ritoccato il colore e quando pulito lo lascerei così , avevano ritoccato bene il bianco.

se ne hai voglia potresti smontare tutto il sopra poi pulire attentamente e dargli una mano di trasparente ma prima di farlo chiedi aiuto a chi l'ha già fatto per non pasticciare tutto
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 10-feb-2017 15.10   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Ho pulito il piano con lo sgrassatore e dopo ho passato il Pronto.
Sicuramente adesso è molto più pulito, ma esteticamente non è cambiato un granché.
Comunque capisco che non si possono fare miracoli
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 10-feb-2017 16.09   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
giovy74 ha scritto:
Ho pulito il piano con lo sgrassatore e dopo ho passato il Pronto.
Sicuramente adesso è molto più pulito, ma esteticamente non è cambiato un granché.
Comunque capisco che non si possono fare miracoli
esteticamente al massimo peggiora un poco perché pulendolo esalti i difetti sotto lo sporco ma è normale , se qualcuno prima di te non lo avesse già un poco restaurato mancherebbe l'inchiostro in molti punti del piano ,

Hai provato tutto funziona?
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 10-feb-2017 17.24   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Al momento si...
Anche se in realta' ancora non si è mai fatta una vera e propria partita, fino ad ora si son solo risolti i problemi evidenti (il tilt, la bobina, i flippanti) se poi giocando si scoprono o sorgono altri problemi vedremo. ..
Adesso devo decidere se pulire o cromare i piedi , hanno qualche macchiolina di ruggine ...

Modificato da: giovy74 il 10-feb-2017 19.16
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 12-feb-2017 14.08   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
Allora lascio il piano così. .. ? Che ne dite?
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 12-feb-2017 14.09   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
 
giovy74 ha scritto:
Allora lascio il piano così. .. ? Che ne dite?
deve piacere a te l'estetica , gli anni li ha
giovy74

Messaggi: 105
Registrato: 08-10-16
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 12-feb-2017 15.16   in risposta a: ilsognodiunavita in risposta a: ilsognodiunavita
 
Non mi sento assolutamente in grado di dare del trasparente o altro, ho paura di danneggiarlo. tutto sommato non è male. Magari faccio comare i piedi
ilsognodiunavita


Messaggi: 18.646
Registrato: 16-03-09
Re: Pulizia e lucidatura piano gioco "TOP HAND"
Postato: 12-feb-2017 18.06   in risposta a: giovy74 in risposta a: giovy74
Soluzione al problema
giovy74 ha scritto:
Non mi sento assolutamente in grado di dare del trasparente o altro, ho paura di danneggiarlo. tutto sommato non è male. Magari faccio comare i piedi
credo sia la soluzione migliore


VecchiFlipper forum © 2010