Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-set-2015 22.31
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao...non riesco a capire la domanda....cioè dici i due riquadri che contornano lo strobo e più in basso la copertina di un 45giri? se si...si,sono di ugual color marrone...però mentre la strobo è neutra marrone,quella della copertina ha frecce e una scritta sempre bianca. vynil...
Ciao grazie che mi hai risposto cosi velocemente io volevo sapere se si possono scambiare perche li ho trovati ma due dello strobo a un prezzo economico.
Grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-set-2015 0.03
in risposta a: alessandro
|
|
|
credo di si...bisogna solo vedere gli attacchi che sicuramente saranno diversi tra i due quadri,ma secondo me si possono adeguare senza troppi sforzi... vedi un po..... vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-set-2015 8.05
in risposta a: vynilmen
|
|
|
credo di si...bisogna solo vedere gli attacchi che sicuramente saranno diversi tra i due quadri,ma secondo me si possono adeguare senza troppi sforzi... vedi un po..... vynil...
grazie 1000 ho trovato un sito che vende parecchi ricambi e a buon mercato lo postero su questa discussione per aiutare altri amici del forum, sempre se non lo conoscete gia', io sono un novizio per me' e' tutto nuovo
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-set-2015 17.18
in risposta a: alessandro
|
|
|
QUI come promesso allego link del sito che ho trovato con parecchi ricambi e sembrano a un prezzo abbastanza abbordabile se lo conoscete gia' non fa niente
ciao a tutti
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-set-2015 17.34
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti oggi sono riuscito a trovare uno dei pezzi che mi mancavano vi allego la foto per capire di cosa si parla mi servirebbe se possibile la foto del copri copertina , grazie o se avete il codice riportato sul manuale , ancora meglio
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
25-set-2015 23.48
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
io ti posso mettere la foto...il manuale lo avevo,ma ora non piu... ecco qua.... ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-set-2015 8.17
in risposta a: vynilmen
|
|
|
io ti posso mettere la foto...il manuale lo avevo,ma ora non piu... ecco qua.... ciao vynil...
ciao vyni grazie sei sempre gentilissimo anche se fortunatamente i copri copertina sono gia' in viaggio da oltreocenano le ho trovate e le ho pagate veramente poco avevo paura di dover sborsare un sacco di soldi per quelle plastiche ma ho pagato piu' di trasporto che di pezzi, sono quelle dei fratelli americani jal 200 ma dovrebbero essere le stesse visto che la microtecnica assemblava pezzi di magazzino della ami,
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-set-2015 12.54
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ah,bene....si direi che le cornici sono identiche in quanto i due J.B differivano solo come meccanica leggi disco,amplificazione e selezione a tastiera... Anche io guardavo su u.s.a ma mi ha sempre fermato i costi spedizione alti e il rischio di altre spese doganali..dazi..ecc... ciao vynil..
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-set-2015 14.15
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Diciamo che tutti dicono che i pz. Di ricambio costano un botto io penso di averle pagate veramente poco 20 doldari di entrambe e 26 di trasporto avevo trovato pure gli strobo ma erano tutti piegati dal calore , adesso mi resta solo di lavorare sodo per sistemarlo,
Cambiando discorso ne aproffitto per chiederti il blocco a vista x l'inserimento delle monete è cromato pure quello?
Grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-set-2015 14.26
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
se intendi questo in foto...direi di si... vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-set-2015 19.20
in risposta a: vynilmen
|
|
|
se intendi questo in foto...direi di si... vynil...
Proprio quello l'immagine parla da sola bellooooo
Grazie
Ciao ale
|
|
|
Messaggi:
347
Registrato:
20-05-13
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-ott-2015 18.21
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ciao Ale!!!!!!è da na vita che non navigo per il forum....spero tra poco di poter dedicare tempo per flipper.
Complimenti per l' acquisto. di Stelloni, alias AMI JCL 200 ne ho resuscitato uno un paio di anni fa. era distrutto, meccanica ossidatissima, cannibalizzato al massimo nel senso che mancavano amplificatori, il preamplificatore, altop. dx e sx, il woofer sfondato e....fili strappati ovunque.
Che fare?
Giu la meccanica, appoggiata su un trespolo di legno come consigliatoti da vynil, poi con santa pazienza cercare di capire come funzionano loe selezioni, poi smonta, sblocca, rimonta, prova camma movimentazione disco su lato a e b.........ci ho messo 6 mesi, forse piu.
montato ampli modulare da 400WATT per woofer, 2 ampli da 200WATT per dx e sx, modulo equalizzatore per testina, poi filtro passabasso per ampli woofer.
per quanto riguarda la gestione della selezione, carico/scarico disco, ho preferito bypassare il problema montando una logica programmabile della siemens (LOGO!)che mi ha consentito di testare le funzioni passo passo.
Ovvio che l' originale non esiste piu, maq sono partito da un cassone rottame cannibalizzato!!!!!!
Oggi il juke fa bellA MOSTRA DI SE in un ristorante a MONTEPASTORE sull' Appennino bolognese, apprezzato da Luca Carboni, dai Pooh (suonato piccola kettty )
da fuori tutto sembra rigorosamente autentico.
prova a restaurarlo autentico, se hai problemi, ti posso passare ilprogetto di RESTYLING. poi oggi con poca spèesa vendono amplificatori in CLASSE T che suonano meglio dei valvolari !!!!!!
Ciao!!!!!
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-ott-2015 19.10
in risposta a: maubert2
|
|
|
Ciao Ale!!!!!!è da na vita che non navigo per il forum....spero tra poco di poter dedicare tempo per flipper.
Complimenti per l' acquisto. di Stelloni, alias AMI JCL 200 ne ho resuscitato uno un paio di anni fa. era distrutto, meccanica ossidatissima, cannibalizzato al massimo nel senso che mancavano amplificatori, il preamplificatore, altop. dx e sx, il woofer sfondato e....fili strappati ovunque.
Che fare?
Giu la meccanica, appoggiata su un trespolo di legno come consigliatoti da vynil, poi con santa pazienza cercare di capire come funzionano loe selezioni, poi smonta, sblocca, rimonta, prova camma movimentazione disco su lato a e b.........ci ho messo 6 mesi, forse piu.
montato ampli modulare da 400WATT per woofer, 2 ampli da 200WATT per dx e sx, modulo equalizzatore per testina, poi filtro passabasso per ampli woofer.
per quanto riguarda la gestione della selezione, carico/scarico disco, ho preferito bypassare il problema montando una logica programmabile della siemens (LOGO!)che mi ha consentito di testare le funzioni passo passo.
Ovvio che l' originale non esiste piu, maq sono partito da un cassone rottame cannibalizzato!!!!!!
Oggi il juke fa bellA MOSTRA DI SE in un ristorante a MONTEPASTORE sull' Appennino bolognese, apprezzato da Luca Carboni, dai Pooh (suonato piccola kettty )
da fuori tutto sembra rigorosamente autentico.
prova a restaurarlo autentico, se hai problemi, ti posso passare ilprogetto di RESTYLING. poi oggi con poca spèesa vendono amplificatori in CLASSE T che suonano meglio dei valvolari !!!!!!
Ciao!!!!!
ciao maubert e' veramente da tanto che non ti vedevo scrivere su forum, hai visto che catorcio mi sono portato a casa? adesso sto' sistemando l'estetica la cosa che mi piace di piu' le rogne ossia tutta la meccanica e l'amplificatore la tengo per ultima anche perché non ho tanto tempo andrei a smontare tutto per poi non ricordarmi piu' come va rimontato, mi ricordo che parlavi che ne avevi sistemato uno pure tu, dai che se mi serve aiuto per sistemare l'ampli e il pre ampli ti chiedo qualche consiglio
ciao fatti sentire che al forum manchi
ciao ciao ale
|
|
|
Messaggi:
347
Registrato:
20-05-13
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
20-ott-2015 17.07
in risposta a: alessandro
|
|
|
Non ho dubbi che riporterai l' estetica all' antico splendore, conosco le tue capacità in materia. Li non posso darti nessun aiuto, il "MAGISTER" sei tu. Contattami quando metterai mano alla meccanica e sopretutto all? elettronica, li posso darti qualche ragguaglio. Da USA mi sono fatto mandare il manualone completo di scheni elettrici , se ti può servire te lo spedisco.
CIAO!!!!!!! e buon divertimento.
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
20-ott-2015 17.18
in risposta a: maubert2
|
|
|
Non ho dubbi che riporterai l' estetica all' antico splendore, conosco le tue capacità in materia. Li non posso darti nessun aiuto, il "MAGISTER" sei tu. Contattami quando metterai mano alla meccanica e sopretutto all? elettronica, li posso darti qualche ragguaglio. Da USA mi sono fatto mandare il manualone completo di scheni elettrici , se ti può servire te lo spedisco.
CIAO!!!!!!! e buon divertimento.
ciao maubert grazie della tua disponibilità e non esagerare con le mie capacita' di ridare estetica a questi ruderi, cerco di fare del mio meglio, dopotutto e' un pezzo che lo cercavo e lo voglio sistemare per benino, per quanto riguarda gli schemi elettrici sicuramente tu hai il manuale del cugino americano JAL a tasti che e' completamente diverso,io ho quello a rotella fatto in italia , comunque aprezzo la tua offerta e ti ringrazio, per me ' il vero problema sara' quando dovro sistemare amplificatore e meccanica, comunque sono certo che qui trovo validi aiuti
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
347
Registrato:
20-05-13
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
21-ott-2015 12.50
in risposta a: alessandro
|
|
|
no, no....ho proprio il manuale originale del AMI JCL 200 con selezione a rotella . li c'è da divertirsi con la fasatura del portadizco con la selezione.....
C' è tutto, meccanica, elettronica, messa a punto.
CREDO CHE CON QUELLO PUOI RESTAURARE COMPLETAMENTE IL JUKE CON RIPRISTINO DEGLI AMPLI A VALVOLE che purtroppo nel mio caso erano stati tolti.
se mi invii il tuo indirizzo te lo spedisco. ciao
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
21-ott-2015 13.03
in risposta a: maubert2
|
|
|
ciao maubert2...sarei interessato pure io al manuale...ti ho mandato un M.P. grazie.. vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
21-ott-2015 13.24
in risposta a: maubert2
|
|
|
ciao maubert grazie ti giro una mail con l'indirizzo e x il nostro amico se gli va gli faccio le copie visto che mi sta dando piu' che una mano a sistemarlo
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-ott-2015 8.37
in risposta a: alessandro
|
|
|
Magari....grazie!  ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-ott-2015 19.38
in risposta a: vynilmen
|
|
|
|
ciao vynilmen volevo sapere un piccolo particolare sul plessiglass che sostiene i due neon sotto alla ruota di selezione ho visto che c'e' una striscia azzurra in direzione della posizione dei neon per caso serviva per dare l'effetto azzurrino alla luce ? , ma vedo solo una parte molto probabile che sul mio si sia scolorita mi puoi dare conferma che e' cosi' oppure a che serve grazie allego foto per fare capire
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
26-ott-2015 19.55
in risposta a: alessandro
|
|
|
proprio cosi...serviva a dare colore alla luce dei due neon che usciva sulla griglia....nei miei ho scolorito del tutto quella fascia azzurrina,e ho messo a piu strati le copertine per quaderni,tagliandole a misura,sempre di color azzurro. buono il risultato al buio...  ciao vynil..
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
27-ott-2015 7.56
in risposta a: vynilmen
|
|
|
grazie 1000 adesso vedo cosa riesco a reperire per ricreare l'effetto
|
|
|
Messaggi:
347
Registrato:
20-05-13
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
2-nov-2015 17.16
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ciao Ale, hai il manualone in mano, fanne una copia e regalalo a vinil !!!!!!!! magari non sarebbe male, dal momento che operi nel settore, metterlo su file a disposizione segli amici del forum.
Ciao, quando arrivi all' elettromeccanica/ELETTRONICA, BATTI UN COLPO , SE NON LO SENTO, BATTINE 2!!!!
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
2-nov-2015 17.40
in risposta a: maubert2
|
|
|
Ciao Ale, hai il manualone in mano, fanne una copia e regalalo a vinil !!!!!!!! magari non sarebbe male, dal momento che operi nel settore, metterlo su file a disposizione segli amici del forum.
Ciao, quando arrivi all' elettromeccanica/ELETTRONICA, BATTI UN COLPO , SE NON LO SENTO, BATTINE 2!!!!
ciao maubert lo so me' l'ha chiesto anche un altro amico del forum ma il tempo e' poco ed e' un bel malloppo da passare allo scanner appena ho mezza giornata lo faccio e lo metto a disposizione se si puo' mettere sul forum questo non lo so apriro' un post specifico ciao e grazie di nuovo, i lavori qui vanno al rilento perché non ho tempo ma tra poco postero delle foto di una parte sistemata e attendo anche la tua opinione ciao a presto ale
|
|
|
Messaggi:
347
Registrato:
20-05-13
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-nov-2015 18.05
in risposta a: alessandro
|
|
|
sicuramente farai un lavoro di restauro eccellente, ma prima o poi quel JUKE dovra tirar fuori il suo suono inconfondibile dai due altoparlanti laterali, ma SOPRATUTTO dal woofer che tirava fuori bassi da brivido grazie all' ingenioso labirinto costruito in compensato marino.....Il JUKE doveva far bassi che stimolavano le gambe delle ragazze che ballavano in minigonna..!!!!!
Mi ricordo quando la sera a RIMINI mio padre ci portava al bar GARDEN dove in estate c' era un JUKE che suonava atuttovolume ed io (10 anni? ) rimanevo incantato a guardare le mutande bianche visibili quando lle ragazze che ballavano facevano la giravolta......
Dai!!!!!!comincia anche a farlo suonare quel JUKE !!!!!!
Torni indietro di minimo 40 anni eeeeeee, mi permetto di dire che oggi, se si vuole andare avanti, BISOGNA TORNARE INDIETRO.....
Ciao Ale, buon lavoro
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-nov-2015 18.55
in risposta a: maubert2
|
|
|
|
sicuramente farai un lavoro di restauro eccellente, ma prima o poi quel JUKE dovra tirar fuori il suo suono inconfondibile dai due altoparlanti laterali, ma SOPRATUTTO dal woofer che tirava fuori bassi da brivido grazie all' ingenioso labirinto costruito in compensato marino.....Il JUKE doveva far bassi che stimolavano le gambe delle ragazze che ballavano in minigonna..!!!!!
Mi ricordo quando la sera a RIMINI mio padre ci portava al bar GARDEN dove in estate c' era un JUKE che suonava atuttovolume ed io (10 anni? ) rimanevo incantato a guardare le mutande bianche visibili quando lle ragazze che ballavano facevano la giravolta......
Dai!!!!!!comincia anche a farlo suonare quel JUKE !!!!!!
Torni indietro di minimo 40 anni eeeeeee, mi permetto di dire che oggi, se si vuole andare avanti, BISOGNA TORNARE INDIETRO.....
Ciao Ale, buon lavoro
ciao maurizio spero di fare un buon restauro perché il rudere che ho preso e' messo veramente male e ci vuole tempo e pazienza per sistemarlo ho tutto il multistrato da rincollare perché ormai vecchio ed e' stato lasciato all'umidita', e il tempo che ho e' poco, il woofer mi sa che dovro' o sostituirlo o rifargli fare il cono non so come' messo ma visto cosi' sembra messo male vedro quando arrivo li per il momento ti posso girare le foto del pannello frontale che ho sistemato, era stato anche tutto ricolorato con colori nonoriginali e quindi doppio lavoro per ripristinare colore originale ' poi sai che sono abbastanza pignolo ho cercato un pezzo del marrone originale per farmi fare la tonalita' uguale , se a qualcuno serve o piace il colore e un ral 8019 con aggiunta di rosso e' un marrone bruno ,ho riverniciato anche la scodella rossa perché il genio che l'aveva prima gli aveva dato il colore nero ho provato a toglierlo e fortunatamente era andato via ma essendo materiale vecchio il nero era rimasto sulle crepe e non mi piaceva allora ho cercato e trovato del colore rosso trasparente che lascia passare la luce ed e' venuto bene lo stesso l'ho fatto per la striscia azzurra sul plessiglass
p.s. tu rimani sempre in allerta che prima o poi arrivo con le richieste di aiuto
Modificato da: alessandro il 3-nov-2015 19.03
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
9-gen-2016 10.03
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per poter proseguire con il restauro vorrei sapere se il copri cestello posteriore di che colore e', perché il mio ha tutti i colori tranne quello giusto allego foto per far capire di che pezzo parlo grazie se qualcuno mi fa sapere
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
9-gen-2016 13.23
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
Nei miei tre AMI L200 selez.manuale,il colore del copri ruota pin di memoria in lamiera avvitato allo sportello posteriore è il marrone, come un po tutto il resto,dal telaio porta vetrine cartellini,e dal box con il logo AMI frontale sulla griglia altoparlante. Ecco foto del portello posteriore. ciao.. vynil. 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
9-gen-2016 14.24
in risposta a: vynilmen
|
|
|
|
|
Messaggi:
386
Registrato:
02-08-08
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-gen-2016 12.01
in risposta a: alessandro
|
|
|
Complimenti per il restauro... è bello vedere anche i piccoli passi che stai facendo....
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-gen-2016 14.08
in risposta a: pozze
|
|
|
|
grazie pozze e' sempre bello ricevere complimenti, anche se non sono un proffessionista nel restauro' vederemo quando rimetto tutti i pezzi assieme, la cosa che piu' mi fa paura e' il meccanismo e tutti gli ampli e pre ampli ma li ci arrivero' e conto nell'aiuto degli amici del forum, prima volevo ridargli un po' di luce a questo catorcio che ho recuperato, ti allego foto del lavoro di sabato , sotto al colore ho trovato tanto ruggine che adesso sto' trattando con un prodotto che la blocca e poi devo riverniciare tutto
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
386
Registrato:
02-08-08
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-gen-2016 23.15
in risposta a: alessandro
|
|
|
Sono stato un po' assente.. dal forum.. ho troppe passioni e mi prendono tutto il tempo libero...
Comunque qui trovi delle persone in gamba che ti potranno dare una mano nel restauro...
Un salutone a tutti
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 8.38
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
salve a tutti rieccomi dopo un po di tempo ma sono stato parecchio impegnato pero' sono andato avanti con il restauro e adesso vi allego qualche foto, ora dovrei iniziare a togliere la meccanica e sistemarla chi mi puo' aiutare e dire come iniziare per non creare problemi, da dove inizio per spostarla a banco ?
|
|
|
Messaggi:
509
Registrato:
12-12-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 13.05
in risposta a: alessandro
|
|
|
Salve Ale complimenti per il restauro! Io ho creato un supporto in legno molto spartano con paletti incrociati che permette di posizionare il gruppo meccanico in piedi per poterlo smontare e verificare. Tu devi un po ricreare l'alloggiamento del cestello con tutte le due staffe di supporto . Se faccio in tempo oggi ti posto una foto se ti può aiutare. Il cestello lo sviti dal piano in legno con le due staffe staccando i connettori dopo che hai preparato il supporto dove poggiarlo.
|
|
|
Messaggi:
509
Registrato:
12-12-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 13.12
in risposta a: alessandro
|
|
|
Una domanda le targhette "1 girare x la selezione -" 2 premere il bottone " le hai riprodotte?
Se si hai la scannerizzazione da inviarmi? Grazie ciao!
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 13.46
in risposta a: litio6
|
|
|
Una domanda le targhette "1 girare x la selezione -" 2 premere il bottone " le hai riprodotte?
Se si hai la scannerizzazione da inviarmi? Grazie ciao!
ciao litio le targhette sono originali e purtroppo non le ho nemmeno scanarizate le ho solo sigillate con il plasticvel in modo che non si scrostino come i vetri testata dei flipper mi dispiace ma non ti posso aiutare se lo sapevo prima te le giravo volentieri
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 13.49
in risposta a: litio6
|
|
|
Salve Ale complimenti per il restauro! Io ho creato un supporto in legno molto spartano con paletti incrociati che permette di posizionare il gruppo meccanico in piedi per poterlo smontare e verificare. Tu devi un po ricreare l'alloggiamento del cestello con tutte le due staffe di supporto . Se faccio in tempo oggi ti posto una foto se ti può aiutare. Il cestello lo sviti dal piano in legno con le due staffe staccando i connettori dopo che hai preparato il supporto dove poggiarlo.
ma una volta che stacco i connettori il gruppo motore e' solo appoggiato? viene su facilmente? o c'e' qualche vite da staccare? grazie per i complimenti ma non ho fatto nulla di strabigliante solo tanto tempo e pazzienza ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 18.00
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao..complimenti per lo splendido risultato visibile nelle foto...unica "pecca" se mi è permesso,è il disco al centro della stella centrale tutto cromato...originariamente è colorato con il classico marron della struttura vetrine cartellini....Poi per togliere la meccanica,sganci tutti i collegamenti elettrici che trovi,e prendendola con le mani ai lati la sollevi dalle molle di ammortizzamento e la togli....Io mi son fatto fare da un amico che lavora il legno una struttura per poterla appoggiare come fosse nel J.B...Senza dovrai ricreare con qualcosa il dislivello tra la cesta che appoggia subito,e il resto che sarà sbilanciato in avanti. ciao..vynil... 
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 18.26
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
Completo dicendoti quali sono i contatti da staccare....uno è la spinetta a dx della levetta scan del cestello dischi....due è il connettore sotto dove ci sono alcuni relè sempre alla dx...tre c'è da togliere svitando la vite,la femmina della spinetta segnale testina che si trova sotto al piatto...lo sfili e la vedrai. ultimo,ti posto due foto..una è del supporto in legno per la meccanica che ti dicevo.....due è come deve essere il disco della stella centrale che ho riverniciato. ciao vynil... 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 20.25
in risposta a: vynilmen
|
|
|
|
Completo dicendoti quali sono i contatti da staccare....uno è la spinetta a dx della levetta scan del cestello dischi....due è il connettore sotto dove ci sono alcuni relè sempre alla dx...tre c'è da togliere svitando la vite,la femmina della spinetta segnale testina che si trova sotto al piatto...lo sfili e la vedrai. ultimo,ti posto due foto..una è del supporto in legno per la meccanica che ti dicevo.....due è come deve essere il disco della stella centrale che ho riverniciato. ciao vynil... 
ciao grazie dei complimenti e ti ringrazio due volte per l'osservazione che provvedero' subito appena ho un ottima a riverniciarlo di marrone non lo sapevo , alla fine non e' cromato e' solo verniciato con vernice simil crono a specchio per cui nessun problema.
per il resto che mi hai descritto grazie 1000 appena ho preparato il supporto e tolto la meccanica mi rifaccio sentire, l'ultima casa ti allego foto dell'aplificatore le valvole ci vanno tutte sugli alloggiamenti e soprattutto tu le hai sostituite tutte con nuove? grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 21.40
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao...Certo che ci devono essere tutte le valvole previste nei rispettivi zoccoli...Li le hanno tolte per chissa quale motivo. ..Comunque io in questo campo che non conosco,do a chi ne sa il compito di sistemare il pre e l'amplificatore. Costa qualcosa,ma almeno me lo ridanno funzionante. Una domanda...ma in mezzo tra il pre e l'ampli. c'è lo spinotto dove si aggancia la spinetta di controllo volume? Non la vedo.... vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-mar-2016 22.37
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao...Certo che ci devono essere tutte le valvole previste nei rispettivi zoccoli...Li le hanno tolte per chissa quale motivo. ..Comunque io in questo campo che non conosco,do a chi ne sa il compito di sistemare il pre e l'amplificatore. Costa qualcosa,ma almeno me lo ridanno funzionante. Una domanda...ma in mezzo tra il pre e l'ampli. c'è lo spinotto dove si aggancia la spinetta di controllo volume? Non la vedo.... vynil...
Grazie in effetti i fili sono strappati dovro ricostruirli quelli che vanno dall'ampli all conettore che porta al controllo volume sulla schiena li poi ti chiedero'come vanno ricolegati , il conettore c'è maschio e femmina non messo bene ma c'è
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
2-mar-2016 21.53
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
Ciao Alessandro,
se ti può servire di esempio io ho appena preso un j200 e per revisionare la meccanica mi sono fatto questo trabicolo con dei pezzi di scaffale inutilizzati; in mezz'ora ho fatto tutto e direi che va più che bene...
Buona serata, Mauro
|
|
|
Messaggi:
509
Registrato:
12-12-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
2-mar-2016 22.09
in risposta a: alessandro
|
|
|
Scusa Ale se non ti ho risposto subito ma sono stato molto impegnato . Stavo notando che hanno tolto le due 6973 che monta l'ampli R2777B sullo stadio L2728A hanno messo una targhetta con L84 non so se hanno fatto una modifica vedi se sul vetro sono marcate 6973 che sono quelle montate in origine oppure hanno montato effettivamente le L84
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
2-mar-2016 22.19
in risposta a: tunafish
|
|
|
Grazie anche questa sembra un ottima idea sopratutto veloce che il tempo manca sempre . Grazie ale
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
2-mar-2016 22.24
in risposta a: litio6
|
|
|
Scusa Ale se non ti ho risposto subito ma sono stato molto impegnato . Stavo notando che hanno tolto le due 6973 che monta l'ampli R2777B sullo stadio L2728A hanno messo una targhetta con L84 non so se hanno fatto una modifica vedi se sul vetro sono marcate 6973 che sono quelle montate in origine oppure hanno montato effettivamente le L84
Ciao litio nessun problema siamo appassilnati non professionisti ci dedichiamo il tempo che abbiamo allora Penso che se riesco nel fine settimana tiro giu tutta la meccanica e l'ampli e poi verifoco x bene e ti faccio sapere grazie ale
|
|
|
Messaggi:
509
Registrato:
12-12-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-mar-2016 10.21
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
5-mar-2016 19.17
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti allora ho finito di fare il porta maccanica e ho spostato il tutto volevo adesso capire primo se ci sono tutti i componenti che servono per il funzionamento e vi allego foto ben dettaliate e poi come devo procedere per la messa appunto della meccanica , il motore che sposta il disco sul piatto l'ho tolto e ho provato manualmente se funziona il meccanismo e sembra che non ci siano problemi, devo lubrificare il tutto? , con che cosa posso pulire tutti i componenti, che verifiche devo fare per testare tutto il finzionamento grazie
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
6-mar-2016 2.33
in risposta a: alessandro
|
|
|
Madò..che lerciume....Vai di gallo del pulito marsiglia su ogni punto della meccanica in cui puoi passare con lo straccio....Mi raccomando la cesta....devi farla venire splendida...però attento alle lettere e numeri della stessa,possono essere cancellati dallo sgrassatore....occhio! Per testare il tutto devi assicurarti che il distributore delle tensioni dove ci vanno tutte le spinette a 110v piu la spinetta a 4pin per la corrente continua 48v motorini e bobine sia funzionante...altrimenti non puoi farlo,e devi per forza risanarlo nei suoi componenti interni. Per ultimo dai poche gocce di olio da m cucire(singer) dove vedi giunti,o rotazioni in generale. Il cambio lato A e latoB con l'asta che scorre dx e sx dalle due bobine dietro verso il basso della torretta pinza,scorre bene? Niente male il castello porta mecc.... Ciao vynil... 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
6-mar-2016 8.57
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Madò..che lerciume....Vai di gallo del pulito marsiglia su ogni punto della meccanica in cui puoi passare con lo straccio....Mi raccomando la cesta....devi farla venire splendida...
Certo che si cercherò di fare luccicare tutto ,è veramente sporco da paura anche il cassone tutto sporco e da incollare
però attento alle lettere e numeri della stessa,possono essere cancellati dallo sgrassatore....occhio!
Ok grazie che me lo hai detto
Per testare il tutto devi assicurarti che il distributore delle tensioni dove ci vanno tutte le spinette a 110v piu la spinetta a 4pin per la corrente continua 48v motorini e bobine sia funzionante...altrimenti non puoi farlo,e devi per forza risanarlo nei suoi componenti interni.
Ok appena posso testo le tensioni , ma cosa intendi risanare i componenti interni?
Per ultimo dai poche gocce di olio da m cucire(singer) dove vedi giunti,o rotazioni in generale. Il cambio lato A e latoB con l'asta che scorre dx e sx dalle due bobine dietro verso il basso della torretta pinza,scorre bene?
Si ho porovato e scorre bene senza sforzi e ho simulato anche il cambio disco e sembra ok
Niente male il castello porta mecc.... Ciao vynil... 
Maaa il castello l'ho fatto con pezzi di bancale niente di speciale,ma a costo 0 e su un oretta l'ho finito non è perfetto ma fa il suo lavoro
grazie ale
|
|
|
|
|