Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-lug-2016 14.30
in risposta a: tunafish
|
|
|
Ciao Alessandro,
se vai "googolando" roba in rete ne trovi, comunque ho visto che su questo sito hanno qualcosa che potrebbe tornarti utile... http://www.verntisdale.com/AMIschem.htm. Stai comunque attento alle varie versioni / revisioni presenti che potrebbero avere qualche differenza rispetto al tuo ampli.
Ciao,
Mauro
ciao mauro grazie 1000 ci daro' un'occhiata sicuramente trovero' qualcosa
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
29-ago-2016 19.38
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
buona sera a tutti finalmente ho avuto un po di tempo per continuare nel restauro, non e' proprio finito ma sono a buon punto, e' stato molto duro ma ripagante sono arrivato a finire tutta l'estetica adesso manca la meccanica. ho dovuto incollare tutto il cassone che era stato lasciato alla pioggia penso o in un luogo molto umido, a voi le foto
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
29-ago-2016 19.44
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
29-ago-2016 23.10
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ottimo Risultato! Davvero un bel J.B. Ciao.. Vynil.... 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
30-ago-2016 8.08
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ottimo Risultato! Davvero un bel J.B. Ciao.. Vynil.... 
ciao vynilmen e' anche merito tuo con le tue dritte , ma mi manca ancora la meccanica , per il momento sto' aspettando che mi diano una revisionata agli amplificatori e pre e poi provo a collegare il tutto e vediamo che cosa va e cosa non va.
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-set-2016 8.44
in risposta a: alessandro
|
|
|
Wow Alessandro, che bel lavoro!
Ma hai anche ricromato tutto ho lo hai solo lucidato per benino?
Saluti,
Mauro
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-set-2016 9.28
in risposta a: tunafish
|
|
|
Wow Alessandro, che bel lavoro!
Ma hai anche ricromato tutto ho lo hai solo lucidato per benino?
Saluti,
Mauro
ciao mauro grazie dei complimenti diciamo che ho lucidato tutto anche tutte le parti interne con spazzola di cotone e pasta lucidante e poi protetto con vernice trasparente per una lunga durata anche tutte le viti che erano tutte arrugginite le ho lucidate e protette un lavora da vero ammalato ma il risultato si vede e' diventato nuovo , prima era un vero e proprio catorcio, ma dopotutto l'ho restaurato per me', e ti giuro che e' stato difficile ma alla fine di soddisfazione me ne sta' dando tanta, adesso rimane la meccanica che non so se funzioni, sto' aspettando un mio amico che mi dia una sistemata agli ampli e pre poi rimane il fatto che ci sono dei fili strappati che dovro ricostruire con pazienza sicuramente mi servira' un po' di aiuto, comunque grazie fa piacere quando ti fanno i complimenti
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-set-2016 10.24
in risposta a: alessandro
|
|
|
Wow Alessandro, che bel lavoro!
Ma hai anche ricromato tutto ho lo hai solo lucidato per benino?
Saluti,
Mauro
ciao mauro grazie dei complimenti diciamo che ho lucidato tutto anche tutte le parti interne con spazzola di cotone e pasta lucidante e poi protetto con vernice trasparente per una lunga durata anche tutte le viti che erano tutte arrugginite le ho lucidate e protette un lavora da vero ammalato ma il risultato si vede e' diventato nuovo , prima era un vero e proprio catorcio, ma dopotutto l'ho restaurato per me', e ti giuro che e' stato difficile ma alla fine di soddisfazione me ne sta' dando tanta, adesso rimane la meccanica che non so se funzioni, sto' aspettando un mio amico che mi dia una sistemata agli ampli e pre poi rimane il fatto che ci sono dei fili strappati che dovro ricostruire con pazienza sicuramente mi servira' un po' di aiuto, comunque grazie fa piacere quando ti fanno i complimenti
ciao ale
In effetti potrebbe sembrare un po' da ammalato... le viti non facevi prima a sostituirle? Comunque la passione nel restauro si vede anche da questi piccoli dettagli e il risultato sicuramente si fa apprezzare!
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-set-2016 10.46
in risposta a: tunafish
|
|
|
Wow Alessandro, che bel lavoro!
Ma hai anche ricromato tutto ho lo hai solo lucidato per benino?
Saluti,
Mauro
ciao mauro grazie dei complimenti diciamo che ho lucidato tutto anche tutte le parti interne con spazzola di cotone e pasta lucidante e poi protetto con vernice trasparente per una lunga durata anche tutte le viti che erano tutte arrugginite le ho lucidate e protette un lavora da vero ammalato ma il risultato si vede e' diventato nuovo , prima era un vero e proprio catorcio, ma dopotutto l'ho restaurato per me', e ti giuro che e' stato difficile ma alla fine di soddisfazione me ne sta' dando tanta, adesso rimane la meccanica che non so se funzioni, sto' aspettando un mio amico che mi dia una sistemata agli ampli e pre poi rimane il fatto che ci sono dei fili strappati che dovro ricostruire con pazienza sicuramente mi servira' un po' di aiuto, comunque grazie fa piacere quando ti fanno i complimenti
ciao ale
In effetti potrebbe sembrare un po' da ammalato... le viti non facevi prima a sostituirle? Comunque la passione nel restauro si vede anche da questi piccoli dettagli e il risultato sicuramente si fa apprezzare!
diciamo che all'inizio avevo pensato di sostituirle ma poi non so che mi ha preso e sono andato avanti a lucidarle ,pensa che solo per incollare tutto e dico tutto perché era tutto scollato fogli che si staccavano e via cosi ho usato quasi mezzo kg di vinavil , l'unica cosa che mi dispiace e' che la persona piu' cara che avevo che mi ha insegnato certe cose non e' riuscito a vedere l'opera finita , mi diceva sempre che il dettaglio, le piccole accortezze sono quelle che fanno la differenza
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-set-2016 10.06
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti mi serve un aiuto allora ho trovato la ruota selezionatrice nuova perché quella che c'era era rotta ma non mi torna qual' cosa perché forse manca un pezzo, ma dietro alla ruota c'e' uno spessore ? allego foto cosi capite cosa voglio farvi capire, perché se metto quella nuova va a toccare quella piccola e non gira
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-set-2016 12.08
in risposta a: alessandro
|
 |
Soluzione al problema |
|
|
Ciao....ho guardato i miei e sono esattamente come il tuo....probabile che col tempo si sia abassato quel spessore rossiccio....prova a metterne uno sopra a quello di pochissimi mm,e vedi se non sfrega piu contro l'altra numerica....Vynil.....
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-set-2016 12.16
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ciao....ho guardato i miei e sono esattamente come il tuo....probabile che col tempo si sia abassato quel spessore rossiccio....prova a metterne uno sopra a quello di pochissimi mm,e vedi se non sfrega piu contro l'altra numerica....Vynil.....
grazie vynil perfetto almeno so che e' apposto provero' con uno spessore in cartoncino, ti aggiorno
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-set-2016 13.26
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
Ciao Alessandro,
anche io ho avuto lo stesso problema, e se non ricordo male l'ho risolto (anche se non perfettamente) inserendo una rondella sul retro dell'ingranaggio che ti ho indicato con la freccia, portando un po' più avanti il blocco rotante; ovviamente il gioco è minimo perché diversamente non funziona più il meccanismo di aggancio con la ruota piccola...
Saluti,
Mauro
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-ott-2016 8.43
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao a tutti ho un' altro problema il tizio che mi stava cercando di sistemare gli amplificatori non ha piu' tempo e mi ha abbandonato ha detto che hanno fatto modifiche e non ci capisce nulla, sapete dove posso appoggiarmi per una riparazione zona padova grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-ott-2016 11.47
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ciao...Io conosco uno che lavora con oggetti del passato tra cui anche J.B che abita a Montecchio Maggiore (VI)....Era giusto sabato e dom scorsi in fiera qui vicino a me......Prova a sentirlo se non ti è troppo lontano,e vedi se si può combinare la riparazione.....Ti do il tel.....Angelo....tre-tre-cinque//sette-sei-zero-sette-nove-cinque-zero. Bye..vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-ott-2016 12.16
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ciao...Io conosco uno che lavora con oggetti del passato tra cui anche J.B che abita a Montecchio Maggiore (VI)....Era giusto sabato e dom scorsi in fiera qui vicino a me......Prova a sentirlo se non ti è troppo lontano,e vedi se si può combinare la riparazione.....Ti do il tel.....Angelo....tre-tre-cinque//sette-sei-zero-sette-nove-cinque-zero. Bye..vynil...
grazie 1000 vyni adesso vedo di contattarlo e poi ti faccio sapere grazie grazie il tipo di cui mi ero affidato non era all'altezza del problema
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-ott-2016 20.18
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti allora ho provato ad alimentare tutto il juke x vedere come si comporta la meccanica e ho visto che il neon centrale quello grande non funziona come posso rimediare ?
poi il motore del piatto gira sempre anche se il braccetto che prende il disco e' sul cestello , non si ferma nemmeno se vado ad, azionare il micron di fine corsa del braccio con puntina, come posso resettarlo, premetto che non ho ne gli amplificatori e nemmeno il potenziometro con il tasto reset installato , me lo stanno riparando , puo' dipendere da quello ?
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-ott-2016 22.16
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao....Per far si che si fermi il piatto,devi agire avvitandola la vite utima a sx del castelletto micro a lato del braccio pick-up.....Avvita con la meccanica in riposo fino a che vedi che si ferma...quello è il punto esatto che la vite di regolo preme il micro....Prova e vedi un pò.....Per il neon devi controllare ovviamente se è buono il neon stesso,poi lo starter,il reattore,e che arrivi corrente... Vynil....
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-ott-2016 22.45
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao....Per far si che si fermi il piatto,devi agire avvitandola la vite utima a sx del castelletto micro a lato del braccio pick-up.....Avvita con la meccanica in riposo fino a che vedi che si ferma...quello è il punto esatto che la vite di regolo preme il micro....Prova e vedi un pò.....Per il neon devi controllare ovviamente se è buono il neon stesso,poi lo starter,il reattore,e che arrivi corrente... Vynil....
Ciao vyni grazie allora il neon come faccio a provare se è sano? Ci sono delle prove da fare? E pure per lo starter ? Ho verificato se arriva tensione e ho visto che ci sono 15 v circa va bene? O ha tensoni diverse, su che tensione lavora?grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-ott-2016 0.59
in risposta a: alessandro
|
|
|
Il neon deve avere 110/115volt che arrivano dal distributore di tensioni che è quello in cui c'è l'interrutore di accensione. Se guardi vedi le prese a due lamelle con le diciture light,ampli,ecc....Li esce la 110/115volt. Per provare fai arrivare la giusta tensione,poi vedi se si accende....se lampeggia è esaurito il neon,se si accende solo ai lati può essere lo starter... se non va può essere il reattore....si va a tentativi fino a trovare il colpevole. vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-ott-2016 7.52
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Il neon deve avere 110/115volt che arrivano dal distributore di tensioni che è quello in cui c'è l'interrutore di accensione. Se guardi vedi le prese a due lamelle con le diciture light,ampli,ecc....Li esce la 110/115volt. Per provare fai arrivare la giusta tensione,poi vedi se si accende....se lampeggia è esaurito il neon,se si accende solo ai lati può essere lo starter... se non va può essere il reattore....si va a tentativi fino a trovare il colpevole. vynil...
ciao ma si trovano ricambi in giro oppure bisogna fare la modifica a 220 v.? lo starter posso usare quello dei neon piccoli per provare? grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-ott-2016 11.52
in risposta a: alessandro
|
|
|
Sicuramente li trovi dai vari restauratori,poi ci sono i siti di ricambi tedeschi,o vedi tra i vari subito-ebay..ecc.. a volte capitano occasioni. Soluzione diciamo pratica,far arrivare la 220volt domestica ad un nuovo reattore moderno. P.S certo che puoi provare gli starter dei piccoli,al limite non riesce ad accenderlo e lampeggia,ma non succede nulla... Il piatto sei riuscito a fermarlo come ti ho spiegato? ciao vynil..
Modificato da: vynilmen il 12-ott-2016 11.54
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-ott-2016 12.08
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Sicuramente li trovi dai vari restauratori,poi ci sono i siti di ricambi tedeschi,o vedi tra i vari subito-ebay..ecc.. a volte capitano occasioni. Soluzione diciamo pratica,far arrivare la 220volt domestica ad un nuovo reattore moderno. P.S certo che puoi provare gli starter dei piccoli,al limite non riesce ad accenderlo e lampeggia,ma non succede nulla... Il piatto sei riuscito a fermarlo come ti ho spiegato? ciao vynil..
Modificato da: vynilmen il 12-ott-2016 11.54
grazie 1000 adesso mi metto all'opera grazie
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-ott-2016 16.25
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Il neon deve avere 110/115volt che arrivano dal distributore di tensioni che è quello in cui c'è l'interrutore di accensione. Se guardi vedi le prese a due lamelle con le diciture light,ampli,ecc....Li esce la 110/115volt. Per provare fai arrivare la giusta tensione,poi vedi se si accende....se lampeggia è esaurito il neon,se si accende solo ai lati può essere lo starter... se non va può essere il reattore....si va a tentativi fino a trovare il colpevole. vynil...
ciao vynil allora ho sistemato il motore del giradischi adesso si e' fermato ma non so come fare funzionare tutta la meccanica ho caricato i crediti ma nulla .
altro quesito il neon lungo su i tuoi quanti wat anno su mio il reattore e' da 25 ma il neon e' da 17W dai ricambisti indica 25w x il jal
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-ott-2016 20.33
in risposta a: alessandro
|
|
|
Se il tuo modello ha il neon unico è da 25w....se invece è come uno dei miei con doppio neon,il principale sotto ai cartellini è da 15w,mentre quello sotto alla finastra dove ci va una copertina del disco,è da 6w...Per funzionare la meccanica ha bisogno della corrente continua(28volt) fornita dal distributore di tensioni tramite la spina quadripolare che vedi su di esso....Tutte le altre a due lamelle come ti dicevo sono per la 110/115 volt.... Vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
13-ott-2016 8.12
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Se il tuo modello ha il neon unico è da 25w....se invece è come uno dei miei con doppio neon,il principale sotto ai cartellini è da 15w,mentre quello sotto alla finastra dove ci va una copertina del disco,è da 6w...Per funzionare la meccanica ha bisogno della corrente continua(28volt) fornita dal distributore di tensioni tramite la spina quadripolare che vedi su di esso....Tutte le altre a due lamelle come ti dicevo sono per la 110/115 volt.... Vynil...
ciao allora il neon e' unico sotto alla scritta tra i due portacartellini e mi indica 17w , forse per quello non funziona si e' fulminato infatti sul reattore riporta scritta 25w
per la meccanica i volt ci sono e ha pure funzionato una volta poi non ritornava più sul cestello e allora ho tolto il motore e riportato l'archetto a riposo sul cestello ma ora non gira piu' il cestello, ho visto che non funziona nemmeno la selezione del disco , ossia le bobine che fanno azionare il pistoncino che spinge i piolini sulla ruota selezionatrice non funziona
se mi spieghi un po come funziona forse ci capisco un po di piu'
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
13-ott-2016 11.48
in risposta a: alessandro
|
|
|
Prova a verificare i tre fusibili sopra al distributore di tensioni se sono buoni.....Altro non saprei che guardare se prima ti ha funzionato...deve essere un problema di tensioni... Se non è stato rinnovato,il distributore tensioni può dare cali della 28v... Chissà che sia li il difetto..... Nei miei li ho sempre fatti rinnovare assieme a pre e ampli.....Per il neon è probabile che sia fulminato perchè non dei W giusti rispetto al reattore....Ultima cosa da guardare è se premendo il pulsantino di selezione,le bobinette nel castelletto a sx del piatto dove arriva la cinghietta metallica,sganciano la partenza della cesta magazzino dischi.... Vedi un pò... Ciao Vynil...
Modificato da: vynilmen il 13-ott-2016 11.48
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
13-ott-2016 12.04
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Prova a verificare i tre fusibili sopra al distributore di tensioni se sono buoni.....Altro non saprei che guardare se prima ti ha funzionato...deve essere un problema di tensioni... Se non è stato rinnovato,il distributore tensioni può dare cali della 28v... Chissà che sia li il difetto..... Nei miei li ho sempre fatti rinnovare assieme a pre e ampli.....Per il neon è probabile che sia fulminato perchè non dei W giusti rispetto al reattore....Ultima cosa da guardare è se premendo il pulsantino di selezione,le bobinette nel castelletto a sx del piatto dove arriva la cinghietta metallica,sganciano la partenza della cesta magazzino dischi.... Vedi un pò... Ciao Vynil...
Modificato da: vynilmen il 13-ott-2016 11.48
ciao vynilmen il distributore funziona l'ho gia sistemato ha tutte le tensioni ok
e le bobine del castelleto non attraggono e non funzionano sai cosa dovrei verificare grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
13-ott-2016 12.25
in risposta a: alessandro
|
|
|
Allora le ipotesi sono due....o non va il micro del pulsante selezione(hai collegato bene i faston sul micro? ci sono tre contatti,devi cercare il contatto che da il consenso quando si preme.....a me è capitato che avevo collegato male i faston sui contatti del micro,e non dava imput alle bobinette..) oppure sono cotte le bobinette....Puoi provare se parte il cestello dischi,sganciando manualmente premendo a mano al posto delle bobinette l'ancoretta sopra di esse...Ovvio che tutto ciò si verifica se la credit unit da il consenso( c'è accesa la scritta "scegliete") Vynil..
Modificato da: vynilmen il 13-ott-2016 12.28
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-ott-2016 12.31
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Allora le ipotesi sono due....o non va il micro del pulsante selezione(hai collegato bene i faston sul micro? ci sono tre contatti,devi cercare il contatto che da il consenso quando si preme.....a me è capitato che avevo collegato male i faston sui contatti del micro,e non dava imput alle bobinette..) oppure sono cotte le bobinette....Puoi provare se parte il cestello dischi,sganciando manualmente premendo a mano al posto delle bobinette l'ancoretta sopra di esse...Ovvio che tutto ciò si verifica se la credit unit da il consenso( c'è accesa la scritta "scegliete") Vynil..
Modificato da: vynilmen il 13-ott-2016 12.28
ciao vyni allora ho trovato il problema erano saltati due fusibili perché troppo sensibili li ho messi da 1a come da manuale e in realta' servono da 2a comunque adesso funziona tutto solo che il cestello parte, a volte da solo e si prende la selezione e a volte devo agire sul castelletto facendo un po di pressione poi parte , penso sia una regolazione da fare e' che non so quale sia mi puoi aiutare
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-ott-2016 17.50
in risposta a: alessandro
|
|
|
Bene,ci sono progressi eheh.....Guarda bene il castelletto con la cinghia metallica,vedi una ruotina di plastica che viene fatta girare dalla piccola in cui arriva la cinghia...bene,tutto quanto deve essere ben girante...Prova a verificare ciò,magari è dura dallo sporco e polvere e crea il problema e non stacca bene il micro del fermo o avvio cesta dischi...ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
15-ott-2016 21.17
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Bene,ci sono progressi eheh.....Guarda bene il castelletto con la cinghia metallica,vedi una ruotina di plastica che viene fatta girare dalla piccola in cui arriva la cinghia...bene,tutto quanto deve essere ben girante...Prova a verificare ciò,magari è dura dallo sporco e polvere e crea il problema e non stacca bene il micro del fermo o avvio cesta dischi...ciao vynil...
Grazie vynil appena posso provo e poi ti faccio sapere grazie ale
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 10.42
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti allora vi aggiorno ho sostituito il neon centrale con una striscia di led so che non e' originale ma il costo del neon era sproporzionato e allora ho optato per una miglioria tecnologica anche se in realta non si nota se non lo sapete,perche nascosta , vi allego anche un paio di foto,
problema meccanica ho un fusibile che salta sempre ed e' quello dei 28v per l'esattezza quello centrale del distributore di potenza, che cosa alimenta questo fusibile che cosi posso controllare ?
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 12.47
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ahi,ahi..eheh....Dai non è male...si nota però la diversa intensità e grado di luce(calda-fredda) rispetto ai neon rimasti. Il fusibile centrale che salta dei 28v protegge i due motorini pinza e cesta dischi...non ricordo se anche tutti i solenoidi presenti... Quello a sx protegge la 110v....quello a dx non ricordo non avendo mai subito una bruciatura di esso....mi informerò....Dunque se tutto è collegato bene,può esserci qualcosa in corto...o qualche solenoide,o i motorini.... Vynil...
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 13.55
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao a tutti allora vi aggiorno ho sostituito il neon centrale con una striscia di led so che non e' originale ma il costo del neon era sproporzionato e allora ho optato per una miglioria tecnologica anche se in realta non si nota se non lo sapete,perche nascosta , vi allego anche un paio di foto,
problema meccanica ho un fusibile che salta sempre ed e' quello dei 28v per l'esattezza quello centrale del distributore di potenza, che cosa alimenta questo fusibile che cosi posso controllare ?
grazie ale
Ciao Ale,
solo per scrupolo, il fusibile lo hai messo da 1A di tipo ritardato? Se lo metti normale allo spunto dei motori salta sicuramente..
Ciao,
Mauro
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 14.23
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ahi,ahi..eheh....Dai non è male...si nota però la diversa intensità e grado di luce(calda-fredda) rispetto ai neon rimasti. Il fusibile centrale che salta dei 28v protegge i due motorini pinza e cesta dischi...non ricordo se anche tutti i solenoidi presenti... Quello a sx protegge la 110v....quello a dx non ricordo non avendo mai subito una bruciatura di esso....mi informerò....Dunque se tutto è collegato bene,può esserci qualcosa in corto...o qualche solenoide,o i motorini.... Vynil...
ciao si vedi la differenza perché ho impostato la luce blu essendo led rgv posso cambiare tonalità mi piace l'effetto blu,se imposto il cambia colore si intona con il gioco di luci affianco, diciamo che e' una modifica semplice non invasiva se si vuole tornare all'originale basta comperare il neon , ma torniamo a noi in effetti mi salta quando faccio azionare la ruota e parte l'archetto , e non riesco a farla partire da sola devo sempre spingere col cacciavite su castelleto dove ci sono tutti i micron
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 14.28
in risposta a: tunafish
|
|
|
ciao a tutti allora vi aggiorno ho sostituito il neon centrale con una striscia di led so che non e' originale ma il costo del neon era sproporzionato e allora ho optato per una miglioria tecnologica anche se in realta non si nota se non lo sapete,perche nascosta , vi allego anche un paio di foto,
problema meccanica ho un fusibile che salta sempre ed e' quello dei 28v per l'esattezza quello centrale del distributore di potenza, che cosa alimenta questo fusibile che cosi posso controllare ?
grazie ale
Ciao Ale,
solo per scrupolo, il fusibile lo hai messo da 1A di tipo ritardato? Se lo metti normale allo spunto dei motori salta sicuramente..
Ciao,
Mauro
ciao mauro mi salta anche con un 2a ritardato e sempre quando parte l'archetto
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 15.04
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ma la rotazione del cestello la fa correttamente e il fusibile salta solo quando parte il motore del porta dischi? Se è così, staccando il connettore al motore del porta dischi il fusibile non dovrebbe più saltare, hai per caso fatto questa prova?
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 16.01
in risposta a: tunafish
|
|
|
Ma la rotazione del cestello la fa correttamente e il fusibile salta solo quando parte il motore del porta dischi? Se è così, staccando il connettore al motore del porta dischi il fusibile non dovrebbe più saltare, hai per caso fatto questa prova?
ciao allora questa prova non l'ho fatta ma salta quando vuole, a volte subito dopo che il cestello e' partito altre volte quando arriva l'archetto sul giradischi, e altre volte riesce a fare tutta le operazioni senza saltare e' come una dispersione non capisco, sul distributore di potenza ho 33v che siano troppi voi mi avete detto che avete 28v, di solito non creano problemi queste differenze ne flipper ma sul juke non lo so'
comunque stasera provo a vedere se salta ancora escludendo il motore dell'archetto
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 17.33
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ma la rotazione del cestello la fa correttamente e il fusibile salta solo quando parte il motore del porta dischi? Se è così, staccando il connettore al motore del porta dischi il fusibile non dovrebbe più saltare, hai per caso fatto questa prova?
ciao allora questa prova non l'ho fatta ma salta quando vuole, a volte subito dopo che il cestello e' partito altre volte quando arriva l'archetto sul giradischi, e altre volte riesce a fare tutta le operazioni senza saltare e' come una dispersione non capisco, sul distributore di potenza ho 33v che siano troppi voi mi avete detto che avete 28v, di solito non creano problemi queste differenze ne flipper ma sul juke non lo so'
comunque stasera provo a vedere se salta ancora escludendo il motore dell'archetto
ciao ale
I 33V sul distributore sono forse un po' altini ma se il difetto lo fa in modo casuale mi viene da pensare che o hai un filo pizzicato o un contatto da qualche parte che non va bene. Prova comunque ad escludere il motore del porta dischi per vedere se il difetto dipende in qualche modo da lui.
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 18.14
in risposta a: tunafish
|
|
|
Ma la rotazione del cestello la fa correttamente e il fusibile salta solo quando parte il motore del porta dischi? Se è così, staccando il connettore al motore del porta dischi il fusibile non dovrebbe più saltare, hai per caso fatto questa prova?
ciao allora questa prova non l'ho fatta ma salta quando vuole, a volte subito dopo che il cestello e' partito altre volte quando arriva l'archetto sul giradischi, e altre volte riesce a fare tutta le operazioni senza saltare e' come una dispersione non capisco, sul distributore di potenza ho 33v che siano troppi voi mi avete detto che avete 28v, di solito non creano problemi queste differenze ne flipper ma sul juke non lo so'
comunque stasera provo a vedere se salta ancora escludendo il motore dell'archetto
ciao ale
I 33V sul distributore sono forse un po' altini ma se il difetto lo fa in modo casuale mi viene da pensare che o hai un filo pizzicato o un contatto da qualche parte che non va bene. Prova comunque ad escludere il motore del porta dischi per vedere se il difetto dipende in qualche modo da lui.
ok stasera provo e poi ti dico grazie
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
18-ott-2016 20.13
in risposta a: tunafish
|
|
|
ciao mauro allora ho risolto i problemi allora per il cestello che non partiva quando azionavo la selezione ho agito sulla terza vite del castelleto quella in mezzo e il problema si e' risolto , per il fusibile che saltava avevo un bobinetta che rimaneva sempre eccitata mi teneva dei contatti sempre chiusi ora sembra sia ok funziona tutto ora attendo gli amplificatori e poi musicaaaaa spero
|
|
|
Messaggi:
135
Registrato:
06-12-10
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
19-ott-2016 8.47
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao mauro allora ho risolto i problemi allora per il cestello che non partiva quando azionavo la selezione ho agito sulla terza vite del castelleto quella in mezzo e il problema si e' risolto , per il fusibile che saltava avevo un bobinetta che rimaneva sempre eccitata mi teneva dei contatti sempre chiusi ora sembra sia ok funziona tutto ora attendo gli amplificatori e poi musicaaaaa spero
Ciao Ale,
non ho capito bene su che vite hai agito ma non fa nulla, l'importante è risolvere il problema... Allora speriamo di sentirlo suonare presto!
Mauro
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
19-ott-2016 9.10
in risposta a: tunafish
|
|
|
|
ciao mauro allora ho risolto i problemi allora per il cestello che non partiva quando azionavo la selezione ho agito sulla terza vite del castelleto quella in mezzo e il problema si e' risolto , per il fusibile che saltava avevo un bobinetta che rimaneva sempre eccitata mi teneva dei contatti sempre chiusi ora sembra sia ok funziona tutto ora attendo gli amplificatori e poi musicaaaaa spero
Ciao Ale,
non ho capito bene su che vite hai agito ma non fa nulla, l'importante è risolvere il problema... Allora speriamo di sentirlo suonare presto!
Mauro
ciao mauro allora ti allego foto del castelleto e' la vite nr.3 se puo' un giorno esserti utile, e speriamo di sentirlo suonare per il momento mi godo tutte le luci e il movimento che dopo un anno di lavoro e' molto ripagante, e grazie a te e vinilman che mi avete sopportato fino ad adesso, comunque appena ho finito tutto posto il video per completare questo restauro
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
19-ott-2016 13.50
in risposta a: alessandro
|
|
|
Dai,dai che lo vediamo cantare..eheh....Sui led rgb interssante il poter gestire varie tonalità di colori....Forse se li avessero avuti 50anni fa,li avrebbero messi anche in fabbrica...  Ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
19-ott-2016 14.42
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Dai,dai che lo vediamo cantare..eheh....Sui led rgb interssante il poter gestire varie tonalità di colori....Forse se li avessero avuti 50anni fa,li avrebbero messi anche in fabbrica...  Ciao vynil...
ciao vynil ti volevo ringrazziare per tutto l'aiuto che mi hai dato anche perché era il mio primo juke e sono veramente contento di essere riuscito a sistemarlo anche perché era veramente un rottame, comunque ti allego link di come funziona con i led e sicuramente ci sentiremo ancora per farvelo sentire cantare, nel frattempo guarda cosa si puo' fare con i led anche vedi qui
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
7-nov-2016 18.04
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao a tutti qualcuno sa dove posso trovare delle valvole 6973 pero' marca rca grazie
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
9-nov-2016 13.35
in risposta a: alessandro
|
|
|
grazie a tutti lo stesso trovato quello che cercavo tra poco cantera' come un usignolo
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-nov-2016 9.27
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao a tutti finalmente anche il mio stellone suona, diciamo canta come un giovane uccellino, sono piu' che contento un sacco di soddisfazione dopo tanto tanto lavoro , vi allego un piccolo video , pero' mi rimane un problema non riesco a sincronizzare le selezioni, mi spiego se imposto a1 oppure b1 mi prende la selezione giusta se seleziono altre posizioni no e non riesco a capire perché ho provato a vedere se le asticelle che schiacciano i pistoncini sono disalineate ma sembrano apposto, qualcuno mi puo' spigare come registrare la selezzione,il video lo metto qui
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-nov-2016 11.40
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ho visto il video...Complimenti,ottimo risultato....Per il difetto delle selezioni errate non so aiutarti in quanto nei miei non ho mai avuto tale difetto,e dunque non lo conosco...Però come dici tu,se fa bene A1 e il corrispondente lato opposto B1,che i vari restauratori prendono da riferimento quando smontano il tutto,non capisco come faccia a fare selez errate...mah..mistero. Speriamo in chi possa darti consiglio...ciao..vynil...
|
|
|
|
|