Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 8.44
|
|
|
|
ciao a tutti sono ale ho finalmente trovato il mio rottame da sistemare e riportare in vita anche se la vedo molto dura essendo il mio primo jukebox e in condizioni non proprio bellissime vi allego un po di foto per capire come' messo e per inizioare a chiedervi i vari consigli, per primo ho notato che mancano dei coperchi (non so come si chiamano ) che coprono la copertina del disco e il gioco di luci poi manca un altro pezzo che non sono riuscito a trovare nessuna foto per capire cos'e' il resto mi sembra ci sia tutto , ho il problema che ci sono diversi fili staccati mi serve un aiuto da voi per riportarlo a suonare, poi una volta sistemato volevo rifare anche le cromature perché il vecchio proprietario lo ha pasticciato con colore un po da per tutto.
ma facciamo un passo alla volta, per adesso ve lo presento con un po di foto
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 8.59
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
sulla foto 38 manca un particolare non so che sia e' importante ?serve per il giusto funzionamento ? grazie
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 12.56
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao...bè,in effetti è stato tenuto da paura! e vedendo l'orrenda colorata di azzurro sul lungone dove c'è il logo ami,identifica che si tratta non dell'ultima versione,ma delle precedenti,appunto con questo lungone metallico in rilievo rispetto alla griglia altoparlante,e dovrà essere di colore marrone... per il resto è originale...certo mancano alcuni dettagli di rifinitura,come appunto hai notato,i due riquadri per la copertina di un 45 giri,e quella sopra del gioco stoboscopico. nella foto 38,manca il meccanismo che dalla finestrella a sx del coprimeccanica,indicava il numero e la lettera del disco in lettura sul piatto. lascialo perdere...è il tallone di achille di questa meccanica...i miei tre ne sono sprovvisti,e nella finestrella ho messo per chiuderla,il tagliandino del "service" AMI,che non sfigura affatto. bruttino anche il preamplificatore,anche se sia questo pre,che l'amplificatore,andranno sicuramente rivisti nei loro circuiti e valvole,visto il gran tempo passato,cosi da riavere un buon suono,senza tralasciare ovviamente il gruppo testina-puntina....caos anche nel spinotto in basso di aggancio al potenziometro del volume...mamma mia che cagnacci!! forza allora..  ciao vynil..
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 13.29
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao...bè,in effetti è stato tenuto da paura! e vedendo l'orrenda colorata di azzurro sul lungone dove c'è il logo ami,identifica che si tratta non dell'ultima versione,ma delle precedenti,appunto con questo lungone metallico in rilievo rispetto alla griglia altoparlante,e dovrà essere di colore marrone... per il resto è originale...certo mancano alcuni dettagli di rifinitura,come appunto hai notato,i due riquadri per la copertina di un 45 giri,e quella sopra del gioco stoboscopico. nella foto 38,manca il meccanismo che dalla finestrella a sx del coprimeccanica,indicava il numero e la lettera del disco in lettura sul piatto. lascialo perdere...è il tallone di achille di questa meccanica...i miei tre ne sono sprovvisti,e nella finestrella ho messo per chiuderla,il tagliandino del "service" AMI,che non sfigura affatto. bruttino anche il preamplificatore,anche se sia questo pre,che l'amplificatore,andranno sicuramente rivisti nei loro circuiti e valvole,visto il gran tempo passato,cosi da riavere un buon suono,senza tralasciare ovviamente il gruppo testina-puntina....caos anche nel spinotto in basso di aggancio al potenziometro del volume...mamma mia che cagnacci!! forza allora..  ciao vynil..
ciao si e' messo male ma l'ho pagato non tantissimo, da dove mi consigli di iniziare? dove posso trovare il libretto di istruzioni? ci sono gli schemi elettrici e vari componenti? lo si trova online ? e poi e' questo il bello riportarli in vita nooo
ciao ale grazie
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 17.24
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao..il manuale lo trovi in ebay...metti jukebox ami,e vedi che ci sono anche i manuali..io lo avevo preso cosi. da cosa iniziare...io ho iniziato nel pulirli da polvere interna,sporco di residui di nicotina da bar all'esterno..ecc...poi ho staccato dai cablaggi la meccanica e lo tolta mettendola su un sostegno fatto fare da un amico che lavora il legno,cosi da pulirla sopra e sotto,verificando che i movimenti meccanici fossero a posto...smontato la porta frontale per far cromare il lungone dove c'è la ruota di selezione...il lungone in basso...riverniciato di marrone il carter dove c'è il logo AMI,e il relativo pezzo dove c'è la scritta STEREO ROUND...insomma,vedi pian piano quel che ti garba rimettere a bello. vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 19.40
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao..il manuale lo trovi in ebay...metti jukebox ami,e vedi che ci sono anche i manuali..io lo avevo preso cosi. da cosa iniziare...io ho iniziato nel pulirli da polvere interna,sporco di residui di nicotina da bar all'esterno..ecc...poi ho staccato dai cablaggi la meccanica e lo tolta mettendola su un sostegno fatto fare da un amico che lavora il legno,cosi da pulirla sopra e sotto,verificando che i movimenti meccanici fossero a posto...smontato la porta frontale per far cromare il lungone dove c'è la ruota di selezione...il lungone in basso...riverniciato di marrone il carter dove c'è il logo AMI,e il relativo pezzo dove c'è la scritta STEREO ROUND...insomma,vedi pian piano quel che ti garba rimettere a bello. vynil...
l'unico mio dubbio e' smontare e pulire tutto e poi non riuscire a ricollegare quei fili staccati anche perché non so dove vanno, effettivamente non sembra un cablaggio complesso ma sicuramente devo prima familiarizzare con i pezzi non so bene la logica di funzionamento per cui dovro' leggermi un po di riparazioni fatte per capire quali sono i componenti.
i porta copertina che mancano si trovano dai rivenditori oppure bisogna avere la fortuna di trovare da qualche restauratore?
per ultimo sul manuale c'e' l'esploso dei pezzi e gli schemi degli amplificatori ?
e' messo malino e'????
grazie ale
Modificato da: alessandro il 28-lug-2015 19.41
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 21.01
in risposta a: alessandro
|
|
|
i due quadri per lo strobo e la copertina disco, li puoi SOLO trovare da chi restaura...anche per me è stato cosi. sul manuale ci sono le varie sezioni dei componenti...purtroppo non lo possiedo più,e non ricordo bene. la mia prima volta che ho rimesso in sesto il primo stello senza saper nulla,mi ha spinto a segnarmi su fogli ogni pezzo smontato con le sue relative viti o bulloni...e alla fine tutto è andato montato senza che rimanessero viti ignote...fai cosi pure tu e vedrai che non ti sbagli...come dici tu,sembra difficile,ma in realtà è un apparato molto basico. si,è conciato maluccio,ma in esterno, dunque con volontà lo si riporta agli antichi fasti... avessi visto uno dei miei come lo avevo trovato....questo in confronto è nuovo! dai dai...forza! vynil... 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
28-lug-2015 23.10
in risposta a: vynilmen
|
|
|
i due quadri per lo strobo e la copertina disco, li puoi SOLO trovare da chi restaura...anche per me è stato cosi. sul manuale ci sono le varie sezioni dei componenti...purtroppo non lo possiedo più,e non ricordo bene. la mia prima volta che ho rimesso in sesto il primo stello senza saper nulla,mi ha spinto a segnarmi su fogli ogni pezzo smontato con le sue relative viti o bulloni...e alla fine tutto è andato montato senza che rimanessero viti ignote...fai cosi pure tu e vedrai che non ti sbagli...come dici tu,sembra difficile,ma in realtà è un apparato molto basico. si,è conciato maluccio,ma in esterno, dunque con volontà lo si riporta agli antichi fasti... avessi visto uno dei miei come lo avevo trovato....questo in confronto è nuovo! dai dai...forza! vynil... 
Ok stasera ho già cercato il manuale e appena posso lo prendo , ho letto il restauro del tuo terzo che era all'incirca una anno fa , ma la elettronica tu te la fai sistemare ? Se puoi mi mandi misure del tuo porta meccanica che me lo faccio l'ho visto solo in foto , sai il cod del colore marrone? Del pannello? E le striscioline adesive con la posizione del disco le compri o te le fai? Buona l'idea di catalogare i pezzi per ricordare il giusto montaggio.
Grazie ciao ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
29-lug-2015 0.15
in risposta a: alessandro
|
|
|
allora...si,la parte pre e ampli me la messa a punto un restauratore,io non ho conoscenze su questi apparati. le strisce con numeri e lettere da incollare sui porta cartellini me li ha dati sempre il rest.rifatti bene da originali ben tenuti. il colore è in bomboletta spry..devo guardarci. per fare il porta meccanica le misure sono semplici da prendere...misuri le distanze delle molle che ammortizzano la mecc. poi crei il supporto tenendo conto dell'ingombro della cesta porta dischi,facendo sulle quattro colonne in cui poggeranno le 4 molle,uno scavo in cui entreranno per star belle ferme. notte... vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
30-lug-2015 9.03
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao mi sapresti dire il ral del marrone usato, sto' vedendo di procurarmi il tutto per il restauro, ho notato che il portacartellini l'intelaiatura, e' di colore nero ma su tutti i retauri che sto' leggendo e' marrone come il frontale, mi confermi che deve essere marrone? grazie .
ho sentito un restauratore della mia zona e mi ha detto che dello stellone della microtecnica non esiste il libretto quello che si trova su ebay e' un collage di quello a tasti ma non ci sono gli schemi elettrici dell'amplificatore e altre parti , tu c'e' l'avevi ? hai notato questo particolare? se e' cosi nemmeno lo prendo grazie
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
30-lug-2015 12.53
in risposta a: alessandro
|
|
|
si,il telaio porta vetrinette dei cartellini è di colore marrone come le altre parti interessate dallo stesso colore. io avevo il manuale e in effetti era diviso in due parti,una per il modello u.s.a con selez.a tasti...e l'altra per il modello a selez. manuale...però non ricordo se aveva gli schemi elettrici...Se solo il mio vecchio non me lo avesse buttato nella carta da macero,tipo vecchia rivista...grrrr..... La bomboletta è a marchio arexon e il colore porta il nome"TESTA DI MORO".... ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
30-lug-2015 14.02
in risposta a: vynilmen
|
|
|
si,il telaio porta vetrinette dei cartellini è di colore marrone come le altre parti interessate dallo stesso colore. io avevo il manuale e in effetti era diviso in due parti,una per il modello u.s.a con selez.a tasti...e l'altra per il modello a selez. manuale...però non ricordo se aveva gli schemi elettrici...Se solo il mio vecchio non me lo avesse buttato nella carta da macero,tipo vecchia rivista...grrrr..... La bomboletta è a marchio arexon e il colore porta il nome"TESTA DI MORO".... ciao vynil...
bene, grazie allora per il colore , provvedo a prenderlo, appena passano questi giorni di fuoco inizio con lo smontaggio dei vari particolari, ho visto uno scempio che ha fatto il vecchio proprietario ha dipinto il bicchiere rosso di nero spero di riuscire a riportarlo alle origini, ho letto nelle varie discussioni che la stella e la grata di fronte non si possono cromare perché ? sempre il tizio gli ha dato del zinco a freddo a pennello na schifezza spero si rieuscire a sistemarla e' la sua bellezza
ciao ale e grazie
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
30-lug-2015 17.36
in risposta a: alessandro
|
|
|
mi è nuova questa che non si puo ripristinare la stella....nei miei erano soddisfacenti e le ho lasciate stare,solo in uno ho verniciato il cerchio che hanno nel mezzo del marrone tipico.. sono di lega chiamata ZAMA,e non tutti la fanno,forse è questo il vero motivo...pure la griglia nei miei non erano male...se non c'è ruggine..pagliette al limone da stoviglie,e il magico GALLO DEL PULITO....un vero sgrassatore! Alla fine hanno migliorato tanto senza dover intervenire in altri modi. Ricordo che ad ogni passata di paglietta,mi diventava gialla...tutta nicotina da tabacco che la rendeva alla vista arrugginita. Orrendo colorare di nero il naso o bicchiere al centro della stella...cosi facendo si toglie il bello dei colori che al buio rendono piacevoli alla vista questi J.B... si,ripristinare senza dubbio! ciao vynil.. 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
30-lug-2015 18.49
in risposta a: vynilmen
|
|
|
mi è nuova questa che non si puo ripristinare la stella....nei miei erano soddisfacenti e le ho lasciate stare,solo in uno ho verniciato il cerchio che hanno nel mezzo del marrone tipico.. sono di lega chiamata ZAMA,e non tutti la fanno,forse è questo il vero motivo...pure la griglia nei miei non erano male...se non c'è ruggine..pagliette al limone da stoviglie,e il magico GALLO DEL PULITO....un vero sgrassatore! Alla fine hanno migliorato tanto senza dover intervenire in altri modi. Ricordo che ad ogni passata di paglietta,mi diventava gialla...tutta nicotina da tabacco che la rendeva alla vista arrugginita. Orrendo colorare di nero il naso o bicchiere al centro della stella...cosi facendo si toglie il bello dei colori che al buio rendono piacevoli alla vista questi J.B... si,ripristinare senza dubbio! ciao vynil.. 
grazie che mi aiuti con la tua esperienza le strisce adesive con la posizione del disco che vanno sulla bacheca me le volevo rifare io il colore e' fondo bianco e scritte rosse ?
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
31-lug-2015 0.06
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
esatto...eccole qui... vynil... 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
31-lug-2015 8.08
in risposta a: vynilmen
|
|
|
grazie adesso ho abbastanza carne al fuoco posso iniziare grazie
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
31-lug-2015 10.36
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao a tutti girovagando x il web ho trovato delle immagini dei jcl 200 prodotti dalla microtecnica e ne facevano sia con il frontale marrone che con il frontale azzurro come il mio qualcuno mi puo' dare conferma che ne ha gia visti cosi? grazie
anche perché non presenta segni di riverniciatura
allego link qui
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-ago-2015 10.45
in risposta a: vynilmen
|
|
|
ciao volevo chiederti come faccio a riportare il braccio in posizione sul cestello senza fare danni volevo togliere il coprimotore per vedere quale sorprese mi aspettano sotto
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-ago-2015 10.49
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao a tutti mi sono informato da un restauratore della zona di Castelfranco e mi a spiegato che il lamierone azzurro e' stato usato solo sui modelli con doppio colore di formica e la scritta ami dovrebbe essere blu. pertanto vai di stucco e pittura
ciaoooo
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-ago-2015 12.22
in risposta a: alessandro
|
|
|
devi togliere il motore che da il moto alla pinza,e a mano riportare il braccio sul cestello dischi...cosi facendo puoi anche vedere se i movimenti meccanici della pinza sono fluidi,o hanno bisogno di essere sbloccati dal grasso vecchio. P.S se è quello che penso io il rest.di castelf.veneto, sei in buone mani.. ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-ago-2015 17.12
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ciao ma come faccio a togliere il motore se ho il copri motore avvitato e la pinza giu? Si è quello che conosci pure tu è l'unico che conosco dalle mie parti
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-ago-2015 17.18
in risposta a: alessandro
|
|
|
devi togliere il copri meccanica e copri ruote numeri e lettere selezione...poi riesci a vedere e svitare le viti del motore. vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
1-ago-2015 22.57
in risposta a: vynilmen
|
|
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
13-ago-2015 14.50
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
Ciao a tutti sto piano piano procedendo con il restauro volevo chiedervi se qualcuno mi puo fare una scansione del pannello nero dove c'è lo strobo allego foto del mio che è tutto rovinato penso dal sole, e volevo ricrearlo visto che è un pezzo molto semplice da fare mi basterebbe la scansione ,grazie
|
|
|
Messaggi:
50
Registrato:
02-02-14
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-ago-2015 14.19
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
Ciao Vyn spero tutto bene ..........
Ciao Alex in bocca a lupo per il tuo restauro.......ci vuole tanta pazienza e il tuo stellone tornerà a rivivere 
Per restaurare il mio ho impiegato ben 7 mesi ...........
Ciao Christian
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-ago-2015 16.54
in risposta a: christian73
|
|
|
ehilaa ciao....si tutto ok.....vedo un buon risultato finale... i mesi che hai impiegato nel restauro,son stati ripagati nel veder rinascere questo j.b... Una domanda...ma il coprimeccanica e copri rulli lettere e numeri,non sono presenti solo in questa foto,e li hai messi dopo,o proprio ti manca. Sono difficili da reperire,e costose se si trovano.....anche a me manca per finire uno stello..vedrò....... ciao..vynil.... 
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-ago-2015 21.51
in risposta a: christian73
|
|
|
Ciao Vyn spero tutto bene ..........
Ciao Alex in bocca a lupo per il tuo restauro.......ci vuole tanta pazienza e il tuo stellone tornerà a rivivere 
Per restaurare il mio ho impiegato ben 7 mesi ...........
Ciao Christian
Ciao ho letto il tuo restauro molto bello sicuramente mi servira aiuto, e per il tempo lo so ci vuole tempo ma non ho fretta
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-ago-2015 21.56
in risposta a: alessandro
|
|
|
Qualcuno mi può cortesemente mandare la scanarizazione del pannello nero dello strobo?grazie
Modificato da: alessandro il 22-ago-2015 21.57
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-ago-2015 0.27
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao...posso provare da amici a farla,io non ho scanner...ma poi in che modo devo fartela avere? via mail? vynil.....
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-ago-2015 7.48
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ciao si via mail va bene ti mando un m.p. e ti giro la mia mail. Sarebbe già un bel risparmio se riuscissi ad avere la scansione per potermelo riprodurre, ti ringrazio anticipatamente
|
|
|
Messaggi:
50
Registrato:
02-02-14
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-ago-2015 11.29
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ciao Vyn ......per finire il restauro mi manca la cover machine......sinceramente ho trovato il pezzo ma voleva 500 ? !!!!!
Secondo me è da pazzi per quella cifra......vedremo in seguito........
Per quanto riguarda la scansione del pannello animazione il mio consiglio è cercarlo come ricambio e non farlo riprodurre.......chi cerca trova 
( hai visto se il motorino funziona? )
Ciao Christian
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-ago-2015 12.22
in risposta a: christian73
|
|
|
Ciao cristian allora grazie per i tuo consiglio ma se riesco avere la scansione ho solo il costo del plessiglas e il tempo perche il resto riesco a farmelo è una semplice serigrafia in negativo , perche se vado da un restauratore penso che voglia parecchi soldi se hanno chiesto a te 500 euro per un carter in plastica, almeno non costa nulla provare se riesco vi posto tutto
Grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
23-ago-2015 12.40
in risposta a: christian73
|
|
|
infatti...come mi aspettavo....sono oro queste plastiche!! magari in rete arriva prima o poi,anche se io non ne ho mai viste...però chissà... ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
24-ago-2015 15.28
in risposta a: alessandro
|
|
|
Ciao a tutti volevo sapere il porta cartellino 50/100lire per intenderci di che colore è nero o marrone? Perche ho tutta la struttura portellone nera che immagino sia marrone e non so se vada marrone pure quello o nero grazie
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
24-ago-2015 16.38
in risposta a: alessandro
|
|
|
eccoci.....quel cartellino è nero con le scritte similtrasparente cosi che alla sera con il neon di sotto stereoround si vede le scritte 50lire 1 100lire 3 ciao vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
24-ago-2015 16.58
in risposta a: vynilmen
|
|
|
il cartellino ok ma il portacartellino è nero pure lui?
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
24-ago-2015 17.51
in risposta a: alessandro
|
|
|
ah scusa,avevo letto male....si il telaietto che supporta il cartellino prezzi e di color marrone come dovrebbe essere il telaio che nel tuo hanno verniciato di nero....mah! vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
24-ago-2015 22.21
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Ok grazie sempre disponibile
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
3-set-2015 15.04
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti piano piano sto andando avanti con il restauro dei vari componenti, vi allego foto del primo pezzo riportato allo splendore ho dovuto riverniciare tutto ,per me' non sembra venuto male, anche se sarebbe stato meglio lasciarlo originale ma c'era troppo ruggine, adesso sto lavorando sulla ricostruzione dello strobo che a breve vi faro' vedere risultati ciao a tutti
ale
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
10-set-2015 11.40
in risposta a: alessandro
|
|
|
|
ciao a tutti finalmente sono riuscito a rifarmi il pannello dello strobo ecco a voi il risultato prima e dopo
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
10-set-2015 12.20
in risposta a: alessandro
|
|
|
Gran bel risultato....complimenti.... un colpo basso ai vari ricambisti che vendono carissimi questi ricambi a volte in stato pietoso! Vai cosi...  ciao vynil....
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
10-set-2015 12.31
in risposta a: vynilmen
|
|
|
|
ciao grazie anche alla tua scansione anche se non era perfetta ma molto utile, e un' altro tassello l'ho risolto per questi lavoretti me la cavo mi danno parecchie soddisfazioni guarda come ho ripristinato la plastica rotta del copri rotella selezione.
la cosa che mi rechera' piu' problemi forse, sara' la parte ampli da revisionare non ne ho mai visto uno in vita mia ma li' spero che qualcuno mi possa aiutare
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
10-set-2015 17.31
in risposta a: alessandro
|
|
|
E si,era messa molto male,secondo me da come era ondulata,è stata vicino a una forte fonte di calore....comunque anche qui il risultato finale è buono...se non avesse quelle ondulazioni nello spioncino marrone,sembrerebbe nuova di stampo! bravo....  vynil.....
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
10-set-2015 19.09
in risposta a: vynilmen
|
|
|
E si,era messa molto male,secondo me da come era ondulata,è stata vicino a una forte fonte di calore....comunque anche qui il risultato finale è buono...se non avesse quelle ondulazioni nello spioncino marrone,sembrerebbe nuova di stampo! bravo....  vynil.....
si ho provato a raddrizzare con un getto d'aria calda ma non sono riuscito a farlo venire perfetto ma mi accontento, ma per curiosita dove sei andato a cromarti i particolari in zama ? ti ha dato il nominativo tosatto ?
grazie ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
10-set-2015 22.07
in risposta a: alessandro
|
|
|
il buon tosato mi ha aiutato in vari modi nei ripristini dei j.b...ma le cromature sia metalliche che di zama,le ho fatte fare da una ditta che fa trattamenti sui metalli nella zona industriale qui dalle mie parti. direi che se cerchi anche nella tua zona,sicuramente una ditta simile la dovresti trovare. ciao vynil..
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-set-2015 8.04
in risposta a: vynilmen
|
|
|
|
il buon tosato mi ha aiutato in vari modi nei ripristini dei j.b...ma le cromature sia metalliche che di zama,le ho fatte fare da una ditta che fa trattamenti sui metalli nella zona industriale qui dalle mie parti. direi che se cerchi anche nella tua zona,sicuramente una ditta simile la dovresti trovare. ciao vynil..
grazie pensavo ti avesse dato qualche dritta lui, un' altra cosa adesso sto lucidando a specchio tutti i particolari in alluminio tu li hai protetti con della vernice trasparente o lasciati come erano ti giro foto per farti capire grazie
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
11-set-2015 12.43
in risposta a: alessandro
|
|
|
niente vernice...li ho solo puliti al massimo che ho potuto con detergenti....alla fine ho tolto lo sporco,nicotina,ecc...e mi vanno bene cosi...non amo troppo il luccichio su apparecchi di 50anni.... vynil...
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
12-set-2015 20.33
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Grazie delle dritte e delle tue opinioni mi sono molto utili per capire grazie
Ciao ale al prossimo consiglio
|
|
|
Messaggi:
820
Registrato:
11-07-12
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-set-2015 20.13
in risposta a: alessandro
|
|
|
buonasera a tutti volevo chiedere se il copri copertina in plastica e il copri strobo in plastica sono uguali e se li differenzia solo la serigrafia grazie, purtroppo non posso fornirvi foto visto che il mio stellone ne e' sprovvisto
ciao ale
|
|
|
Messaggi:
1.884
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: JUKE BOX STELLONE DA RESTAURARE
Postato:
22-set-2015 20.48
in risposta a: alessandro
|
|
|
ciao...non riesco a capire la domanda....cioè dici i due riquadri che contornano lo strobo e più in basso la copertina di un 45giri? se si...si,sono di ugual color marrone...però mentre la strobo è neutra marrone,quella della copertina ha frecce e una scritta sempre bianca. vynil...
|
|
|
|
|