Ciao,
molto interessante anche se non ho capito quale poteva essere il principio di funzionamento.
Te lo spiego da ignorante che sono. Il tester in questione è un generatore di segnare radiofrequenza e viene immessa nel circuito tra la pinzetta fissa e il puntale che fai scorrere nell'altro filo del circuito da analizzare.
pinzetta untale posizionati,azzeravi con il pulsante a pedale il circuito e questo immetteva il segnale che arrivato al corto tornava indietro, ti avvicinavi o allontanavi con il puntale mobile a seconda se il suono aumentava o calava e ti avvicinavi al corto, pedale e azzeramento e via ancora, in pochi secondi toccavi il corto suono fisso, lo avevo acquistato alla fiera di milano circa 35 anni fa' era un prototipo e l'ho preso subito perchè quando montavamo i portalampade capitava spesso qualcuno fosse in corto, in pratica manda un segnale e misura il tempo di ritorno respinto dal corto.
Credo la telecom lo usi, non proprio quello, per testare i corti o interruzioni delle linee e quando provano, capiscono subito a quale chilometro è il guasto, magari esiste ancora tra i tester da acquistare
Comunque il culo non serve, se sezioni sempre a metà linea più o meno sono sempre 4 le sezioni che devi fare prima di tentare la fortuna su 2/3 lampade.
