Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Manutenzione si o no?
Postato:
22-giu-2022 17.15
|
|
|
Come da "oggetto" mi chiedo e vi chiedo se se è opportuno fare della manutenzione al flipper nel momento che tutto è funzionante..
Mi spiego: per esempio ho notato che durante il gioco, con le forti vibrazioni della pallina sul piano, si attivano (non sempre) determinate luci.. come se le vibrazioni facessero toccare le lamelle di un determinato punto del piano
Consigli?
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
22-giu-2022 17.56
in risposta a: galaga74
|
|
|
Come da "oggetto" mi chiedo e vi chiedo se se è opportuno fare della manutenzione al flipper nel momento che tutto è funzionante..
Mi spiego: per esempio ho notato che durante il gioco, con le forti vibrazioni della pallina sul piano, si attivano (non sempre) determinate luci.. come se le vibrazioni facessero toccare le lamelle di un determinato punto del piano
Consigli?
nel momento che tutto è funzionante..
Funzionante va bene ma si intende che il flipper sia perfetto in ogni sua parte, in questo caso inutile masturbarlo senza scopo.
Ma per capire se tutto è perfetto non basta fare una partita ma va fatta quella radiografia che chiedevi e ovviamente flipper presente, ovvio non si puù e allora si da una occhiata generale guardando le varie foto che saprai mettere.
Metti le foto del vetro testa , del piano gioco e degli interni facendo anche primi piani
le foto siano chiare, a fuoco perfetto luminose e ingrandibili.
DAI CHE PROVIAMO A GUARDARLO DA ANGOLAZIONI DIFFERENTI
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
22-giu-2022 18.34
in risposta a: galaga74
|
|
|
Per vedere lo stato del tuo flipper dovresti mettere molte foto del retro testa, del paino motore dentro il cassone e del sotto paino gioco.
per fare le foto al sotto piano gioco puoi inclinate il piano gioco inclinandolo appoggiato alla testa.
Fatti spiegare come potresti anche togliere il piano gioco per farle meglio.
LE FOTO A FLIPPER SPENTO, SE ACCESO LE LUCI CONFONDONO.
Ti ricordo che solo in presenza di foto perfette avrai risposte esaurienti e utili
|
|
|
Messaggi:
189
Registrato:
02-02-21
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
22-giu-2022 20.07
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
Ciao, un video forse aiuterebbe meglio il ragionamento in questo caso,
ciao sogno sei andato al mare?
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 9.18
in risposta a: touchdown
|
|
|
Ciao, un video forse aiuterebbe meglio il ragionamento in questo caso,
ciao sogno sei andato al mare?
Ciao Pool, lo scorso anno mai una volta, questo mese ci sono andato una sabato e domenica pomeriggio, abito a 50 metri dal mare e mentre mia moglie è ogni giorno in spiaggia nera come una africana, io non ci vado perché mi da noia il caldo e non sopporto stare al sole neppure sotto l'ombrellone perché più o meno i raggi passano anche la tela.
Purtroppo ho il grande difetto, incurabile, che il sole mi fa rincoglionire più di quello che già sono al naturale, una giornata di mare e sole e dormo come un tasso per giorni, meglio stare sveglio questi pochi giorni che mi restano.
Pool ricordati che la mia mano sta tenendo la tua.
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 9.23
in risposta a: galaga74
|
|
|
Come da "oggetto" mi chiedo e vi chiedo se se è opportuno fare della manutenzione al flipper nel momento che tutto è funzionante..
Mi spiego: per esempio ho notato che durante il gioco, con le forti vibrazioni della pallina sul piano, si attivano (non sempre) determinate luci.. come se le vibrazioni facessero toccare le lamelle di un determinato punto del piano
Consigli?
ALLORA?
Arrivano queste foto? se sono ben fatte vedrai in quanti interverranno per suggerire i particolari da revisionare.
E' importante non rispondere dopo mesi perché la mia memoria è di una giornata e dovrei ogni volta rileggere tutto indietro per ricordare di cosa stiamo parlando, per questo dico sempre di chiudere le discussioni troppo lunghe.
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 14.10
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
Problemi nel caricare le foto
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 14.29
in risposta a: galaga74
|
|
|
Iniziamo con il piano di gioco
|
|
|
Messaggi:
160
Registrato:
05-11-20
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 14.34
in risposta a: galaga74
|
|
|
Problemi nel caricare le foto
Io non vedo nulla
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 15.49
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 15.51
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 15.54
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 15.56
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
Altre foto del piano di gioco
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 15.58
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 16.03
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 16.04
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 16.08
in risposta a: galaga74
|
|
|
Resta da fotografare dietro la testa del flipper ma ora non ho modo
Domani sicuramente concludo il tutto
Cmq le palline ora le scala regolarmente, i problema era la lamella che non toccava
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 16.42
in risposta a: galaga74
|
|
|
CAZZAROLA, ci vai giù duro.
La maggior parte delle foto possono andare bene.
Dopo al pc riprendo una foto alla volta dove vedo anomalie e ti scrivo tutto quello che va e il rimedio
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 17.11
in risposta a: galaga74
|
|
|
INIZIAMO , per farti trovare la foto a cui mi riferisco faccio copia incolla del numero della foto e tu guarderai dalla foto quello a cui mi riferisco.
IMG_20220623_144613.jpg (2.2 MB)
Questa foto mostra il meccanismo del CHIOCCO , non so come lo chiamate ma è quel CHIO' molto secco che si sente quando si vince una palla.
Se guardi attentamente vedrai che il pistoncino interno con la punta di nylon è alto invece di stare in basso per essere risucchiato quando si eccita la bobina e appunto battendo nella squadretta superiore fa il CHIO'.
è bruciata la bobina perché rimasta eccitata a qualche vincita della pallina extra, si vede anche il terminale della bobina rotto dal rocchetto.
Praticamente restando eccitata la bobina ha surriscaldato e il tubetto interno di nylon si è deformato bloccando il pistoncino in alto come lo vedi dalla foto.
La foto fa vedere che la bobina bon è nera e potrebbe essere ancora buona nell'avvolgimento.
Dissalda i due fili smonti il meccanismo chiocco e tolta la bobina vedi di sfilare il pistoncino battendolo senza distruggere il rocchetto di nylon, se sei bravo togli il pistone e limi alesi il tubetto deformato fino a riportarlo che il pistoncino ci scorre dentro come in origine.
Non ti dico di sfilare il canotto tubetto interno perché potrebbe essere fuso con il rocchetto ma se lo limi o ti aiuti con una punta del diametro giusto riesci a riportarlo funzionante, OVVIO LA PUNTA LA MANOVRI A MANO E NON CON TRAPANO CHE SPACCHI TUTTO.
Poi il terminale staccato lo fissi nuovamente con un poco di fantasia.
I due fili li puoi poi risaldare senza rispettare la polarità perché arrivano 24 volt alternati e va bene come li metti li metti
POI VEDREMO CHI COMANDA QUESTA BOBINA PER CAPIRE CHI Può AVERE FATTO IL DANNO
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 17.16
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_144358.jpg (1.9 MB)
Questa foto mostra il dietro trasformatore ma non mi interessa, la evidenzio soltanto perché mostra anche un relè con le lamelle tutte fuori posto, ma lo vedremo poi perché l'ho visto anche in altra foto del piano motore, è il Lok o come lo chiamano che lo hanno bloccato con un avite messa a cazzo di cane per tenere l'ancoretta chiusa
POI LA VEDREMO QUANDO è IL SUO TURNO DELLA FOTO
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 17.34
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_144351.jpg (1.9 MB)
La foto mostra il trasformatore e suoi collegamenti.
Il tuo flipper è ancora del tipo a 110 volt e per italianizzarlo hanno aggiunto un autotrasformatore per portare il nostro 220 volt ai 110 volt americani del trasformatore. Ma questa cosa non ci interessa.
Ho ripreso la foto per farti vedere le uscite secondarie del trasformatore e come sono collegati i fili alle uscite e IN PARTICOLARE UN FILO DEI 24 VOLT che hanno spostato su Higt per velocizzare lo scatto dei flipper aumentando la tensione da 24 volt Normali a 28 volt Higt veloce.
Questa uscita supplementare era necessaria a quei tempi perché la tensione di rete non era stabile in tutti i posti e se in città era magari ottima e poi in campagna o montagna lontano dai trasformatori rete era bassa e il flipper era moscio, spostando questo filo da normal a higt velocizzavi di nuovo.
Guardiamo le uscite del trasformatore che sono quattro terminali di un circuito secondario unico avvolgimento con due uscite intermedie.
A sinistra un terminale filo singolo che è l'inizio dell'avvolgimento secondario e c'è saldato un filo di grossa sezione colore mi sembra bianco verde, questa è l'uscita a 5 volt delle lampadine. Questo filo da ai due portafusibili 5 volt luci testa e luci piano gioco.
A fianco vedi altra uscita di due fili uniti assieme, questo è il comune di tutto il flipper, sia per i 5 volt lampadine che il comune di tutte le bobine del flipper, esclusa una. E mi sembra ci sia saldato due fili bianco sezione grossa. Questi due fili saranno il comune sia di tutte le lampadine che delle bobine.
A fianco vediamo una uscita vuota di due fili avvolgimento uniti assieme , è l'uscita dei 24 volt che comandano tutte le bobine e meccanismi del flipper, questo filo va al porta fusibile 24 volt e da li andrà ai vari relè e altro, mi sembra il filo saldato sia azzurro bianco sezione grossa.
QUESTO FILO POI LO DISSALDI E LO SALDI ALL'USCIA A SINISTRA ORA VUOTA DEI 24 VOLT PER RIPORTARLO ALLA NORMALITA' , se poi servirà lo risposteremo su veloce.
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 17.40
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
IMG_20220623_144344.jpg (2.1 MB)
Questa foto mostra quattro porta fusibili 5 volt testa - 5 volt piano gioco - 24 volt - E MI SEMBRA DI LEGGERE 110 VOLT , solitamente il fusibile da 110 o 220 volt non è vicino a quelli bassa tensione ma qua c'è.
Nota il filo a questo fusibile 110 volt, dalla foto non si distingue ma solitamente l'alta tensione nei flipper è riconosciuta perché e sui fili cablaggio non sono isolati in cotone ma isolati in plastica come quelli da impianti elettrici.
Tutti i fli isolati in plastica di tutti i flipper prendi la scossa 220 volt di rete anche se leggi 110 volt
POI MI SPIGHERAI TU IL PERCHE' PRENDO IL 220 DI SCOSSA ANCHE SE C'è IL 110 VOLT
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 17.45
in risposta a: romy
|
|
|
IMG_20220623_144244.jpg (1.7 MB)
Guardando questa foto e il trasformatore mi accorgo che i colori si vedono differenti dalla foto precedente, in questa si vede i due fili comuni colore gialli , e devono essere gialli, mentre dall'altra con so perché sembravano bianchi.
Comunque sono gialli in tutti i flipper william , le foto di questi fili vecchi confondono spesso i colori, quando noti errori in quello che scrivo correggi tu che hai il flipper davanti
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 17.50
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_144509.jpg (2.1 MB)
Ricordi ho scritto che tutte le bobine funzionano a 24 volt eccetto una?
Ebbene questa con la carta Rossa del relè coin funziona a 110 volt e va diretta alla gettoniera . Perciò FAI ATTENZIONE CHE ALLO SPORTELLO tutte le lamelle gettoniera e sportello hanno 110 volt e stesso discorso prendi la scossa 220 se le tocchi.
Poi aspettiamo che qualcuno ci spieghi perché questa è a 110 volt e ci spieghi come fa il flipper a scattare la partita anche da luci spente ma spina inserita,
ovviamente quando tolta la vite al relè lok ristabilirai il funzionamento di questo relè ora bloccato chiuso.
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 18.25
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_144451.jpg (1.9 MB)
In questa foto vedi il relè LOOK . quello bloccato chiuso con la vite, è quello che solitamente si chiama Hold Relè , non so cosa significa questo vocabolo ma così lo chiamano.
La sua funzione è di fare il guardiano che nessuno cerchi di rubare partite punti o imbrogliare il flipper, oltre al tilt. Questo Look quando inserisci al spina al 220 è staccato e il flipper spento e non consuma corrente ma se gettoni scatta la partita regolarmente.
Se flipper acceso e dai colpi allo sportello per rubare partite il flipper si spegne perché le lamelle chiuse allo sportello, quelle con il peso attaccato, aprendosi staccano il look e termina la partita.
Anche se dai un calcio sotto il flipper stessa protezione si stacca il look e termina la partita, POI IN UNA FOTO CHE SI VEDE LE LAMELLE DEL CALCIO SOTTO TE LE INDICO
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 18.32
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
IMG_20220623_144531.jpg (2.4 MB)
IMG_20220623_144556.jpg (1.9 MB)
IMG_20220623_144549.jpg (2.2 MB)
Questi sono i relè doppio scambio che vedrai tu esattamente cosa fanno se per game over se per tilt e se per abilitazione a cancellare le palle perse
per capirlo scatterai la partita esce la palla e guardi i due relè doppi e con la mani fai i punti e vedi se uno dei due si sposta di posizione
poi fai tilt e vedi se uno dei due si sposta,
le funzioni william le aveva studiate uno di voi del forum che ha un william e si è dimostrato veramente bravo perché ha studiato tutti i relè del suo flipper e lui saprebbe spiegarci perfettamente il funzionamento, non ricordi il suo Nick, magari legge e interviene
|
|
|
Messaggi:
160
Registrato:
05-11-20
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 18.41
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_141930.jpg (1.8 MB)
IMG_20220622_192122.jpg (2.5 MB)
Ora arrivano le foto del piano gioco ma purtroppo queste sono panoramiche confusionarie e le prenderemo dopo magari te le chiedo particolareggiate.
Ho evidenziato queste due foto che mostrano la parte superiore del piano gioco e in particolare i Bumper ,
Non si vede bene ma sembra che gli anelli respingenti non siano ben alti , sembrano un poco abbassati come se il meccanismo sottostante non riuscisse a tenerli alti con la sua molla .
Se questi anelli non sono bel sollevati il bumper non risponde bene perchè quando urtato dalla palla, la palla invece di inserirsi tra anello e ombrellino sotto, urta prima l'anello e non fa chiudere le lamelle sottostanti per scattare. MA QUESTO LO VEDREMO DOPO
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 19.24
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 20.23
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
È uscito senza problemi.. uno dei dei fili è quasi staccato
Ora lo fisso un goccio di stagno
|
|
|
Messaggi:
189
Registrato:
02-02-21
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 20.59
in risposta a: galaga74
|
|
|
Troppa confusione, tante foto ma a nulla servono...
Sognooo meglio andare a mareeee! 😂
Ciaooo
|
|
|
Messaggi:
160
Registrato:
05-11-20
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 20.59
in risposta a: galaga74
|
|
|
È uscito senza problemi.. uno dei dei fili è quasi staccato
Ora lo fisso un goccio di stagno
Quando montato il pistone deve essere libero di scorrere si è giù nel canotto di nylon
Se forza Lima internamente il canotto per allargarlo dalle bruciature
|
|
|
Messaggi:
160
Registrato:
05-11-20
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 21.01
in risposta a: touchdown
|
|
|
Troppa confusione, tante foto ma a nulla servono...
Sognooo meglio andare a mareeee! 😂
Ciaooo
Vero, è proprio così, come avere intorno troppa passera e alla fine non sapendo quale prendere vai in bianco
Ma è lanciato è meglio esagerare che deficere
|
|
|
Messaggi:
160
Registrato:
05-11-20
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
23-giu-2022 21.04
in risposta a: touchdown
|
|
|
Troppa confusione, tante foto ma a nulla servono...
Sognooo meglio andare a mareeee! 😂
Ciaooo
Perché non vieni da me al mare un fine settimana mio ospite, le prossime settimane dovrebbe venire tre giorni anche maestro Fruscio, se vieni sai che trio al mare, puoi portare anche tua moglie ovviamente
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 7.46
in risposta a: galaga74
|
|
|
|
Pistoncino rettificato.. ora scorre na bomba
|
|
|
Messaggi:
3.800
Registrato:
25-09-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 10.22
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
Devo essermi perso per strada qualche punto, di che flipper stiamo parlando ?
Non vedo riferimenti o vetro, titolo?
Cmq e' sicuramente un williams
Ricordi ho scritto che tutte le bobine funzionano a 24 volt eccetto una?
Anche i bobinoni reset sui williams vanno a 24??
Poi aspettiamo che qualcuno ci spieghi perché questa è a 110 volt e ci spieghi come fa il flipper a scattare la partita anche da luci spente ma spina inserita,
Il funzionamento e' analogo ai gottlieb ?
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 10.31
in risposta a: patryck
|
|
|
Ciao, parliamo del Big Strike della Willams
Scusate come devo fare per "citare" una vostro intervento?
Ho provato a vedere ma non risco a capire
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 12.06
in risposta a: patryck
|
|
|
Devo essermi perso per strada qualche punto, di che flipper stiamo parlando ?
Non vedo riferimenti o vetro, titolo?
Cmq e' sicuramente un williams
Ricordi ho scritto che tutte le bobine funzionano a 24 volt eccetto una?
Anche i bobinoni reset sui williams vanno a 24??
no vanno a 110vpòt come in tutti i gottlieb
Poi aspettiamo che qualcuno ci spieghi perché questa è a 110 volt e ci spieghi come fa il flipper a scattare la partita anche da luci spente ma spina inserita,
Il funzionamento e' analogo ai gottlieb ?
cosa intendi per funzionamento
meccanicamente è differente nella forma ma il funzionamento inteso che ha le ancorette relè che cadono e un bobinone 110 v che da una botta e resetta tutte le ancorette è uguale sia ai gottlieb che tutti i banconi
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 12.09
in risposta a: galaga74
|
|
|
Ciao, parliamo del Big Strike della Willams
Scusate come devo fare per "citare" una vostro intervento?
Ho provato a vedere ma non risco a capire
TE LO SPIEGA PATRIK, IO NON NE SONO CAPACE
però devi cliccare sulle due virgolette alto " e ti appare la discussione poi vai con il cursore dove vuoi intervenire e dai enter e poi scrivi, fai prove e aspettiamo patrik che insegna
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 12.10
in risposta a: galaga74
|
|
|
Pistoncino rettificato.. ora scorre na bomba
Intendevo alesare il foro canotto ma il risultato è lo stesso
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 12.13
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_145420.jpg (2.0 MB)
QUESTO PER PATRIK
vedi la foto del bobinone e c'è scritto sopra 110 volt
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 12.17
in risposta a: galaga74
|
|
|
IMG_20220623_145304.jpg (1.8 MB)
si vede male perché ingrandendolo va fuori fuoco, sembrerebbe alcune lamelle stacco bumper quella lunga sia spezzata, non si vede quante dei 5 bumper, comunque per ora guardale in modo ne parli ma lasciale così perché non fanno difetto, soltanto con queste lamelle spezzate i bumper tirano di meno, più piano, ma quando tutto finito vedrai
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 12.32
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
IMG_20220623_145304.jpg (1.8 MB)
si vede male perché ingrandendolo va fuori fuoco, sembrerebbe alcune lamelle stacco bumper quella lunga sia spezzata, non si vede quante dei 5 bumper, comunque per ora guardale in modo ne parli ma lasciale così perché non fanno difetto, soltanto con queste lamelle spezzate i bumper tirano di meno, più piano, ma quando tutto finito vedrai
Credo di aver capito
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 13.37
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
IMG_20220623_144351.jpg (1.9 MB)
La foto mostra il trasformatore e suoi collegamenti.
Il tuo flipper è ancora del tipo a 110 volt e per italianizzarlo hanno aggiunto un autotrasformatore per portare il nostro 220 volt ai 110 volt americani del trasformatore. Ma questa cosa non ci interessa.
Ho ripreso la foto per farti vedere le uscite secondarie del trasformatore e come sono collegati i fili alle uscite e IN PARTICOLARE UN FILO DEI 24 VOLT che hanno spostato su Higt per velocizzare lo scatto dei flipper aumentando la tensione da 24 volt Normali a 28 volt Higt veloce.
Questa uscita supplementare era necessaria a quei tempi perché la tensione di rete non era stabile in tutti i posti e se in città era magari ottima e poi in campagna o montagna lontano dai trasformatori rete era bassa e il flipper era moscio, spostando questo filo da normal a higt velocizzavi di nuovo.
Guardiamo le uscite del trasformatore che sono quattro terminali di un circuito secondario unico avvolgimento con due uscite intermedie.
A sinistra un terminale filo singolo che è l'inizio dell'avvolgimento secondario e c'è saldato un filo di grossa sezione colore mi sembra bianco verde, questa è l'uscita a 5 volt delle lampadine. Questo filo da ai due portafusibili 5 volt luci testa e luci piano gioco.
A fianco vedi altra uscita di due fili uniti assieme, questo è il comune di tutto il flipper, sia per i 5 volt lampadine che il comune di tutte le bobine del flipper, esclusa una. E mi sembra ci sia saldato due fili bianco sezione grossa. Questi due fili saranno il comune sia di tutte le lampadine che delle bobine.
A fianco vediamo una uscita vuota di due fili avvolgimento uniti assieme , è l'uscita dei 24 volt che comandano tutte le bobine e meccanismi del flipper, questo filo va al porta fusibile 24 volt e da li andrà ai vari relè e altro, mi sembra il filo saldato sia azzurro bianco sezione grossa.
QUESTO FILO POI LO DISSALDI E LO SALDI ALL'USCIA A SINISTRA ORA VUOTA DEI 24 VOLT PER RIPORTARLO ALLA NORMALITA' , se poi servirà lo risposteremo su veloce.
Nel pomeriggio faccio alcune foto al trasformatore, ma non ho capito il senso del dissaldare per poi saldarlo all'uscita sinistra
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 13.53
in risposta a: galaga74
|
|
|
NON METTERE ALTRE FOTO DEL TRASFORMATORE, POOL10 TI HA GIA' BRONTOLATO CHE FANNO CONFUSIONE
Le foto del trasformatore sono ben fatte, non servono altre.
Ti spiego il perché dissaldare il filo all'estrema destra del trasformatore e risaldarlo a fianco nel terminale ora libero.
come spiegato in altra risposta dal secondario trasformatore escono più tensioni e esattamente contando da sinistra vediamo alla seconda uscita collegati 2 fili GIALLO grossi, questo è lo zero del trasformatore ,
Tra la prima uscita a sinistra e questo giallo escono 5 volt che alimentano il circuito lampadine
Dalla uscita filo giallo alla uscita alla destra escono 24 volt, ora è vuoto
Dalla uscita filo giallo all'ultimo terminale dove ora è saldato il filo escono 28 volt
In origine il flipper esce di fabbrica con il filo estrema destra saldato all'uscita a fianco ora vuota, questa uscita velocizza il flipper dando più forza a tutte le bobine.
Dirti di ricollegarlo a quello vuoto è solo per averlo come da fabbrica e se poi moscio lo risposterai
Comunque sono cose da fare all'ultimo quando tutto funziona.
FINO ORA ABBIAMO SOLO PARLATO E NON FATTO NULLA, HO CERCATO SOLTANTO DI SPIEGARTI UN POCO DEI CIRCUITI MA QUASI NULLA
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 13.55
in risposta a: galaga74
|
|
|
NON HAI RISPOSTO SE IL FLIPPER LO HAI GIA' ACCESO E SCATTATO LA PARTITA PERCHE' PER ORA NON è STATO FATTO ANCORA NULLA
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 13.56
in risposta a: galaga74
|
|
|
ORA SE VUOI PUOI METTERE LE FOTO RETRO TESTA
perché è giunto il momento di accendere e provare cosa fa e evidenziare i guasti o difetti
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 14.06
in risposta a: ilsognodiunavita
|
|
|
ORA SE VUOI PUOI METTERE LE FOTO RETRO TESTA
perché è giunto il momento di accendere e provare cosa fa e evidenziare i guasti o difetti
Prima di questa sera non ho modo.. cmq in serata completo il servizio fotografico con accensione flipper
|
|
|
Messaggi:
157
Registrato:
17-06-22
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 14.08
in risposta a: galaga74
|
|
|
Se non creo problemi al forum posso anche fare un video per simulare una partita e spiegare il flipper
|
|
|
Messaggi:
17.915
Registrato:
16-03-09
|
|
|
Re: Manutenzione si o no?
Postato:
24-giu-2022 14.11
in risposta a: galaga74
|
|
|
Se non creo problemi al forum posso anche fare un video per simulare una partita e spiegare il flipper
Credo tu possa mettere tutti i filmati che vuoi, anzi faresti la felicità di Pool10 che più volte li chiede per capire i difetti guardandoli invece doverli interpretare da quello che scrivete e serve molta fantasia a capire.
|
|
|
|
|