Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
rowe ami cmm1
Postato:
19-mar-2022 14.38
|
|
|
salve sono nuovo del sito ho un primo problema con il mio jb non so come si può regolare il cestello di una posizione a sinistra il braccetto di conseguenza non prende il disco.Cerco anche il manuale tecnico grazie
|
|
|
Messaggi:
1.902
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
20-mar-2022 15.34
in risposta a: erconte
|
|
|
Ciao...Posta la discussione nel settore in fondo dei j.b,cosi gli utenti hanno maggiore possibilità di vederlo.....Saluti Vynil...
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
20-mar-2022 17.41
in risposta a: erconte
|
|
|
Spiega meglio cosa fa o cosa non fa
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
22-mar-2022 9.03
in risposta a: frankie
|
|
|
Ciao Frankie,il problema è che quando riesce a selezionare un disco parte tutto ma il braccetto non riesce a prendere il disco per poggiarlo sul piatto perchè il cestello è spostato leggermente a destra non so come si regola grazie
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
22-mar-2022 9.05
in risposta a: vynilmen
|
|
|
Si ciao,scusa sono nuovo del forum devo capire ancora come funziona saluti
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
22-mar-2022 17.52
in risposta a: erconte
|
 |
Valido aiuto |
|
|
|
Non devi registrare il braccio ma il cestello, non è facilmente accessibile.
Ci sono due bulloncini che probabilmente si sono allentati. Svitali e centra il castello.
Stai attento a non rovinare il filetto se ancora tiene. Quella che vedi in foto è una
miglioria suggeritami dal grande Tosato, ho sostituito i bulloncini con due più lunghi
e ci ho interposto un dado. Quindi ho tirato, non troppo i bulluncini e poi ho tirato
forte i dadi, Loctite prima e dopo due giorni vernice sopra. Dipende dallo stato dei
filetti.
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
23-mar-2022 18.49
in risposta a: frankie
|
|
|
Grazie,mi serviva proprio la tua conferma prima di regolare l'ingranaggio che avevo notato quindi centro il cestello su A1 i 200 dell'ingranaggio grande dritto al montante a questo punto allento le viti per fare in modo di ribloccare il cestello l'ingranaggio motore.Sai dove posso reperire il manuale perchè di difetti ce ne sono molti altri,per esempio ho notato che l'amplificatore è a transistor e funziona solo un canale, hanno collegato gli altoparlanti in parallelo,non so se è il suo originale.Se hai degli schemi ti sarei grato ci sentiamo per farti sapere come è andata la regolazione del cestello.Saluti a presto
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
23-mar-2022 21.44
in risposta a: erconte
|
|
|
Non ho lo schema dell' ampli ma un buon riparatore di Hi Fi te lo può sistemare.
Certo che con lo schema sarebbe più facile anche per lui. Prova a vedere cosa c' è
in rete, sia il manuale del juke sia digitando la sigla stampata sul telaio dell' ampli
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
23-mar-2022 21.53
in risposta a: erconte
|
|
|
|
Dalla sigla dovrebbe essere un Kadet, se è come il mio l' ampli è il R - 2576A
mettere quakche foto sarebbe di aiuto.
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
24-mar-2022 19.09
in risposta a: frankie
|
|
|
Ciao,domani vedo di regolare il cestello poi ti mando qualche foto,dalle immaggini che sono riuscito a vedere nei vari siti a me sembra che l'amplificatore sia a valvole mentre quello che hanno secondo me adattato nel mio sembra l'ampli del seeburg 100 il vetro frontale è trasparente con la meccanica a vista e la cassa dei soldi è all'interno non vi è lo sportelletto laterale poi ti faccio sapere e ti mando qualche foto saluti e grazie
Modificato da: erconte il 24-mar-2022 19.24
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
25-mar-2022 10.04
in risposta a: erconte
|
|
|
|
Ciao regolazione cestello come mi avevi consigliato tutto ok grazie,ho provato anche tutte le selezioni con le lettere e 1.Ora come sospettavo l'amplificatore non è originale il suo che sigla ha è quella che hai detto tu cioè R-2576A e dove potrei trovarlo?Vedo se riesco a mandare foto.Saluti
Modificato da: erconte il 25-mar-2022 10.04
Modificato da: erconte il 25-mar-2022 10.06
Modificato da: erconte il 25-mar-2022 10.08
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
25-mar-2022 18.40
in risposta a: erconte
|
|
|
L' AMI ha prodotto molti Kadet differenti per estetica ma anche come meccanica..
Io ti ho mandato le foto di quello che avevo io ma non è detto che quello che hai tu non sia originale se c'è la scritta AMI.
Leggi la sigla e riportala. Tanto per fare un esempio della varietà dei modelli recentemente sul sito un Kadet mono che
avevo visto dal vivo solo poche settimane prima.
|
|
|
Messaggi:
1.902
Registrato:
18-08-11
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
26-mar-2022 12.52
in risposta a: frankie
|
|
|
Infatti,vedendo vari post sul Kadette,si vedeva che alcuni avevano l'ampli a valvole,mentre altri con l'ampli a transistor...Era il periodo di transizione tra un sistema e l'altro,allora ecco perchè ci sono queste differenze in alcuni di questi apparecchi..... Ciao..Vynil....
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
26-mar-2022 13.30
in risposta a: frankie
|
|
|
si ma questo amplificatore è siglato seeburg per me è stato accroccato hanno messo un potenziomertro mono che neanche abbassa il volume a zero.Ancora non lo ho smontato per visionarlo ho pensato prima alla meccanica che ora dopo il tuo consiglio funziona bene,Mi servirebbero gli schemi chi puà darmeli? o dove trovare quelli giusti?Posso mettere un'altro tipo di amplificatore tanto se il mio non è originale uno vale l'altro datemi un consiglio.saluti
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
26-mar-2022 13.51
in risposta a: erconte
|
|
|
Dalla foto è uno stereo e si potrebbe cercare di farlo andare bene sullo schema, ragazzo mio, se non metti la sigla
come pensi che qualcuno possa aiutarti ? Sempre ammesso che sia ancora leggibile.
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
28-mar-2022 10.32
in risposta a: frankie
|
|
|
|
Ciao,questa è la foto dell'amplificatore che hanno messo al posto dell'originale e hanno usato un solo canale,funziona discretamente.Saluti
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
28-mar-2022 16.43
in risposta a: erconte
|
|
|
Il trapianto di un ampli su un juke non è mai una cosa semplice. Cominciamo dal mobile, bisogna capire se di base era mono o
stereo, questo è abbastanza semplice pastendo dalla testina che dovrebbe essere una Shure 44 ( stereo ) i 4 piedini sono tutti collegati
e vanno ad una presa sul supporto del breaccio pick up. Da li parte il connettore all' in dell' ampli , ci sono due prese RCA.
Il tuo ampli dovrebbe essere quello che montavano sullo spectra. Dalla tua foto si vede che mancano i transistor pilota e quindi se suona vuol dire
che all' interno è stata fatta una modifica. Ci sono altre cose da controllare ma cominciamo da queste. Se non sono stato chiaro dillo.
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
28-mar-2022 19.15
in risposta a: frankie
|
|
|
ciao,si penso che l'ampli sia stato modificato gli altoparlanti sembra siano stati messi in parallelo essendo penso da 16hom cosi sono diventati da 8 adattandoli al nuovo comunque controllo meglio partendo dalla testina e ti faccio sapere.Altra cosa regolato cestello tutto ok ma iniziando a provare le varie selezioni circa il 50 % tutti i piolini ok ma nelle selezioni j6-a6-c6 va fuori disco non sembra strano Saluti
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
29-mag-2022 18.42
in risposta a: erconte
|
|
|
Salve a tutti,ho ripreso a dedicarmi al mio juke e mi serve il vostro prezioso aiuto.Come avevo detto ho regolato il cestello come mi avete suggerito da manuale prende i dischi tutto ok magari per un'oretta all'improvviso non centra più il disco,pensavo che le viti di centratura non reggessero sregolando il cestello ma poi mi sono accorto che provandolo il giorno dopo riprendeva a funzionare.Mi domando se il cestello non si sposta quale contatto può essere o micro.Ragazzi datemi una mano a risolvere questo problema non ho neanche i manuali.
Grazie
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
30-mag-2022 17.44
in risposta a: erconte
|
|
|
controlla la leva che blocca l' ingranaggio con le scanalature che si vede anche nella foto che avevo inviato.
Controlla il microswitch e la bobina. non smontarla perchè rimontarla è difficile. piuttosto spennella con trielina e se hai un compressore dai una soffiata, dopo.
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
1-giu-2022 19.55
in risposta a: frankie
|
|
|
Ciao grazie per la pronta risposta,scusa il micro e la bobbina sono quelli di arresto quando si fa la taratura del pin b-1 che io ho il foglio di spiegazione ma non ho mai toccato.
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
2-giu-2022 19.35
in risposta a: erconte
|
|
|
scusa con la trielina cosa debbo spennellare i piolini? ciao
|
|
|
Messaggi:
1.465
Registrato:
03-12-08
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
3-giu-2022 16.46
in risposta a: erconte
|
|
|
|
|
Messaggi:
17
Registrato:
19-03-22
|
|
|
Re: rowe ami cmm1
Postato:
3-giu-2022 19.12
in risposta a: frankie
|
|
|
Ok il jb l'ho portato dal proprietario un mio amico quando vado faccio le prove che mi hai suggerito e ti faccio sapere .Grazie
|
|
|
|
|