Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Hot wheels problema display e accensione
Postato:
31-dic-2020 1.57
|
|
|
|
Buonasera a tutti sono sempre alle prese con quel flipper hot wheels da aprile 2020 ci ho messo mesi e anche tante ore di tempo ma sono riuscito a zoccolare tutte le schede del flipper anche quelle display e audio... mi sono atrezzato ho comprato un prova ic e anche il programmatore delle 2708 una volta testato tutte le ic le ho montate sugli zoccoli delle schede finito di montarle mi accorgo c?è un corto su una 2708 quindi la cambio la programmo tramite programmatore il problema sul segnale bus D4 sparisce ma spariscono anche i numeri sui display che in un primo momento spegnendo e accendendo con una 2708 in corto apparIvano numeri causali... ora ho tolto il corto ma sembra tutto morto le tensione di alimentazione ci sono la batteria nuova cosa può essere ?
Allego foto... tutte le ic oppure integrati contrassegnati da puntino rosso sono stati testati o sostituiti con pezzi nuovi ringrazio in anticipo
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
31-dic-2020 7.58
in risposta a: djparpol91
|
|
|
Non ci credo hai zoccolato tutto?,
Cpu, la driver, audio e display? 😳😳
da on crederci!! secondo il mio parere da neofita hai fatto un casino bestiale.
Aspetta Fruscio1984 lui con le parole e la tecnica saprà aiutarti in bocca al lupo.
ps:
Ma chi ti ha consigliato ti procedere cosi?
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
31-dic-2020 8.16
in risposta a: djparpol91
|
 |
Valido aiuto |
|
|
ciao,
purtroppo hai fatto un lavoro enorme che però risulta potenzialmente letale per i circuiti stampati, vecchi di 40 anni
I problemi vanno affrontati con metodo, mai sostituire cose senza prima aver ben chiaro il motivo dell'intervento
Da progettista elettronico devo dire che vedo troppe volte interventi insensati, come cambiare cose qua e là sperando di azzeccare il componente guasto.
I circuiti sono sempre divisibili in blocchi funzionali, che vanno analizzati uno alla volta, a seconda del problema che si ha
Il fatto che avessi display accesi, anche con un segnale del data bus in corto, è dovuto al fatto che la Zaccaria, sia sui flipper di prima che di seconda generazione, utilizza, per il rinfresco dei display e delle periferiche, un circuito assimilabile ad un DMA (Direct Memory Access).
E' una soluzione raffinata, molto al di là dei circuiti "brutali" degli americani
In poche parole, esiste una porzione di circuito che fa accesso continuo alla 2101 (IC21 sui prima generazione) e distribuisce i valori letti alle periferiche, senza intervento diretto della cpu 2650 (IC12)
Se il segnale RUN è corretto i display si accendono con numeri tra 0 e 9, anche se il software è piantato
PS: hi verificato le checksum delle eprom riprogrammate, per verificare che sia tutto corretto?
In rete ci sono i files binari da programmare nelle eprom
Controlla il segnale RUN ed il reset
ciao
massimo
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
31-dic-2020 10.09
in risposta a: djparpol91
|
|
|
scusate ma io dico, uno che si incimenta su schede elettroniche facendo un lavoro bestiale senza una minima conoscenza non della teoria(perche' almeno quella non fa danni "docet fruscio1984") ma praticando medodi pazzeschi, altro che tempo perso e danni irreversibili.
e in risposta massbersol gli fa la cantilena del professore, spiegando i run i dma, bus, oscilloscopio, misurazioni di colui che, se le sa, non fa quello che ha fatto l'utente!!
quindi in conclusione: chi non ha una minima dimestichezza con i circuiti lasci stare!! meglio farselo riparare (il flipper) da qualcuno che ha saldato qualche filo!! e che cazzarola direbbe ilsogno! tra l'altro risparmieresti anche.
una piccola differenza ma non troppo , riguardo gli elettromeccanici, perche' anche facendo danni
sono sempre recuperabili in quando non hanno schede elettroniche..ecco perche' il maestro fruscio1984 parla parla ma i fili non li connette mai... ma non importa perche' a furia di collegare a casaccio qualcosa combina.
saluti e buona vigilia.....
e buon 2021
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
31-dic-2020 13.05
in risposta a: maxbesoz
|
 |
Valido aiuto |
|
|
ciao,
proprio perché l'amico ha fatto un lavoro enorme, anche se sbagliato, sono convinto che ci tenga a sapere di più sulle schede che possiede.
Io cerco di dare informazioni tecniche, se uno non capisce può sempre chiedermi spiegazioni
Per me è fondamentale che le persone affrontino i lavori con competenza, se manca e posso aiutare, perché no?
Del resto, dopo anni di frequentazione del sito, ho aiutato tantissimi a venire a capo dei problemi e spero che almeno qualcuno abbia approfondito la propria conoscenza elettronica
Ciò che più mi spaventa è la mancanza di competenza, ormai di moda nel nostro paese
Imparare è difficile senza dubbio, ma è l'unico modo per crescere
Certamente un flipper elettronico è più complesso di un elettromeccanico, ma è anche enormemente più affidabile ed economico, altrimenti perché i costruttori del tempo avrebbero fatto tanti sforzi per passare all'elettronica?
Provate a riparare, senza le giuste conoscenze, una Advance Unit elettromeccanica o ad allineare perfettamente la marea di lamelle dei relè, poi se ne riparla
Tra l'altro, volendo, l'elettronica digitale presente nei flipper non richiede neanche grandi conoscenze specifiche, certo non è semplice, ma affrontabile
Vediamo se riusciremo a venire a capo dei problemi di questo povero Zaccaria
Auguri di Buon anno a tutti gli amici del sito
massimo
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
31-dic-2020 15.06
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
inzitutto ho zoccolato tutto per praticita,quando i pezzi in futuro si romperanno o avranno problemi... troppo facile mettere una scheda nuova che con 300 euro piu display led il gioco sarebbe finito... lo faccio per passione hobby ed esperienza personale , ho un'oscilloscopio ,stazione saldante weller ,dissaldatore weller ecct le schede erano messe male perche qualcuno prima di me aveva pocciato per sistemarle ,ora le ho ripristinate non guardando la spesa solo perche se no sarebbe finito il gioco ma anche sopratutto il passatempo esperiena e cultura lo voglio aggiustare io arragiandomi chiedendo qualche consiglio cercare di capire di piu la tecnologia di quei anni e ringrazio la pazienza
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
1-gen-2021 23.25
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
scusa massimo per controllare il segnale reset e run c'è una scheda ben chiara di come eseguire il tutto senza fare danni passo-passo ?
di dove mettere la sonda, la massa, il tester, con disegno dell'oscilloscopio di quello che deve vedersi a ogni misura
grazie in anticipo marco
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
4-gen-2021 23.11
in risposta a: djparpol91
|
|
|
|
Ho il segnale di clock tp9
Ho il segnale Run alto
Ho il segnale alto tp16
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
4-gen-2021 23.31
in risposta a: djparpol91
|
|
|
Ciao, cacchio hai tutta questa attrezzatura a livello di Nasa :-)) e vieni in un forum a chiedere aiuto dopo aver sostituito na marea di integrati zoccolati? scusa se sono cosi incuriosito.
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
5-gen-2021 8.38
in risposta a: djparpol91
|
 |
Valido aiuto |
|
|
ciao,
sull'oscilloscopio vedo un'onda quadra, ma non vedo le impostazioni orizzontali (time/div)
Vedo però 20.0V come divisione verticale. L'onda quadra dovrebbe essere alta 1/4 di quadretto (5V), in foto mi sembra ben di più, per cui la domanda è spontanea: hai collegato la massa dell'oscilloscopio alla massa della scheda?
Dato che il filo di massa della sonda normalmente è molto corto, per non cambiare continuamente posizione al coccodrillo di massa, ti consiglio di usare un filo di prolunga con due coccodrilli, un lato lo fissi alla massa della scheda (per esempio sui fori di fissaggio scheda che sono metallizzati) e l'altro al coccodrillo della sonda
Il clock, sui prima generazione, deve essere intorno agli 890KHz, molto approssimativi, dato il generatore RC a monostabile (IC19)
Su TP16 hai il segnale di INTREQ (Interrupt Request). Qui la frequenza deve essere tra i 7.2ms e gli 8.2ms (anche qui molto indicativa)
Su TP18 hai il segnale RUN negato (nRUN d'ora in poi). Deve essere bassso. Sul pin 10 di IC39 devi avere il segnale RUN alto.
TP18 è su Q negato di (IC39/9), mentre IC39/10 è Q, quindi devono sempre essere uno opposto all'altro
Comunque, se su TP16 hai un segnale alto fisso, ciò è dovuto al run errato. Non avendo segnale di Interrupt, ovviamente non funzionerà nulla
Il circuito che genera l'interrupt è un flip/flop Set/Reset settato dal temporizzatore costituito da metà di IC39 e resettato dal segnale INTACK (Interrupt Acknowledge) con OPREQ (Operation Request) gestiti dal 2650 (IC12)
Controlla con l'oscilloscopio i vari segnali del 2650 e fai un report esatto
Il segnale nRUN deve essere basso. Il funzionamento è il seguente:
Ad intervalli più o meno regolari, l'uscita del decoder IC11/6 si porta alta e poi bassa. Questo da il trigger al monostabile contenuto nell'altra metà di IC39.
IC39 è un 4528, cioè un monostabile retriggerabile, per cui, se gli impulsi di trigger arrivano sempre prima che scada il periodo del monostabile, impostato da R19 e C16, le sue uscite rimarranno stabili, Q negato a 0 e Q ad 1
Questo costituisce un classico circuito di watch-dog (cane da guardia)
Ovviamente IC11 deve funzionare. E' un decoder con uscite attive alte
Il tutto è gestito dal software e dal reset
Se il software non funziona per problemi vari o il reset TP6 è piantato ad 1, il watch-dog manterrà nRUN alto, bloccando tutto
Purtroppo l'argomento richiede pagine di spiegazione, però controlla tutti i segnali del 2650. Se sono a posto, controlla IC24/11, deve commutare continuamente (abilita, a 0, il decoder IC11)
Poi IC24/4 deve commutare sempre (è l'abilitazione alla scrittura su Ram)
Per ora fermiamoci qui perché mi rendo conto che il tutto è troppo lungo
Comunque il funzionamento della scheda non è troppo complicato, certo non è facile descriverlo in modo semplice
ciao
massimo
Modificato da: maxbesoz il 5-gen-2021 8.39
Modificato da: maxbesoz il 5-gen-2021 8.40
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
5-gen-2021 8.53
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
ciao,
sull'oscilloscopio vedo un'onda quadra, ma non vedo le impostazioni orizzontali (time/div)
Vedo però 20.0V come divisione verticale. L'onda quadra dovrebbe essere alta 1/4 di quadretto (5V), in foto mi sembra ben di più, per cui la domanda è spontanea: hai collegato la massa dell'oscilloscopio alla massa della scheda?
Dato che il filo di massa della sonda normalmente è molto corto, per non cambiare continuamente posizione al coccodrillo di massa, ti consiglio di usare un filo di prolunga con due coccodrilli, un lato lo fissi alla massa della scheda (per esempio sui fori di fissaggio scheda che sono metallizzati) e l'altro al coccodrillo della sonda
Il clock, sui prima generazione, deve essere intorno agli 890KHz, molto approssimativi, dato il generatore RC a monostabile (IC19)
Su TP16 hai il segnale di INTREQ (Interrupt Request). Qui la frequenza deve essere tra i 7.2ms e gli 8.2ms (anche qui molto indicativa)
Su TP18 hai il segnale RUN negato (nRUN d'ora in poi). Deve essere bassso. Sul pin 10 di IC39 devi avere il segnale RUN alto.
TP18 è su Q negato di (IC39/9), mentre IC39/10 è Q, quindi devono sempre essere uno opposto all'altro
Comunque, se su TP16 hai un segnale alto fisso, ciò è dovuto al run errato. Non avendo segnale di Interrupt, ovviamente non funzionerà nulla
Il circuito che genera l'interrupt è un flip/flop Set/Reset settato dal temporizzatore costituito da metà di IC39 e resettato dal segnale INTACK (Interrupt Acknowledge) con OPREQ (Operation Request) gestiti dal 2650 (IC12)
Controlla con l'oscilloscopio i vari segnali del 2650 e fai un report esatto
Il segnale nRUN deve essere basso. Il funzionamento è il seguente:
Ad intervalli più o meno regolari, l'uscita del decoder IC11/6 si porta alta e poi bassa. Questo da il trigger al monostabile contenuto nell'altra metà di IC39.
IC39 è un 4528, cioè un monostabile retriggerabile, per cui, se gli impulsi di trigger arrivano sempre prima che scada il periodo del monostabile, impostato da R19 e C16, le sue uscite rimarranno stabili, Q negato a 0 e Q ad 1
Questo costituisce un classico circuito di watch-dog (cane da guardia)
Ovviamente IC11 deve funzionare. E' un decoder con uscite attive alte
Il tutto è gestito dal software e dal reset
Se il software non funziona per problemi vari o il reset TP6 è piantato ad 1, il watch-dog manterrà nRUN alto, bloccando tutto
Purtroppo l'argomento richiede pagine di spiegazione, però controlla tutti i segnali del 2650. Se sono a posto, controlla IC24/11, deve commutare continuamente (abilita, a 0, il decoder IC11)
Poi IC24/4 deve commutare sempre (è l'abilitazione alla scrittura su Ram)
Per ora fermiamoci qui perché mi rendo conto che il tutto è troppo lungo
Comunque il funzionamento della scheda non è troppo complicato, certo non è facile descriverlo in modo semplice
ciao
massimo
Modificato da: maxbesoz il 5-gen-2021 8.39
Modificato da: maxbesoz il 5-gen-2021 8.40
Caspita max..... Menomale ti fermi ! a me è venuto mal di testa! 😂 Complimenti very good😉
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
9-gen-2021 18.14
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
Questo è quello che succede sulla scheda... cosa devo fare ?
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
9-gen-2021 18.14
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
|
Questo è quello che succede sulla scheda... cosa devo fare ?
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
9-gen-2021 19.23
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
|
Questo è quello che trovo i in cpu...
Il pin 22 è alto...
Le uscite bus sono tutte uguali circa come onda tranne la dbus 7 più bassa
Dove ho scritto basso il segnale è a 0
Dove ho scritto alto il segnale è alto
Da ADR12 a ADR 8 il segnale è uguale stessa frequenza
Mentre da ADR7 a ADR1 l?onda di restringe ma rimane alta uguale
ADR0 onda stretta ma segnale più dimezzato rispetto ad altri ADR
spero mi capite... grazie
Modificato da: djparpol91 il 9-gen-2021 19.24
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
9-gen-2021 19.37
in risposta a: djparpol91
|
|
|
mamma mia e mo? fai prima a prendere qualche scheda usata se no il fumo ti esce dalla capa
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
9-gen-2021 20.33
in risposta a: Ospite
|
|
|
Aiutami invece di dirmi cosa devo fare nella vita 😉
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
9-gen-2021 21.43
in risposta a: djparpol91
|
|
|
Non riesco è più facile averla davanti la cpu e ripararla, che farlo qui non ne sono capace troppo complicato.
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 1.19
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
L?ho alimentato a banco per essere più comodi ma a cn7 ho dato + 5 volt +12 -5 e massa
Non ho dato 5,60
Il clock 845.000
Ho programmato le eprom tutte nuove la prima è una 2716 e verificata
Le altre ho programmate con un programmatore per solo 2708 e verificate
2650a n cpu nuova
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 8.47
in risposta a: djparpol91
|
|
|
L?ho alimentato a banco per essere più comodi ma a cn7 ho dato + 5 volt +12 -5 e massa
Non ho dato 5,60
Il clock 845.000
Ho programmato le eprom tutte nuove la prima è una 2716 e verificata
Le altre ho programmate con un programmatore per solo 2708 e verificate
2650a n cpu nuova
Sono in dubbio sulle eprom, qulle originali non ci stavano?
Hai programmato delle nuove con programmatore autocostruito o acquistato?
Perche', le 2708 sono ostiche
Hai verificato dopo programmate?
CPU - Original
ROM Image File Type Checksum
ROM1 HOTWHEEL.IC1 2716 9A8E
ROM2 HOTWHEEL.IC2 2708 4A8E
ROM3 HOTWHEEL.IC3 2708 48CF
ROM4 HOTWHEEL.IC4 2708 4BCB
ROM5 HOTWHEEL.IC5 2708 577A
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 9.51
in risposta a: djparpol91
|
|
|
ciao,
a banco devi assolutamente dare 5.6V
Ricordati che sulle zaccaria c'è un diodo in seria ai 5V, per questo in ingresso devi dare circa 0.6V in più dei 5V
Se fai funzionare a 4.25V i TTL rischiano di lavorare in zona lineare e non va assolutamente bene dal punto di vista delle dissipazioni interne
Riguardo le checksum di pool10, ricorda che la ROM 3 ha un seriale a bordo, per cui potrebbe non avere la stessa checksum 0x48CF
Questi sono i link al sito di David Gersic dove ci sono tutti i files delle eprom zaccaria di prima e seconda generazione: http://www.zaccaria-pinball.com/gen1/games.html
http://www.zaccaria-pinball.com/gen2/games.html
Il clock di 845KHz è accettabile
Una volta certi che le eprom siano ok, passerei all'analisi dei segnali di decodifica
Certo uno schedino da mettere al posto del 2650 aiuterebbe moltissimo perchè permetterebbe almeno l'analisi dei segnali in situazione statica e controllabile
ciao
massimo
Modificato da: maxbesoz il 10-gen-2021 9.51
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 9.56
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
Nel primo linck leva la virgola se no, non va🙂
Ok ok😅
Modificato da: pool10 il 10-gen-2021 9.57
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 11.17
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
|
Qui ho costruito i led per le uscite di cn 10 che mi rimangono accesi fissi uscita pin 3 e 4
Se mi dici cosa devo costruire lo costruisco....
Sotto il programmatore artigianale costruito da un amico.
Ricontrollerò le eprom
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 12.32
in risposta a: djparpol91
|
|
|
ciao,
per dirti cosa costruire devo prima farne lo schema elettrico
Sappi che ti ci vorranno un 74HCT245, 2 o 3 74HCT244 e 5 zoccoli DIL 20 pin per questi integrati
Poi due strip maschio, meglio se a pin arrotondati, tassativi nel caso sulla tua scheda sia montato uno zoccolo da 40 pin torniti
Poi 4 dip-switch da 8 poli e qualche strip resistiva (o resistenze singole)
Però devi pazientare, perché devo concludere una trentina di schede da inviare al mio socio in belgio e poi devo finire due progetti, sia firmware che hardware
Quindi potrò lavorare alla schedina molto a spizzichi
Ultima cosa: al posto degli HCT puoi usare anche gli HC, i costi sono praticamente uguali, molto meno di 1? cadauno
Gli HC hanno range di alimentazione da 2 a 6V, mentre gli HCT hanno range di alimentazione TTL (4.75 - 5.25V) e gli ingressi hanno valori 0 ed 1 CMOS (HC) o TTL (HCT)
buona domenica
massimo
Modificato da: maxbesoz il 10-gen-2021 12.32
Modificato da: maxbesoz il 10-gen-2021 14.46
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 16.40
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
molti dei materiali elencarti li ho gia attendo tuo progettino grazie
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 16.48
in risposta a: djparpol91
|
|
|
Sempre più intetessante sto 3d
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 19.27
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
.
Modificato da: djparpol91 il 10-gen-2021 20.11
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 19.33
in risposta a: djparpol91
|
|
|
.
Modificato da: djparpol91 il 10-gen-2021 20.12
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 19.35
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
.
Modificato da: djparpol91 il 10-gen-2021 20.12
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 21.34
in risposta a: djparpol91
|
|
|
.
Modificato da: djparpol91 il 10-gen-2021 20.12
Non mi dire che si comincia a vedere qualche puntoni ai display?
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 22.34
in risposta a: Ospite
|
|
|
tp14 rimane alto e non si abbassa ic39 cambiato cambiato ic41 3081 ma niente da fare fermo con le 4 frecce ora cè qualcuno ha le foto TP che si devono vedere sull'oscilloscopio ?
perchè solo il clock ho capito che vabene il resto non capisco che onde devo vedere grazie
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 23.06
in risposta a: djparpol91
|
|
|
tp14 rimane alto e non si abbassa ic39 cambiato cambiato ic41 3081 ma niente da fare fermo con le 4 frecce ora cè qualcuno ha le foto TP che si devono vedere sull'oscilloscopio ?
perchè solo il clock ho capito che vabene il resto non capisco che onde devo vedere grazie
Ma scusa non avevi sostituito tutto l'arsenale?
Mo che fai risostituisci tutti! 😂 😂 😂 😂 😂
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
10-gen-2021 23.18
in risposta a: Ospite
|
|
|
Si la 220 era scorrazzata un po? ovunque e ho cambiato tutto... a parte memorie statiche che le sto aspettando 5101 e 2101 tenendo conto che ho comprato questo flipper rotto mai funzionato in mano a me.
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
11-gen-2021 0.05
in risposta a: djparpol91
|
|
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
11-gen-2021 9.06
in risposta a: djparpol91
|
|
|
ciao,
ecco proprio le ram possono fare la differenza tra la vita e la morte della scheda cpu
Abbi pazienza, mi ci vorrà un po' di tempo per lo schema, sono troppo occupato
Magari risolvi prima, ma lo pubblicherò ugualmente
ciao
massimo
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
11-gen-2021 10.57
in risposta a: djparpol91
|
|
|
un mio conoscente ha tanta di quella roba schede 1 e 2 e driver
non si sa mai ...
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
11-gen-2021 13.29
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
Sto costruendo un piccolo tester sram 5101 dato ho 2 flipper con le stesse schede è tutta esperienza l?ho trovato qui su vecchi flipper...
Attendo il tuo progetto ho già mandato a prendere i pezzi che mi mancavano per farlo
Buona a sapersi che la 5101 e le 2101 fanno la differenza della scheda spero sono quelle.
Grazie ancora
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
11-gen-2021 13.30
in risposta a: Ospite
|
|
|
Buona a sapersi se serve qualcosa ti dirò grazie
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
11-gen-2021 23.33
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
|
Max mentre facevo i test di leon mi sono accorto che sotto la
Cpu c?erano un paio di piste messe male così ho notato che anche il dil della eprom 5 è messo male...
Così stavo pensato di cambiare i dill gli unici che non ho cambiato eprom e cpu e ho notato sono molto ossidati tenendente all?azzurro...
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 19.08
in risposta a: djparpol91
|
|
|
le batterie fanno sempre danni...altro che cambiare 1000000 zoccoli  )
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 19.14
in risposta a: djparpol91
|
|
|
per corettezza ,come hanno fatto altri chiudi questa e apri in zaccaria!
non vedo perche' tu debba continuare qui
il moderatore puo' solo pubblicare guide !!
quindi caro djparpol91 fai no sforzo sposta in zaccaria
ps:
ma il tuo nick e' del famoso gruppo hard rock? 
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 21.31
in risposta a: djparpol91
|
|
|
ciao,
mamma mia com'è messa male la scheda!!
Sto ultimando lo schema, però per le spiegazioni di come operare non so se basteranno due pagine
Quindi metto le mani avanti.
Una volta fatta la scheda, dovrai armarti di pazienza e, dallo schema elettrico della cpu zaccaria capire come utilizzare lo schedino per i test in statica. Ovviamente scriverò due dritte quando ne avrò il tempo
Credo che rilascerò due versioni, una senza ed una con il refresh del watch-dog.
Il perché è presto detto: per utilizzare il refresh si deve dissaldare il pin 12 di U39 e collegarlo con filo e pinzetta alla scheda di test. Quindi si deve manomettere la scheda cpu
Anticipo che non ho usato il 74HCT245, ma solo i 74HCT244
ciao
massimo
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 21.34
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
se hai un'idea di qualche prodotto che faccia miracoli per sistemarla un pò meglio dopo aver sistemato le piste lo accetto volentieri,
grazie massimo per l'impegno a presto
Modificato da: djparpol91 il 12-gen-2021 21.35
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 21.47
in risposta a: djparpol91
|
|
|
Hai molta foga di fare ma secondo me se avessi chiesto prima.. non avresti fatto tanto lavoro inutile
Ste cose pasticciate io le ho fatte all'età di 15/16 anni con succhiastagno a Mano senza lente a 5 diottrine senza oscilloscopio  Però ci riuscivo a portare a termine la riparazione..
Ti auguro di riuscirci, ma ripeto sei partito al contrario 
|
|
|
Messaggi:
83
Registrato:
02-03-20
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 22.10
in risposta a: Ospite
|
|
|
avresti dovuto vedere la scheda come era messa prima...avresti buttato via tutto garantito !!!
io quando faccio le cose,le faccio da 0 e non lascio roba messa male.
poi ognuno ha le sue idee io ho passato 4 mesi a casa, qualcosa da fare l'ho trovato per non annoiarmi giusto o sbagliato.
aggiungo e ripeto non sono un fenomeno dell'elettronica ma sto facendo esperienza.
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 22.18
in risposta a: djparpol91
|
|
|
non ho mai buttato nulla fidati...se racconto tutto non basta un forum mi perderei pure io....  )
non si tratta di essere un fenomeno..il fenomeno qui e' maxbez....
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 23.01
in risposta a: djparpol91
|
|
|
|
ciao,
come promesso ecco il primo schema di simulatore statico 2650 senza refresh watch-dog
Oggi mi sono sorbito due black-out, uno di 4 ore ed un di mezz'ora, ulteriori ritardi sul lavoro!!
Chiaramente sono possibili molte aggiunte / modifiche per rendere il tutto più performante, ma è un buon punto di partenza
ATTENZIONE, dimenticavo di dire che i due schedini vanno bene per i prima generazione, i seconda generazione hanno resistenze di pull-up da 10K sui bus dati, indirizzi e sui segnali di controllo
Proprio questi ultimi darebbero problemi, visto che sullo schedino c'è una rete resistiva da 2K2. L'1 logico sarebbe perfetto, ma lo 0 logico sarebbe di circa 0.9V, fuori specifica. Meglio montare una rete da 1K, in modo di avere lo 0 logico a circa 0.45V
Chiaramente il tutto è fatto nell'ottica di usare meno integrati possibile e risparmiare filature sullo schedino
ciao
massimo
Modificato da: maxbesoz il 13-gen-2021 15.23
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
12-gen-2021 23.43
in risposta a: djparpol91
|
|
|
|
ciao,
ed ecco lo schema con il generatore di refresh watch-dog
Il periodo del clock T=90us è molto approssimativo, dipendendo dalla dispersione del coefficiente K del 74HCt132 e dalle tolleranze di R1, C5
Chiaramente sono possibili molte aggiunte / modifiche per rendere il tutto più performante, ma è un buon punto di partenza
Ho fatto tutto molto in fretta, chiedo scusa per eventuali errori o spiegazioni non chiare
massimo
Modificato da: maxbesoz il 13-gen-2021 8.04
|
|
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
13-gen-2021 9.49
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
ORA SCARICO per curiosita', ma in verita' per mia ignoranza mai usati questi addons
ciao
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Hot wheels problema display e accensione
Postato:
13-gen-2021 15.42
in risposta a: Ospite
|
|
|
|
ciao a tutti,
allego gli schemi dello schedino con e senza il refresh del watch dog con l'interfaccia del 2650 adatta anche per i seconda generazione. L'unica differenza rispetto ai precedenti è che SW4 è collegato a massa e la rete resistiva RSIP3 a 5V
Non l'ho detto in precedenza, ma è ovvio che il VCC e la massa disegnati sullo schema vengono presi dallo zoccolo del 2650, pin 39 e 21 rispettivamente
Il refresh del watch dog è un segnale che non ha nulla a che fare con il 2650 ed è utilizzabile solo sulle schede cpu di prima generazione
ciao
massimo
Modificato da: maxbesoz il 13-gen-2021 15.43
|
|
|
|
|