Messaggi:
69
Registrato:
30-07-20
|
|
|
Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
19-nov-2023 18.43
|
|
|
|
Ciao a tutti, stavo sistemando un magic castle fermo da anni. Ho testato la CPU con il test di Leon e risultava perfettamente funzionante.
Ho montato la scheda e collegata alla power già controllata e con le tensioni giuste, collegato solo CN10 e CN11, mentre tutto il resto scollegato e sono entrato nei test, non funzionava il tasto return ma tutti gli altri contatti erano perfettamente funzionanti.
Ho quindi collegato scheda driver e tutti i connettori alla stessa e alla scheda power, all'accensione ho visto le luci comandate che andavano in maniera anomala per poi restare più o meno tutte spente, sentito rumore di "frittura" e puzza di bruciato venire dal piano.
Spento tutto e ricollegato solo CPU, CN10 e CN11 ho notato che molti contatti non rispondevano più o davano valori sballati.
Staccato CN10 e CN11 ho provato lo switch matrix con due coccodrilli e diodo collegato e ho avuto i seguenti risultati: riga CN10 pin 6, CN11 pin 2, pin 4, pin 6, pin 7 e pin 9 tutto ok, mentre se controllo CN11 pin 3 e pin 5 mi escono i contatti del pin 9, quindi nel display mi compaiono i numeri da 57 a 64.
Mi trovo quindi con 2 problemi: uno trovare l'evidente corto che c'è nel piano e il secondo è quello di sistemare la CPU.
Ragionando sul problema mi viene da pensare di avere almeno due corti sui sensori della riga CN11 pin3 e pin4, quindi andrei a verificare nel piano se c'è continuita tra uno di questi e una linea con tensione luci o solenoidi, per il guasto alla CPU invece andrei a sostituire l'IC38 o posso fare qualche altra veriifica prima?
Ogni aiuto è il benvenuto, grazie
|
|
|
Messaggi:
419
Registrato:
09-08-08
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
19-nov-2023 19.31
in risposta a: giampitt
|
|
|
Vedo che la parte ad alta tensione dell'alimentatore è bruciata e manca anche un transistor 2N3440.
Quindi i display probabilmente non funzioneranno.
Controllare se è presente un cortocircuito sugli interruttori BALL REACT su EOS.
Perché lì i 40 V possono incontrare la parte di ingresso e questo ha distrutto l'IC38. Non lasciare che il nuovo IC venga distrutto.
|
|
|
Messaggi:
763
Registrato:
29-05-14
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
19-nov-2023 20.02
in risposta a: tyutyu007
|
|
|
I display sono a LED quindi non serve l'alta tensione
è chiaro che c'è un corto ma buona fortuna a trovare dove, sul Devil Rider spesso si crea tra i contatti dei flippanti e la massa, sul Magic non saprei dirti.
Buona ricerca
|
|
|
Messaggi:
419
Registrato:
09-08-08
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
19-nov-2023 21.27
in risposta a: gianfri
|
|
|
I fili viola e viola/marrone sono spesso confusi anche nello sportello del registratore di cassa.
Uno porta 40V alla gettoniera, mentre l'altro è per il microinterruttore centrale.
Molto raramente, un filo della bobina rotto tocca un interruttore di ingresso...
|
|
|
Messaggi:
69
Registrato:
30-07-20
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
19-nov-2023 21.33
in risposta a: gianfri
|
|
|
Esatto, i display sono a LED, quindi l?alta tensione non serve, infatti sulla power non ho nemmeno messo il fusibile.
Sono andato avanti con i test sempre senza collegare CN10 e CN11.
Nel test 3 delle luci comandate funzionano correttamente quelle della testata ma nessuna di quelle del piano e funzionano i flippanti, sia destro che sinistro.
Nel test 4 dei solenoidi funzionano tutti tranne quelli della testata, luci e porte, ma non penso che questo sia correlato col corto, quindi ci penserò in seguito.
Quindi il corto dovrebbe essere tra la linea delle luci comandate del piano e i contatti, qualche suggerimento su come fare a individuarlo?
E per quanto riguarda la CPU invece ritenete giusto sostituire il 3081 che ho detto? O si puó fare qualche verifica ulteriore prima?
|
|
|
Messaggi:
763
Registrato:
29-05-14
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
19-nov-2023 21.44
in risposta a: giampitt
|
|
|
Comunque non hai aperto la discussione come problema...
Di solito è IC38 quello che salta quando c'è un corto sui contatti ma magari prima trova il corto e poi controlli lo schema matrix per capire se il corto sulla linea che arriva a IC38
|
|
|
Messaggi:
69
Registrato:
30-07-20
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
20-nov-2023 9.43
in risposta a: gianfri
|
|
|
Hai ragione, avevo fretta di esporre il problema e non l'ho contrassegnato come tale, adesso non riesco a modificare, magari riesce l'amministratore...
Per cercare il corto qualcuno ha qualche suggerimento su come procedere?
Se non sbaglio, col tester dovrei avere continuità tra i 5V delle luci comandate e la riga malfunzionante, pensavo quindi di usarlo in questo modo andando a dissaldare i contatti uno alla volta finchè non ho più continuità. E' giusto come ragionamento?
Nella CPU invece per confermare il danno al 3081 dovrei avere a massa qualcuno dei pin 1, 2, 14, 4, 12, 7 o 9? Esatto?
|
|
|
Messaggi:
419
Registrato:
09-08-08
|
|
|
Re: Magic Castle: corto sul piano e conseguente problema sulla CPU
Postato:
20-nov-2023 20.30
in risposta a: giampitt
|
|
|
Penso che per ora dovresti lasciare stare la scheda CPU e cercare un cortocircuito.
Esaminare i punti potenzialmente problematici ( EOS e porta del registratore di cassa ) e utilizzare uno strumento per misurare il cortocircuito.
|
|
|
|
|