Messaggi:
3
Registrato:
03-10-23
|
|
|
Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
4-ott-2023 21.25
|
|
|
|
Ciao a tutti e grazie per avermi accolto in questo preziosissimo forum.
Ho il seguente problema sul flipper spooky.
Ho sostituito la bobina guasta (in corto) del pop centrale con una nuova.
Contestualmente ho sostituito il darlington (Q18, vedi allegato) che la pilota ma ogni volta che faccio il test (mi sembra il n.4). appena la bobina si attiva, questa rimane attiva (non torna giù). Prontamente, dopo massimo due secondi, spengo il flipper per evitare danni, ma il darlington si brucia comunque.
Ho provato: TIP102, BDX33C, IRF540N (mosfet da 30A - 100V) ma tutti si sono bruciati. Ho sostituito anche la resistenza tra base ed emettitore, ho verificato il diodo che pilota la base, ma senza successo: i darlington continuano a bruciarsi: eppure il fusibile da 3 ampere a che protegge le bobine non si guasta (vedi allegato)
Faccio notare che la bobina nuova è già dotata di diodo di protezione, per cui dò per buono che quel diodo sia funzionante.
Ho pensato che potrebbe essere difettoso l'SN7404 che lo pilota, ma anche se fosse, non immagino che il darlington si brucerebbe con appena 2 secondi di corrente anche a 10 ampere (non avrebbe il tempo di scaldare troppo).
Avete un'idea di quale potrebbe essere il motivo della rottura continua del darlington e (ovviamente) come risolvere il problema?
Vi ringrazio tutti
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
5-ott-2023 0.08
in risposta a: ilfreddy
|
|
|
ciao,
hai verificato di aver collegato correttamente i due fili alla bobina? filo positivo sul lato dove il diodo presenta una fascetta bianca
Se i fili fossero invertiti, salterebbe il diodo e poi il darlington
Altrimenti non c'è molto nel circuito
Tieni presente che il transistor dissipa una potenza, nel caso di 3A di circa 5W (perché la VCEsat è di 1.4V che moltiplicati per 3A fanno 5.2W). Scalderebbe tantissimo in 2 secondi
ciao
massimo
|
|
|
Messaggi:
3
Registrato:
03-10-23
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
8-ott-2023 0.20
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
Ciao maxbesoz, prima di tutto grazie per la risposta.
Penso di aver collegato correttamente la bobina, anche perché se avessi invertito i fili, oltre al fatto che brucerei il diodo, la bobina non si ecciterebbe. Invece durante il test la bobina si eccita (il bumper sale) e così rimane fino a che spengo il flipper. Considera anche che il mosfet che ho provato ha una Rdson di 0,044 ohm, che con 3A genera una potenza di 0,3W, valore che potrebbe dissipare continuamente senza problemi; eppure si brucia dopo 2 secondi.
Mi viene a mente che potrebbe essere che il diodo sia guasto e quindi che il transistor si bruci a seguito della extratensione di apertura della bobina: pensi che possa essere una giustificazione corretta?
Altra domanda, se posso: (anche se ho difficoltà a capire come potrebbe) il difetto potrebbe essere causato dal deterioramento della porta del SN7404 che pilota il transistor?
grazie ancora per la disponibilità
|
|
|
Messaggi:
419
Registrato:
09-08-08
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
8-ott-2023 8.41
in risposta a: ilfreddy
|
|
|
Seguire il segnale: 4724 - 7404 - 1N4004 - BD649 - poi la bobina.
Misura anche la resistenza. Anche il suo bobina.
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
8-ott-2023 10.01
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
ciao,
Q18 è gestito da IC19, D14, R92
U19 è un 7407 che è un buffer non invertente open-collector
Q18 viene attivato da R92, mentre D14 assicura la corretta interdizione di Q18 quando l'uscita di U19 è a 0, portando la VBE del transistor molto al di sotto della soglia di conduzione
Quando il latch U12 presenta un 1 logico in uscita sul pin 10, il 7407 pin 4 va in alta impedenza (è un open-collector, quindi può solo chiudere a massa ed andare in alta impedenza quando ha un 1 in ingresso. Serve per poter avere configurazioni dette wired-or, cioè più uscite connesse insieme, vedi U17, un LS156 sulla scheda cpu).
Andando in alta impedenza, Q18 viene polarizzato da R92 e D14 andando in saturazione.
Il fatto che, a bobine diseccitate, le uscite dei 7407 siano a 0 logico è quello che determina il riscaldamento di tutte le resistenze da 150 ohm, visto che il tempo di off è enormemente superiore al tempo di on
Attenzione ad usare un mosfet al posto di Q18. E' vero che l' IRF540 ha una RDSon max di 0.077 ohm, ma quando la VGS è di 10V. Con 5V la RDSon sale a circa 0.2 ohm con 5A, per cui la potenza dissipata sale a 5x5x0.2=5W. Tieni presente che la VGS sarà inferiore ai 5V perchè c'è D14 in serie al gate del mos, per cui la RDSon sale ancora di parecchio
La questione della VGS è la principale causa che sconsigli l'uso di mosfet in questi circuiti, a meno di non usare i mosfet a gate logico, ma sono più costosi dei BDX33C, normalmente usati al posto degli originali BD647
Ultima cosa che non mi è chiara: la bobina del pop centrale rimane attivata appena accendi il flipper o soltanto dopo il primo azionamento?
Comunque la cosa è semplice: sconnetti la bobina, accendi il flipper e misuri il pin 10 di U12 (deve essere a 0), il pin 4 di U19 (deve essere vicino a 0, ma comunque sotto la soglia di tensione data dalla somma della VBE min di Q18 di circa 1.4V per i darlington e dalla caduta su D14 di circa 0.7V). Con il mos devi essere sicuro di avere una VGS inferiore a 0.7V
ciao
massimo
|
|
|
Messaggi:
3
Registrato:
03-10-23
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
22-ott-2023 22.21
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
Ciao Massimo,
grazie delle preziose indicazioni, ho imparato un sacco di cose.
In merito a quello che succede esattamente, i fatti sono questi:
1. sostituisco il transistor con un nuovo BDX33C,
2. accendo il flipper, e tutto è fermo (il bumper centrale è disattivato)
3. attivo il test: i solenoidi si attivano uno dopo l'altro
4. durante il test i bumper laterali si attivano per una frazione di secondo e poi tornano off (come è giusto che sia)
5. appena si attiva il bumper centrale, questo rimane attivo e non si disattiva come hanno fatto invece gli altri
6. spengo immediatamente il flipper per non danneggiare il solenoide
7. dopo qualche istante riaccendo il flipper ma appena acceso il flipper, il bumper centrale si attiva subito, all'istante: il transistor si è già bruciato
Questo è quanto succede
Quello che mi lascia perplesso è che all'accensione e fino al primo test, il bumper resta disattivo. E ciò mi fa pensare che la logica sia funzionante, così come tutti i restanti componenti. Il solenoide è nuovo e la sua resistenza è circa 3.9 ohm, in linea con gli altri solenoidi.
A questo punto gli indiziati sono il diodo di protezione sul solenoide, il buffer 7407 e il decoder 4724. In particolare sospetto del 7407, che potrebbe essere danneggiato e che quando si disattiva per far condurre il transistor, non si riattiva più... ma è dura essere convinti di questo.
Il diodo di protezione lo posso sostituire con un 1N4007?
Modificato da: ilfreddy il 22-ott-2023 22.21
|
|
|
Messaggi:
419
Registrato:
09-08-08
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
23-ott-2023 9.30
in risposta a: ilfreddy
|
|
|
3,9 Ohm non sembrano sufficienti! Stai misurando bene?
È possibile sostituire il diodo 1N4004 con un 1N4007.
Dovresti cercare l'errore su quale carta si trova il problema. C'è in cambio un'altra CPU o una carta conducente?
Il transistor BDX33 non ha funzionato per me, molti si sono rotti immediatamente o molto rapidamente.
Pertanto lavoro solo con il transistor BD649 originale (retrò).
|
|
|
Messaggi:
1.204
Registrato:
31-08-07
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
23-ott-2023 9.40
in risposta a: ilfreddy
|
|
|
ciao,
controlla lo switch sotto il pop che non tocchi qualcosa e che non rimanga chiuso.
E' già successo parecchie volte che una lamella sfiori un portalampada per cui si manifestano strani comportamenti
Ok per l'1N4007, mi raccomando le polarità del diodo rispetto ai cavi di connessione
Coma già scritto, stacca un capo della bobina, attiva il pop e controlla i segnali dal 4724 in poi
Al limite, al posto della bobina collega una lampadina da 6.3V tra Q18 e 5.6V o una lampadina da 12V tra Q18 ed i 12V,. Così avrai un minimo di carico su Q18
ciao
massimo
|
|
|
Messaggi:
19
Registrato:
25-09-23
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
23-ott-2023 10.57
in risposta a: maxbesoz
|
|
|
Poi vorrei vedere sotto la driver come è messa, visto che di sostituzioni ne ha fatte parecchie!
Non capisco il continuare a sostituire il darlington all'infinito.
Procedi per gradi tante volte trattasi di cazzate che finiscono in tragedie
|
|
|
Messaggi:
419
Registrato:
09-08-08
|
|
|
Re: Flipper Spooky: transistor del pop centrale che si guasta appena attivato
Postato:
20-nov-2023 20.32
in risposta a: jonny
|
|
|
|
|
|
|